Analogie tra Regno del Ponto e Repubblica romana
Regno del Ponto e Repubblica romana hanno 96 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Magno, Anatolia, Antioco III, Argento, Ariobarzane I di Cappadocia, Armenia Minore, Asia (provincia romana), Assedio di Atene (87 a.C.), Atene, Attalo III, Augusto, Battaglia di Azio, Battaglia di Cheronea (86 a.C.), Battaglia di Nicopoli al Lico, Battaglia di Orcomeno, Battaglia di Zela (47 a.C.), Bitinia e Ponto, Cappadocia, Cereali, Cilicia, Cimbri, Colchide, Crimea, Dinastia seleucide, Ellenismo, Esercito romano, Eumene III, Farnace II del Ponto, Ferro, Frigia, ..., Gaio Giulio Cesare, Gneo Pompeo Magno, Guerra civile romana (49-45 a.C.), Guerra piratica di Pompeo, Guerra sociale, Guerre mitridatiche, Il Pireo, Imperium, Impero romano, Licia, Lingua greca antica, Lucio Cornelio Silla, Lucio Licinio Lucullo, Manio Aquillio (console 101 a.C.), Mar Nero, Marco Antonio, Misia, Mitridate V del Ponto, Mitridate VI del Ponto, Nicomede IV, Nicopoli del Ponto, Paflagonia, Panfilia, Parti, Pergamo, Ponto, Prima guerra mitridatica, Quinto Sertorio, Regno del Bosforo Cimmerio, Regno di Bitinia, Regno di Pergamo, Religione dell'antica Grecia, Rodi, Sciti, Senato romano, Sinope, Spagna romana, Sparta, Tauride, Terza guerra mitridatica, Terza guerra punica, Tigrane II, Trattato di Dardano, Vespri asiatici, 149 a.C., 188 a.C., 220 a.C., 280 a.C., 281 a.C., 302 a.C., 31 a.C., 36 a.C., 47 a.C., 48 a.C., 63 a.C., 66 a.C., 67 a.C., 71 a.C., 72 a.C., 73 a.C., 74 a.C., 82 a.C., 85 a.C., 87 a.C., 88 a.C., 89 a.C.. Espandi índice (66 più) »
Alessandro Magno
In soli dodici anni conquistò l'Impero persiano, un territorio immenso che si estendeva dall'Asia Minore all'Egitto fino agli attuali Pakistan, Afghanistan e India settentrionale.
Alessandro Magno e Regno del Ponto · Alessandro Magno e Repubblica romana ·
Anatolia
LAnatolia (dal greco antico, ‘dal luogo ove sorge il sole’ e quindi ‘Oriente’, in quanto situata a est della penisola ellenica) è una regione storico-geografica dell'Asia occidentale compresa nell'odierna Turchia.
Anatolia e Regno del Ponto · Anatolia e Repubblica romana ·
Antioco III
La definizione tradizionale, il Grande, viene dal fraintendimento di Megas Basileus (Grande re), il titolo classico dei re Persiani, che Antioco adottò.
Antioco III e Regno del Ponto · Antioco III e Repubblica romana ·
Argento
Largento è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Ag (dal latino Argentum) e numero atomico 47. È il secondo elemento del gruppo 11 del sistema periodico (collocato tra il rame e l'oro); fa quindi parte del blocco d, ed è un elemento di transizione della seconda serie (5° periodo).
Argento e Regno del Ponto · Argento e Repubblica romana ·
Ariobarzane I di Cappadocia
Eletto re dai nobili del regno nel 95 a.C. e appoggiato da Roma, dopo che il senato romano rigettò le richieste di Ariarate IX.
Ariobarzane I di Cappadocia e Regno del Ponto · Ariobarzane I di Cappadocia e Repubblica romana ·
Armenia Minore
Con il nome di Armenia Minore (o Armenia Minor e Armenia Inferior) si indica la regione armena, che si estende a ovest e a nord-ovest dell'antico regno d'Armenia e a nord-est del Regno armeno di Cilicia.
