Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Regno delle Asturie

Indice Regno delle Asturie

Il Regno delle Asturie fu la più antica entità politica cristiana che si stabilì nella penisola Iberica dopo il collasso del regno Visigoto.

136 relazioni: A Coruña, Abd al-Rahman II ibn al-Hakam, Abd Allah ibn Muhammad, Adosinda, Adozionismo, Al-Andalus, Albelda de Iregua, Alfonso I delle Asturie, Alfonso II delle Asturie, Alfonso III delle Asturie, Apostolo, Arabi, Arte altomedievale, Astorga (Spagna), Asturie, Aurelio, Aurelio delle Asturie, Álava, Banu Qasi, Baschi, Battaglia del Guadalete, Battaglia di Covadonga, Beatificazione, Berberi, Bermudo I delle Asturie, Burgo de Osma-Ciudad de Osma, Burgos (Spagna), Cammino di Santiago di Compostela, Cangas de Onís, Cantabria, Carlo Magno, Castiglia, Chiesa cattolica, Claudio Sánchez-Albornoz, Clavijo, Comarca, Cordova, Covadonga, Cristianesimo, Croce della Vittoria, Cronaca di Albelda, Diego Rodriguez Porcelos, Discendenza, Dolmen, Duero, Ebraismo, Ebro, Emiro, Ermesinda, Favila, ..., Fortunato Garcés, Fruela I delle Asturie, Fruela II delle Asturie, Galizia (Spagna), García I Íñiguez, García I di León, Giacomo il Maggiore, Gijón, Islam, León (Spagna), Lingua asturiana, Lingua basca, Lingua bretone, Lingua gallega, Lingua latina, Lingua mozarabica, Lingua spagnola, Lingue asturiano-leonesi, Lisbona, Mauregato delle Asturie, Mozarabo, Muhammad I ibn Abd al-Rahman, Musa II, Musulmano, Narón, Navarra, Nuño Nuñez, Ordoño I delle Asturie, Ordoño II di León, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Oviedo, Paesi Baschi, Patrimonio dell'umanità, Pelagio delle Asturie, Penisola iberica, Picos de Europa, Pietro di Cantabria, Ponferrada, Porto (Portogallo), Portogallo, Pravia, Provincia di León, Ramiro I delle Asturie, Re dei Visigoti, Reccesvindo, Reconquista, Regno di Castiglia, Regno di Galizia, Regno di León, Regno di Navarra, Regno visigoto, Ribera del Duero, Roderico, Rodrigo di Castiglia, San Esteban de Gormaz, San Martín del Rey Aurelio, Sancho I Garcés di Navarra, Santiago di Compostela, Saragozza, Silo (re), Simancas, Sovrani delle Asturie, Sovrani di Castiglia, Spagna romana, Storia romana, Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica, Terra bruciata (guerra), Toledo, Tudela, Tui (Spagna), Vescovo, Visigoti, Zamora (Spagna), 1985, 718, 722, 739, 798, 808, 825, 842, 844, 854, 859, 905, 910. Espandi índice (86 più) »

A Coruña

A Coruña (in castigliano La Coruña, nel 2016) è un comune della Spagna nordoccidentale, capoluogo della provincia omonima nella comunità autonoma della Galizia.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e A Coruña · Mostra di più »

Abd al-Rahman II ibn al-Hakam

In gioventù, nel 797, a Toledo, nella nuova cittadella, partecipò al massacro del fossato, dove tra le 700 e le 5000 persone, che portavano i loro saluti al principe, furono trucidate da ʿAmrūs ibn Yūsuf, per ordine dell'emiro al-Ḥakam I. Succeduto al padre a Cordova nell'822 ʿAbd al-Raḥmān II fu assorbito dal continuo impegno bellico contro il regno cristiano asturleonese e il suo re Alfonso II delle Asturie, del quale bloccò la pericolosa spinta verso meridione da questi perseguita (822-842).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Abd al-Rahman II ibn al-Hakam · Mostra di più »

Abd Allah ibn Muhammad

Figlio di Muhammad I ibn Abd al-Rahman, degli Omayyadi dell'emirato di Cordova e di Ushar, divenne il settimo emiro di Cordova il 24 giugno 888, alla morte del fratello al-Mundhir ibn Muhammad I, all'assedio di ʿUmar b. Ḥafṣūn, a Bobastro (Malaga).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Abd Allah ibn Muhammad · Mostra di più »