Armenia Minore e Regno del Ponto · Armenia Minore e Repubblica romana ·
Asia (provincia romana)
LAsia (anche Asia Proconsolare o Asiana) fu una provincia romana istituita nel 132 a.C. mediante un senatoconsulto, con il quale venivano annessi i territori del regno di Pergamo.
Asia (provincia romana) e Regno del Ponto · Asia (provincia romana) e Repubblica romana ·
Assedio di Atene (87 a.C.)
Lassedio di Atene dell'87 a.C. vide le forze della Repubblica romana assediare e poi occupare dopo numerosi mesi di assedio la città (simbolo della grecità) ed il vicino porto del Pireo, che era difesa dalle truppe congiunte di Mitridate VI del Ponto e quelle degli Ateniesi del tiranno greco Aristione.
Assedio di Atene (87 a.C.) e Regno del Ponto · Assedio di Atene (87 a.C.) e Repubblica romana ·
Atene
Atene (AFI:; Athīna; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.
Atene e Regno del Ponto · Atene e Repubblica romana ·
Attalo III
Figlio di Eumene II e Stratonice e nipote di Attalo II, nutriva scarso interesse per il governo di Pergamo; le sue attenzioni erano invece dedicate, tra le altre, allo studio della medicina, della botanica, del giardinaggio.
Attalo III e Regno del Ponto · Attalo III e Repubblica romana ·
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Augusto e Regno del Ponto · Augusto e Repubblica romana ·
Battaglia di Azio
La battaglia di Azio (2 settembre 31 a.C.) fu una battaglia navale che concluse la guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio; quest'ultimo era alleato al Regno tolemaico d'Egitto di Cleopatra.
Battaglia di Azio e Regno del Ponto · Battaglia di Azio e Repubblica romana ·
Battaglia di Cheronea (86 a.C.)
La battaglia di Cheronea (Chairóneia) si svolse in Beozia nell'86 a.C., e vide contrapposti l'esercito romano, sotto la guida del proconsole Lucio Cornelio Silla, e l'esercito del re del Ponto Mitridate VI, cui erano a capo i comandanti Archelao e Tassile.
Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Regno del Ponto · Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Repubblica romana ·
Battaglia di Nicopoli al Lico
La battaglia di Nicopoli al Lico fu combattuta nel 66 a.C. tra il generale romano Gneo Pompeo Magno e le forze del regno del Ponto, comandate da Mitridate VI, e vide i Romani prevalere sul re nemico.
Battaglia di Nicopoli al Lico e Regno del Ponto · Battaglia di Nicopoli al Lico e Repubblica romana ·
Battaglia di Orcomeno
La battaglia di Orcomeno (latino Orchomenus, greco antico Ορχομενος) si svolse in Beozia nell'86 a.C., e vide contrapposti l'esercito romano guidato da Lucio Cornelio Silla e l'esercito pontico di Mitridate VI, cui erano a capo i comandanti Archelao e Dorilao.
Battaglia di Orcomeno e Regno del Ponto · Battaglia di Orcomeno e Repubblica romana ·
Battaglia di Zela (47 a.C.)
La battaglia di Zela, che prende il nome dall'omonima città (oggi Zile, nella Turchia orientale), si svolse nel 47 a.C.: Giulio Cesare sconfisse Farnace II, figlio di Mitridate VI e re del Ponto.
Battaglia di Zela (47 a.C.) e Regno del Ponto · Battaglia di Zela (47 a.C.) e Repubblica romana ·
Bitinia e Ponto
Bitinia e Ponto fu una provincia asiatica dell'impero romano.
Bitinia e Ponto e Regno del Ponto · Bitinia e Ponto e Repubblica romana ·
Cappadocia
La Cappadocia (AFI:; dal persiano antico Katpatuka; Kappadokía) è una regione storico-geografica dell'Asia minore. Situata nel cuore della penisola anatolica, si estende a nord dei monti dell'Antitauro, fra le antiche regioni del Ponto, della Galazia e della Cilicia, mentre ad oriente è delimitata dall'alto corso del fiume Eufrate, ed è attraversata da est a nord-ovest dal fiume Kızılırmak (Halys nelle fonti greche).
Cappadocia e Regno del Ponto · Cappadocia e Repubblica romana ·
Cereali
I cereali sono delle piante erbacee coltivate per il valore nutritivo dei frutti, o dell’intera pianta come foraggera. Sono inclusi nella categoria i cereali principali come grano, riso, mais, orzo, avena e segale, e cereali minori come sorgo, miglio, teff, triticale, scagliola o lacrime di Giobbe.
Cereali e Regno del Ponto · Cereali e Repubblica romana ·
Cilicia
Nella geografia antica, la Cilicia formava un distretto sulla costa sudorientale dell'Asia Minore (Turchia), a nord di Cipro. Essa si estendeva lungo le coste del Mediterraneo dalla Panfilia al Monte Amanus (Giaour Dagh), il quale la separa dalla Siria.
Cilicia e Regno del Ponto · Cilicia e Repubblica romana ·
Cimbri
I Cimbri erano una tribù germanica o celtica che assieme ai Teutoni ed agli Ambroni invase il territorio della Repubblica romana alla fine del II secolo a.C. I Cimbri erano popoli germanici, anche se alcuni ritengono che fossero di origine celtica. Le fonti antiche indicano la loro sede originaria nel nord dello Jutland, nell'attuale Danimarca, che nell'antichità era chiamata penisola cimbra (Kimbrikḕ khersónēsos). Di loro lo storico romano Tacito scrisse nel 98 nella sua Germania.
Cimbri e Regno del Ponto · Cimbri e Repubblica romana ·
Colchide
Nella geografia dell'antichità classica, la Colchide (georgiano e laz: კოლხეთი, k'olxeti; greco antico:, Kolchís) era una regione storica del Caucaso situata sulla costa orientale del Mar Nero, tra le moderne Georgia (province di Abcasia, Agiaria, Guria, Imerezia, Mingrelia, Rach'a e Svanezia), Russia (Soči e Tuapse) e Turchia (Ardahan, Artvin, Rize e Trebisonda).
Colchide e Regno del Ponto · Colchide e Repubblica romana ·
Crimea
La Crimea (in tataro di Crimea: Qırım) è la più grande penisola affacciata sul mar Nero ed è collegata alla terraferma solo dall'istmo di Perekop, che la unisce alle regioni sudorientali dell'Ucraina; dal 2018 è collegata alla Russia dal ponte di Crimea, situato sullo stretto di Kerč'.
Crimea e Regno del Ponto · Crimea e Repubblica romana ·
Dinastia seleucide
La dinastia selèucide (dal nome del suo fondatore, Seleuco I Nicatore) fu una dinastia ellenistica che regnò sulla parte orientale dei domini di Alessandro Magno, dopo la sua morte, cioè sulla Mesopotamia, sulla Siria, sulla Persia e sull'Asia Minore, dando vita al vasto Impero seleucide.
Dinastia seleucide e Regno del Ponto · Dinastia seleucide e Repubblica romana ·
Ellenismo
Lellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia antica del Mediterraneo «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro l'Impero persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero romano» con la morte di Cleopatra VII e l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C. con Ottaviano vincitore ad Azio nel 31 a.C. L'ellenismo è noto anche come età ellenistica o età alessandrina.
Ellenismo e Regno del Ponto · Ellenismo e Repubblica romana ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Esercito romano e Regno del Ponto · Esercito romano e Repubblica romana ·
Eumene III
Il suo breve regno è notevole per il suo tentativo di instaurare uno stato, Heliopolis, in cui tutti fossero liberi e non vi fosse schiavitù.
Eumene III e Regno del Ponto · Eumene III e Repubblica romana ·
Farnace II del Ponto
Si racconta che nel 63 a.C., Fárnace, considerato da tutti il figlio prediletto del grande Mitridate e da quest'ultimo designato a succedergli, preoccupato per la spedizione paterna in Italia che gli avrebbe definitivamente negato il perdono da parte dei Romani (con un possibile ritorno sul trono del Ponto), formò una congiura contro il padre, che però fu scoperta.