Adosinda

Figlia del re delle Asturie, Alfonso I (figlio del duca di Cantabria, Pietro di Cantabria) e di Ermesinda, figlia del principe delle Asturie, Pelagio e di Gaudiosa.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Adosinda · Mostra di più »

Adozionismo

L'adozionismo è la dottrina cristologica che fa di Gesù una creatura speciale, chiamata da Dio a una missione particolare, ma che resta su un piano inferiore rispetto al Creatore.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Adozionismo · Mostra di più »

Al-Andalus

al-Andalus è il nome che gli arabi diedero alla parte della Penisola Iberica e della Settimania al sud della Gallia da essi controllata e governata.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Al-Andalus · Mostra di più »

Albelda de Iregua

Albelda de Iregua è un comune spagnolo di 2.963 abitanti situato nella comunità autonoma di La Rioja.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Albelda de Iregua · Mostra di più »

Alfonso I delle Asturie

Figlio del duca Pietro di Cantabria, fu genero del primo monarca delle Asturie, il principe Pelagio di cui aveva sposato la figlia Ermesinda.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Alfonso I delle Asturie · Mostra di più »

Alfonso II delle Asturie

Era figlio del re delle Asturie, Fruela I e di Munia di origine vascona, della zona di Álava.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Alfonso II delle Asturie · Mostra di più »

Alfonso III delle Asturie

Figlio primogenito del re delle Asturie Ordoño I e di Munia, che probabilmente era sorella di Íñigo Arista, primo re di Pamplona (o di Navarra).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Alfonso III delle Asturie · Mostra di più »

Apostolo

Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco απόστολος, apóstolo: 'inviato'), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i dodici costituiti da Gesù.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Apostolo · Mostra di più »

Arabi

Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Arabi · Mostra di più »

Arte altomedievale

L'arte in Europa nell'alto medioevo copre un periodo di circa mezzo millennio: dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente fino alla rinascita posteriore al 1000, epoca generalmente considerata "romanica".

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Arte altomedievale · Mostra di più »

Astorga (Spagna)

Astorga è un comune spagnolo di 12.039 abitanti situato nella provincia di León, comunità autonoma di Castiglia e León.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Astorga (Spagna) · Mostra di più »

Asturie

Il Principato delle Asturie (spagnolo: Principado de Asturias, in asturiano: Principáu d'Asturies; in eonaviego: Principao d'Asturias) è una comunità autonoma della Spagna settentrionale, composta da una sola provincia, di cui l'erede al trono spagnolo è tradizionalmente "principe".

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Asturie · Mostra di più »

Aurelio

.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Aurelio · Mostra di più »

Aurelio delle Asturie

Nel 768, fu prescelto dalla nobiltà asturiana per succedere a Fruela I, assassinato in una rivolta di palazzo.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Aurelio delle Asturie · Mostra di più »

Álava

Álava (Araba in basco) è una provincia della comunità autonoma dei Paesi Baschi, nella Spagna settentrionale.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Álava · Mostra di più »

Banu Qasi

I Banu Qasi (in) erano un'importante famiglia muladi della valle dell'Ebro, della Spagna islamica, tra l'VIII ed il X secolo.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Banu Qasi · Mostra di più »

Baschi

I baschi sono il gruppo etnico che abita il paese basco.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Baschi · Mostra di più »

Battaglia del Guadalete

La battaglia del Guadalete, anche nota come battaglia del Rio Barbate o battaglia della laguna di La Janda, fu combattuta il 19 luglio 711 nei pressi del fiume Guadalete, nella Betica (Andalusia, Spagna), tra l'esercito dei Visigoti guidato da re Rodrigo e le forze arabo-berbere comandate da Ṭāriq b. Ziyād nel quadro della conquista islamica della penisola iberica.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Battaglia del Guadalete · Mostra di più »

Battaglia di Covadonga

La battaglia di Covadonga fu la prima grande vittoria dei Cristiani, guidati da Pelagio, sulla penisola iberica dopo la conquista della Spagna da parte dei Mori nel 711: essa segnò l'inizio della Reconquista spagnola.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Battaglia di Covadonga · Mostra di più »

Beatificazione

La beatificazione è, nel cattolicesimo, l'atto mediante il quale la Chiesa riconosce l'ascensione di una persona defunta al Paradiso e la conseguente capacità di intercedere a favore di fedeli che lo pregano.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Beatificazione · Mostra di più »

Berberi

I Berberi o, nella loro stessa lingua, Imazighen (al singolare Amazigh), che significherebbe in origine "uomini liberi", sono, propriamente, le popolazioni autoctone di quei territori nord-africani conosciuti con la denominazione di Tamazgha, corrispondente agli stati di Marocco, Algeria, Tunisia e Libia.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Berberi · Mostra di più »

Bermudo I delle Asturie

Era figlio di Fruela (figlio del duca di Cantabria Pietro) e quindi fratello del re delle Asturie, Aurelio, mentre i due predecessori di Aurelio, sul trono delle Asturie, Alfonso I e Fruela I, erano rispettivamente lo zio ed il cugino di Bermudo.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Bermudo I delle Asturie · Mostra di più »

Burgo de Osma-Ciudad de Osma

El Burgo de Osma-Ciudad de Osma è un comune spagnolo della comunità autonoma di Castiglia e León, nell'alta valle del Duero, con circa 5000 abitanti (5163 nel 2013).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Burgo de Osma-Ciudad de Osma · Mostra di più »

Burgos (Spagna)

Burgos è un comune spagnolo di 178.966 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Burgos (Spagna) · Mostra di più »

Cammino di Santiago di Compostela

Il Cammino di Santiago di Compostela è il lungo percorso che i pellegrini fin dal Medioevo intraprendono, attraverso la Francia e la Spagna, per giungere al santuario di Santiago di Compostela, presso cui ci sarebbe la tomba dell'Apostolo Giacomo il Maggiore.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Cammino di Santiago di Compostela · Mostra di più »

Cangas de Onís

Cangas de Onís (Cangues d'Onís in asturiano) è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma delle Asturie, nella Cordigliera Cantabrica al limite delle cime dei Picos d'Europa.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Cangas de Onís · Mostra di più »

Cantabria

La Cantabria è una comunità autonoma della Spagna, corrispondente all'omonima provincia (in precedenza chiamata Provincia di Santander).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Cantabria · Mostra di più »

Carlo Magno

L'appellativo Magno (dal latino Magnus, "grande") gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Carlo Magno · Mostra di più »

Castiglia

La Castiglia (in spagnolo Castilla) era in origine una contea che dipendeva dal Regno di León, da cui si staccò durante l'XI secolo per diventare un regno indipendente.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Castiglia · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Claudio Sánchez-Albornoz

Laureato in Filosofia e Lettere nel 1913, con menzione straordinaria.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Claudio Sánchez-Albornoz · Mostra di più »

Clavijo

Clavijo è un comune spagnolo di 228 abitanti situato nella comunità autonoma di La Rioja.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Clavijo · Mostra di più »

Comarca

La comarca è in Spagna, Portogallo, Argentina, Panama e Nicaragua una suddivisione territoriale che comprende diversi comuni di una medesima provincia.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Comarca · Mostra di più »

Cordova

Cordova (AFI:; in spagnolo Córdoba; in latino Cordŭba) è un comune spagnolo di 326.609 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, sulla riva del Guadalquivir e ai piedi della Sierra Morena.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Cordova · Mostra di più »

Covadonga

Covadonga (asturiano: Cuadonga), dal latino Cova dominica, "Grotta della Madonna", è un villaggio delle Asturie, nella Spagna nordoccidentale.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Covadonga · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Cristianesimo · Mostra di più »

Croce della Vittoria

La Croce della Vittoria è un gioiello dell'arte asturiana preromanica, conservata nella Sacrestia della Cattedrale del Salvatore di Oviedo e divenuta il simbolo delle Asturie.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Croce della Vittoria · Mostra di più »

Cronaca di Albelda

La Cronaca di Albelda (in lingua latina Chronicon Albeldense, detta anche Codex Vigilanus) è una cronaca che fu redatta nel Regno delle Asturie alla corte del re Alfonso III.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Cronaca di Albelda · Mostra di più »