Farnace II del Ponto e Regno del Ponto · Farnace II del Ponto e Repubblica romana ·
Ferro
Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26. Il suo simbolo è Fe, dal latino ferrum. Il ferro fu conosciuto fin dall'antichità e, per le sue qualità di durezza, tenacia e resilienza, la sua importanza per l'umanità ha contrassegnato un'intera era: la cosiddetta «età del ferro» viene fatta iniziare dalla fine del II millennio a.C. (XII secolo a.C.); solo verso la fine del secolo scorso si è iniziato a sostituirlo per applicazioni meccaniche e solo in parte, con leghe più leggere basate su alluminio e magnesio.
Ferro e Regno del Ponto · Ferro e Repubblica romana ·
Frigia
La Frigia (Phryghía) era una regione storica dell'Anatolia centro-occidentale, abitata dalla popolazione indoeuropea dei Frigi, che vi si stabilirono tra il 1200 ed il 1100 a.C. circa, estendendosi poi ad oriente fino al fiume Halys e ad occidente alle coste del Mare Egeo, stabilendo la loro capitale a Gordio.
Frigia e Regno del Ponto · Frigia e Repubblica romana ·
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Gaio Giulio Cesare e Regno del Ponto · Gaio Giulio Cesare e Repubblica romana ·
Gneo Pompeo Magno
Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.
Gneo Pompeo Magno e Regno del Ponto · Gneo Pompeo Magno e Repubblica romana ·
Guerra civile romana (49-45 a.C.)
La guerra civile romana del 49 - 45 a.C., più nota come guerra civile tra Cesare e Pompeo, consistette in una serie di scontri politici e militari fra Gaio Giulio Cesare e i suoi sostenitori contro la fazione tradizionalista e conservatrice del Senato romano (Optimates), capeggiata da Gneo Pompeo Magno, Marco Porcio Catone Uticense e Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica.
Guerra civile romana (49-45 a.C.) e Regno del Ponto · Guerra civile romana (49-45 a.C.) e Repubblica romana ·
Guerra piratica di Pompeo
Per guerra piratica di Pompeo si intende la fase finale delle campagne condotte dalla Repubblica romana contro i pirati che infestavano le coste del Mediterraneo orientale e danneggiavano le province romane orientali, portate a termine in una quarantina di giorni sotto il comando di Gneo Pompeo Magno nel 67 a.C.Livio, Periochae ab Urbe condita libri, 99.2.
Guerra piratica di Pompeo e Regno del Ponto · Guerra piratica di Pompeo e Repubblica romana ·
Guerra sociale
La guerra sociale (dal latino socius), denominata anche guerra italica (bellum Italicum) o guerra marsica (bellum Marsicum), dal 91 all'88 a.C. vide opposti lo Stato Romano ed una lega formata da molti popoli d'Italia fino ad allora alleati di Roma.
Guerra sociale e Regno del Ponto · Guerra sociale e Repubblica romana ·
Guerre mitridatiche
Per guerre mitridatiche si intende una serie di conflitti tra la Repubblica romana ed il Ponto che si combatterono tra l'89 e il 63 a.C. Prendono il loro nome da Mitridate VI che all'epoca era il re del Ponto e grande nemico di Roma.
Guerre mitridatiche e Regno del Ponto · Guerre mitridatiche e Repubblica romana ·
Il Pireo
Il Pireo (Pireás; Peiraiéus) è un comune greco dell'Attica situato a poco più di a sud-ovest del centro di Atene, con la quale è unito senza soluzione di continuità tramite una serie di sobborghi.
Il Pireo e Regno del Ponto · Il Pireo e Repubblica romana ·
Imperium
Fra i vari termini con cui nell'antica Roma si indicavano le autorità dei titolari del pubblico potere, assunse un ruolo di fondamentale importanza, sin dall'età monarchica, l'imperium, da non confondersi con la potestas o lauctoritas.
Imperium e Regno del Ponto · Imperium e Repubblica romana ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Impero romano e Regno del Ponto · Impero romano e Repubblica romana ·
Licia
La Licia (Licio: Trm̃misa) è una regione storica dell'Asia Minore, situata sulla costa meridionale dell'Anatolia, nella moderna provincia turca di Adalia.
Licia e Regno del Ponto · Licia e Repubblica romana ·
Lingua greca antica
Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).
Lingua greca antica e Regno del Ponto · Lingua greca antica e Repubblica romana ·
Lucio Cornelio Silla
Lucio Cornelio Silla naque nel 138 a.C. a Roma da un ramo della gens patrizia dei Cornelii caduto in disgrazia.
Lucio Cornelio Silla e Regno del Ponto · Lucio Cornelio Silla e Repubblica romana ·
Lucio Licinio Lucullo
Nato a Roma, fu membro della Gens Licinia, una famiglia molto influente nell'età repubblicana, nonostante fosse di origine plebea.
Lucio Licinio Lucullo e Regno del Ponto · Lucio Licinio Lucullo e Repubblica romana ·
Manio Aquillio (console 101 a.C.)
Sconfisse gli insorti in occasione delle Guerre servili, ma fu catturato e ucciso durante la sua campagna contro Mitridate VI del Ponto.
Manio Aquillio (console 101 a.C.) e Regno del Ponto · Manio Aquillio (console 101 a.C.) e Repubblica romana ·
Mar Nero
Il Mar Nero o, più raramente, Mare Pontico (Póntos Éuxeinos) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore, collegato al Mar d'Azov tramite lo stretto di Kerč' e al Mare di Marmara (che a sua volta, tramite lo stretto dei Dardanelli, è collegato al mar Egeo, che fa parte del Mediterraneo) tramite lo stretto del Bosforo.
Mar Nero e Regno del Ponto · Mar Nero e Repubblica romana ·
Marco Antonio
Insieme a Ottaviano e Lepido fondò il secondo triumvirato, un accordo secondo il quale a Marco Antonio spettò il proconsolato sulle province di Gallia Cisalpina (con Illyricum settentrionale) e Gallia Comata, dopo gli accordi di Brindisi del 40 a.C. Marco Antonio divenne proconsole in tutte le province orientali (Macedonia, Asia, Cirene e Creta, Bitinia e Ponto, Cilicia e Cipro e Siria).
Marco Antonio e Regno del Ponto · Marco Antonio e Repubblica romana ·
Misia
La Misia (Mysía) è una regione storica dell'Asia Minore, nell'attuale Turchia nord-occidentale.
Misia e Regno del Ponto · Misia e Repubblica romana ·
Mitridate V del Ponto
Figlio probabilmente di Farnace I e nipote di Mitridate IV, salì al trono in una data imprecisata. Continuò la politica di sostegno e alleanza con la Repubblica romana iniziata dal suo predecessore, sostenendo i Romani con alcune navi e una piccola forza ausiliaria durante la terza guerra punica (149–146 a.C.), e in seguito li assistette nella guerra contro Aristonico (131–129 a.C.). Come premio ricevette dal console Manlio Aquillio la provincia di Frigia, in un atto successivamente revocato dal Senato romano, sulla base di un'accusa di corruzione, ma pare che la regione rimanesse sotto il controllo di Mitridate fino alla sua morte.
Mitridate V del Ponto e Regno del Ponto · Mitridate V del Ponto e Repubblica romana ·
Mitridate VI del Ponto
È ricordato come uno dei più formidabili avversari della Repubblica romana, che costrinse a ben tre guerre, impegnando tre dei più grandi generali romani: Silla, Lucullo e Pompeo Magno.
Mitridate VI del Ponto e Regno del Ponto · Mitridate VI del Ponto e Repubblica romana ·
Nicomede IV
Re di Bitinia dal 94 al 74 a.C., nulla si sa di lui prima della sua ascesa al trono, se non la sua data di nascita, avvenuta nel 134 a.C. circa.
Nicomede IV e Regno del Ponto · Nicomede IV e Repubblica romana ·
Nicopoli del Ponto
Nicopoli del Ponto (Nicopolis, «città della vittoria») era un'antica colonia romana fondata da Gneo Pompeo Magno nel 63 a.C. nell'ex-regno del Ponto lungo il fiume Lico, e facente parte della provincia romana di Bitinia e Ponto.