Diego Rodriguez Porcelos

Nell'873, successe al padre nel titolo di conte di Castiglia, eccetto la contea di Álava che dall'870, era stata separata e data ad un nuovo conte, Vela Jiménez. Si misurò con un grosso contingente di truppe arabe, nel tentativo di occupare la valle dell'Ebro, partendo dalla sua base di Pancorbo;creò una linea di difesa lungo le sponde del fiume Arlanzón.Riportò la sede vescovile ad Oca (la vecchia Auca, l'attuale Villafranca Montes de Oca). Diego, tra l'882 e l'884, ebbe il merito di ripopolare Burgos ed Ubierna. Di Burgos è considerato il fondatore, perché, eseguendo l'ordine del re delle Asturie, Alfonso III Magno, non solo ripopolò la zona ma su un piccolo villaggio preesistente, sulla riva del fiume Arlanzón costrui, nell'884, una piccola città circondata di mura. Morì nell'885, non si sa esattamente dove (si presume a Comudilla nelle vicinanze di Burgos), e si dice che il suo corpo riposi nelle rovine del monastero di San Felice de Oca a Villafranca Montes de Oca).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Diego Rodriguez Porcelos · Mostra di più »

Discendenza

Con il termine discendenza si intende la norma che governa la filiazione nei gruppi sociali mediante i vincoli di parentela.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Discendenza · Mostra di più »

Dolmen

Il dolmen è un tipo di tomba megalitica preistorica a camera singola e, insieme al cromlech (come Stonehenge in Gran Bretagna) e il menhir, costituisce il tipo più noto tra i monumenti megalitici.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Dolmen · Mostra di più »

Duero

Il Duero (in portoghese Douro, in latino Durius), con i suoi 897 km, è il terzo fiume più lungo della penisola iberica (dopo il Tago e l'Ebro); 572 km li percorre in Spagna, mentre per ben 112 km segna la linea di confine della medesima con il Portogallo e percorre i rimanenti km in territorio esclusivamente portoghese.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Duero · Mostra di più »

Ebraismo

L'Ebraismo indica sia una religione monoteista sia uno stile di vita sia una tradizione culturale diffusa all'interno del popolo ebraico, nelle varie comunità presenti in tutti i paesi del mondo.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Ebraismo · Mostra di più »

Ebro

L'Ebro (Ebre in catalano) è il più grande fiume spagnolo ed il secondo della Penisola Iberica (dopo il Tago).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Ebro · Mostra di più »

Emiro

Emiro, significa letteralmente "comandante", persona cioè che detiene l'autorità per emettere un ordine (amr) e per vederlo eseguito.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Emiro · Mostra di più »

Ermesinda

Figlia del principe delle Asturie, Pelagio e di sua moglie Gaudiosa.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Ermesinda · Mostra di più »

Favila

Figlio del principe delle Asturie, Pelagio e di sua moglie Gaudiosa.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Favila · Mostra di più »

Fortunato Garcés

Fu figlio maggiore del re di Pamplona Garcia I Iñiguez della famiglia degli Arista, e di Urraca, che secondo alcune fonti, tra cui lo storico, Jaime de Salazar y Acha, era la figlia di Musà ibn Musà ibn Fortún, il capofamiglia dei Banu Qasi.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Fortunato Garcés · Mostra di più »

Fruela I delle Asturie

Figlio del re delle Asturie, Alfonso I (figlio del duca di Cantabria, Pietro di Cantabria) e di Ermesinda, figlia del principe delle Asturie, Pelagio e di Gaudiosa.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Fruela I delle Asturie · Mostra di più »

Fruela II delle Asturie

Dal 924 riunificò nuovamente il regno che era stato di suo padre, Alfonso III il Grande col titolo di re delle Asturie e León, sino alla sua morte.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Fruela II delle Asturie · Mostra di più »

Galizia (Spagna)

La Galizia (in spagnolo Galicia, in gallego Galicia o Galiza) è una comunità autonoma nel nord-ovest della Spagna.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Galizia (Spagna) · Mostra di più »

García I Íñiguez

Figlio del re di Pamplona Íñigo I Íñiguez, primo re della dinastia degli Arista, e di Onneca Velásquez, figlia di Velasco, nobile di Pamplona.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e García I Íñiguez · Mostra di più »

García I di León

Figlio primogenito del re delle Asturie, Alfonso III il Grande e di Jimena Garcés, (848-912), molto probabilmente figlia del re di Navarra, García I Íñiguez di Pamplona.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e García I di León · Mostra di più »

Giacomo il Maggiore

Figlio di Zebedeo e di Salome, era il fratello di Giovanni apostolo; secondo i vangeli sinottici Giacomo e Giovanni erano assieme al padre sulla riva del lago quando Gesù li chiamò per seguirlo.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Giacomo il Maggiore · Mostra di più »

Gijón

Gijón (in asturiano Xixón e ufficialmente Gijón/Xixón) è una città (277.559 abitanti, 2011) e porto marittimo della Spagna nordoccidentale, posta nel Principato delle Asturie, sul golfo di Biscaglia.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Gijón · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Islam · Mostra di più »

León (Spagna)

León (Llión in leonese) è un comune spagnolo di 135.059 abitanti (2007) situato nella comunità autonoma di Castiglia e León e capoluogo della provincia omonima; situata alla confluenza dei fiumi Bernesga e Torío sul versante meridionale dei Monti Cantabrici.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e León (Spagna) · Mostra di più »

Lingua asturiana

La lingua asturiana (asturianu) è una lingua romanza del gruppo ibero-romanzo, sottogruppo asturiano-leonese, parlata in Spagna e in Portogallo.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Lingua asturiana · Mostra di più »

Lingua basca

La lingua basca (nome nativo euskara) è una lingua isolata proto-eurasiana parlata attualmente nel Paese basco, cioè nel nord della Spagna (nel Paese Basco spagnolo Hegoalde: regione della Navarra e dalla Comunità autonoma dei Paesi Baschi) e nell'estremo sud-ovest della Francia (Iparralde, Paese Basco francese, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Lingua basca · Mostra di più »

Lingua bretone

Il bretone (nome nativo brezhoneg) è una lingua brittonica parlata in Francia, nella regione storica della Bretagna.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Lingua bretone · Mostra di più »

Lingua gallega

Il gallego (anche chiamato galego, gagliego o galiziano, dal nome nativo galego) è una lingua romanza proveniente dal latino e dall'antico gallaico-portoghese nata nella parte ovest della provincia romana Gallaecia che comprendeva il territorio della Galizia attuale, nord del Portogallo e territori limitrofi ad est.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Lingua gallega · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Lingua latina · Mostra di più »

Lingua mozarabica

La lingua mozarabica fu un continuum dialettale romanzo parlata nella penisola iberica da parte dei Cristiani nell'XI secolo e nel XII secolo, prima della Reconquista.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Lingua mozarabica · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Lingua spagnola · Mostra di più »

Lingue asturiano-leonesi

Le lingue asturiano-leonesi (asturllionés), dette anche asturo-leonese, sono un sottogruppo della lingue iberiche occidentali, al quale appartengono la lingua leonese (llingua llïonesa), la lingua asturiana (llingua asturiana), la lingua estremadurana e la lingua mirandese (lhengua mirandesa).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Lingue asturiano-leonesi · Mostra di più »

Lisbona

Lisbona (in portoghese: Lisboa) è la capitale e principale città del Portogallo, con una popolazione di circa abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi, mentre circa 2,8 milioni sono gli abitanti della sua area urbana (undicesima nell'Unione Europea).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Lisbona · Mostra di più »

Mauregato delle Asturie

Figlio illegittimo del re delle Asturie, Alfonso I e di una schiava araba.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Mauregato delle Asturie · Mostra di più »

Mozarabo

Mozárabo (proveniente dall'arabo mustaʿrib مستعرب, che vuol dire "arabizzato"), era il cristiano che viveva nei domini musulmani della Penisola Iberica in qualità di dhimmī, durante il periodo che va dall'VIII al XV secolo, tra i cristiani più noto come Reconquista.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Mozarabo · Mostra di più »

Muhammad I ibn Abd al-Rahman

Si sposò con Ushar.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Muhammad I ibn Abd al-Rahman · Mostra di più »

Musa II

Musa e Assona ebbero cinque figli.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Musa II · Mostra di più »

Musulmano

Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Musulmano · Mostra di più »