Nicopoli del Ponto e Regno del Ponto · Nicopoli del Ponto e Repubblica romana ·
Paflagonia
La Paflagonia è un'antica regione costiera dell'Anatolia centro-settentrionale, bagnata a nord dal Mar Nero e situata tra la Bitinia a ovest, il Ponto a est e la Galazia a sud.
Paflagonia e Regno del Ponto · Paflagonia e Repubblica romana ·
Panfilia
La Panfilia era una piccola regione storico-geografica costiera dell'Asia Minore, confinante a ovest con la Licia e a nord-nord est con la Galazia e bagnata dal Mediterraneo orientale.
Panfilia e Regno del Ponto · Panfilia e Repubblica romana ·
Parti
I Parti furono una antica popolazione iranica, forse di origine nomade. Nel III secolo a.C. si stanziarono nell'altopiano iranico, in una regione (poi detta Partia) posta tra la catena degli Elburz, il fiume Amu Darya, il Mar Caspio e il deserto centrale (Dasht-e Kavir).
Parti e Regno del Ponto · Parti e Repubblica romana ·
Pergamo
Pergamo è un'antica città dell'Asia Minore, nell'Eolide (verso il sud-est della Troade e sud della Misia; e verso il nord dell'Ionia e nord-ovest della Lidia), posta a poca distanza dalla costa del Mar Egeo, su una collina (l'Acropoli di Pergamo) che costituisce la principale località archeologica dell'area.
Pergamo e Regno del Ponto · Pergamo e Repubblica romana ·
Ponto
Il Ponto (in greco: Πόντος, "mare") è una regione storica che si estende nella zona nordorientale dell'Asia Minore, comprendendo all'incirca le province di Sinope, Samsun, Amasya, Tokat, Ordu, Giresun, Gümüşhane, Trebisonda, Rize e Artvin, nell'attuale Turchia.
Ponto e Regno del Ponto · Ponto e Repubblica romana ·
Prima guerra mitridatica
Per prima guerra mitridatica si intende la prima delle tre fasi delle guerre mitridatiche che furono combattute dalla Repubblica romana contro il regno del Ponto tra l'89/88 e l'85 a.C. Per l'importanza del sovrano che le condusse contro Roma e la loro difficoltà, presero il loro nome da Mitridate VI, come in passato era capitato soltanto ad Annibale con la seconda guerra punica, conosciuta all'epoca anche come "guerra annibalica".
Prima guerra mitridatica e Regno del Ponto · Prima guerra mitridatica e Repubblica romana ·
Quinto Sertorio
Nativo di Norcia, all'epoca in Sabina, era parente di Gaio Mario in quanto figlio della cugina di Mario. Si trasferì giovanissimo a Roma, acquistando una certa reputazione come giurista ed oratore.
Quinto Sertorio e Regno del Ponto · Quinto Sertorio e Repubblica romana ·
Regno del Bosforo Cimmerio
Il Regno del Bosforo Cimmerio era un regno ellenistico situato nelle attuali penisole di Crimea e di Taman', lungo le coste del Bosforo Cimmerio (l'attuale stretto di Kerč), nel quale una popolazione mista adottò la lingua greca e la sua civiltà.
Regno del Bosforo Cimmerio e Regno del Ponto · Regno del Bosforo Cimmerio e Repubblica romana ·
Regno di Bitinia
Il Regno di Bitinia fu un regno ellenistico con capitale Nicomedia, fondato da Zipoite I nel 297 a.C., che si trovava nell'attuale Asia Minore (antica Bitinia).
Regno del Ponto e Regno di Bitinia · Regno di Bitinia e Repubblica romana ·
Regno di Pergamo
Il Regno di Pergamo fu un regno ellenistico con capitale Pergamo, fondato da Filetero agli inizi del III secolo a.C., capostipite della dinastia degli Attalidi, che si trovava nell'attuale Asia Minore.
Regno del Ponto e Regno di Pergamo · Regno di Pergamo e Repubblica romana ·
Religione dell'antica Grecia
Per religione dell'antica Grecia, si intende l'insieme di credenze, miti, rituali, culti misterici, teologie e pratiche teurgiche e spirituali professate nella Grecia antica, sotto forma di religione pubblica, filosofica o iniziatica.
Regno del Ponto e Religione dell'antica Grecia · Religione dell'antica Grecia e Repubblica romana ·
Rodi
Rodi (Ródos; in greco antico: Ῥόδος, Rhódos) è la più grande delle isole del Dodecaneso e la più orientale delle maggiori isole dell'Egeo; il versante sudorientale è bagnato dal Mar di Levante.
Regno del Ponto e Rodi · Repubblica romana e Rodi ·
Sciti
Gli Sciti (Σκύθης, anche; persiano Saka) furono una popolazione iranica di nomadi attestata nella steppa eurasiatica dal XIX secolo a.C. al IV secolo dell'Era cristiana.
Regno del Ponto e Sciti · Repubblica romana e Sciti ·
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Regno del Ponto e Senato romano · Repubblica romana e Senato romano ·
Sinope
Sìnope è una città della Turchia, capoluogo dell'omonima provincia. Si trova nella penisola di Boztepe, sulla costa del Mar Nero. La città è centro industriale (alimentari e cantieristiche) con un'importante flotta da pesca, anche se l'attività più importante della regione è la coltivazione di lino, tabacco e mais.
Regno del Ponto e Sinope · Repubblica romana e Sinope ·
Spagna romana
Per Spagna romana (Hispania) si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano. Espulsi i Cartaginesi dalla costa mediterranea occupata della Hispania nel corso della seconda guerra punica (206 a.C.), Roma fondò la nuova provincia e iniziò una lenta occupazione della penisola, che si prolungò per buona parte del II secolo a.C. Le province iberiche vennero, infatti, interessate da una serie di rivolte e azioni di conquista, che comportarono frequentemente l'invio di eserciti guidati dai consoli.
Regno del Ponto e Spagna romana · Repubblica romana e Spagna romana ·
Sparta
Sparta (in dialetto dorico Σπάρτα, Spártā; in ionico-attico Σπάρτη, Spártē, passato al greco moderno Σπάρτη, Spártī; da σπείρω spèirō, cioè "spargere", "seminare"), nel periodo miceneo Lacedemone (Λακεδαίμων, Lakedaímōn), era una delle più influenti poleis della Grecia antica, sorta al centro della Laconia nel Peloponneso intorno al X secolo a.C. Sulla sua storia spesso è complicato distinguere tra realtà e leggenda; possedeva infatti una cultura così peculiare, che molte delle fonti storiche rimasero impressionate dal suo mito e le loro testimonianze al riguardo peccano talora di affidabilità.
Regno del Ponto e Sparta · Repubblica romana e Sparta ·
Tauride
La Tauride (o Tauride di Cherson o Chersoneso Taurico) era il toponimo con cui gli antichi Greci identificavano la penisola di Crimea, dal nome dei Tauri; un altro nome era Chersoneso Scitico, visto che gli Sciti erano stanziati nelle vicinanze.
Regno del Ponto e Tauride · Repubblica romana e Tauride ·
Terza guerra mitridatica
Per terza guerra mitridatica si intende l'ultima fase delle ostilità combattute dai generali romani Lucio Licinio Lucullo e Gneo Pompeo Magno, della Repubblica romana contro il regno del Ponto tra il 74 e il 63 a.C. e videro la definitiva sconfitta e morte di Mitridate VI.
Regno del Ponto e Terza guerra mitridatica · Repubblica romana e Terza guerra mitridatica ·
Terza guerra punica
La terza guerra punica fu combattuta fra Cartagine e la Repubblica romana fra il 149 a.C. e il 146 a.C. Fu l'ultima delle tre guerre fra le antiche civiltà del Mar Mediterraneo.
Regno del Ponto e Terza guerra punica · Repubblica romana e Terza guerra punica ·
Tigrane II
La sua paternità è discussa, alcuni studiosi affermano che fosse figlio di re Tigrane I, fratello di Artavaside I che non lasciò eredi alla sua morte.
Regno del Ponto e Tigrane II · Repubblica romana e Tigrane II ·
Trattato di Dardano
Il trattato di Dardano fu stipulato nell'omonima città della Troade,Plutarco, Vita di Silla, 24.1. durante l'estate dell'85 a.C., tra Silla e Mitridate VI, per sancire le condizioni di pace al termine della prima guerra mitridatica.
Regno del Ponto e Trattato di Dardano · Repubblica romana e Trattato di Dardano ·
Vespri asiatici
I Vespri asiatici furono un eccidio commesso in Asia Minore nell'88 a.C.Floro, Compendio di Tito Livio, I, 40.7., casus belli della prima guerra mitridatica.
Regno del Ponto e Vespri asiatici · Repubblica romana e Vespri asiatici ·
149 a.C.
Nessuna descrizione.
149 a.C. e Regno del Ponto · 149 a.C. e Repubblica romana ·
188 a.C.
Nessuna descrizione.
188 a.C. e Regno del Ponto · 188 a.C. e Repubblica romana ·
220 a.C.
Nessuna descrizione.
220 a.C. e Regno del Ponto · 220 a.C. e Repubblica romana ·
280 a.C.
Nessuna descrizione.
280 a.C. e Regno del Ponto · 280 a.C. e Repubblica romana ·
281 a.C.
Nessuna descrizione.
281 a.C. e Regno del Ponto · 281 a.C. e Repubblica romana ·
302 a.C.
Nessuna descrizione.
302 a.C. e Regno del Ponto · 302 a.C. e Repubblica romana ·
31 a.C.
Nessuna descrizione.
31 a.C. e Regno del Ponto · 31 a.C. e Repubblica romana ·
36 a.C.
Nessuna descrizione.
36 a.C. e Regno del Ponto · 36 a.C. e Repubblica romana ·
47 a.C.
Nessuna descrizione.
47 a.C. e Regno del Ponto · 47 a.C. e Repubblica romana ·
48 a.C.
Nessuna descrizione.
48 a.C. e Regno del Ponto · 48 a.C. e Repubblica romana ·
63 a.C.
Nessuna descrizione.
63 a.C. e Regno del Ponto · 63 a.C. e Repubblica romana ·
66 a.C.
Nessuna descrizione.
66 a.C. e Regno del Ponto · 66 a.C. e Repubblica romana ·
67 a.C.
Nessuna descrizione.
67 a.C. e Regno del Ponto · 67 a.C. e Repubblica romana ·
71 a.C.
Nessuna descrizione.
71 a.C. e Regno del Ponto · 71 a.C. e Repubblica romana ·
72 a.C.
Nessuna descrizione.
72 a.C. e Regno del Ponto · 72 a.C. e Repubblica romana ·
73 a.C.
Nessuna descrizione.
73 a.C. e Regno del Ponto · 73 a.C. e Repubblica romana ·
74 a.C.
Nessuna descrizione.
74 a.C. e Regno del Ponto · 74 a.C. e Repubblica romana ·
82 a.C.
Nessuna descrizione.
82 a.C. e Regno del Ponto · 82 a.C. e Repubblica romana ·
85 a.C.
Nessuna descrizione.
85 a.C. e Regno del Ponto · 85 a.C. e Repubblica romana ·
87 a.C.
Nessuna descrizione.
87 a.C. e Regno del Ponto · 87 a.C. e Repubblica romana ·
88 a.C.
Nessuna descrizione.
88 a.C. e Regno del Ponto · 88 a.C. e Repubblica romana ·
89 a.C.
Nessuna descrizione.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Regno del Ponto e Repubblica romana
- Che cosa ha in comune Regno del Ponto e Repubblica romana
- Analogie tra Regno del Ponto e Repubblica romana
Confronto tra Regno del Ponto e Repubblica romana
Regno del Ponto ha 234 relazioni, mentre Repubblica romana ha 855. Come hanno in comune 96, l'indice di Jaccard è 8.82% = 96 / (234 + 855).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Regno del Ponto e Repubblica romana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: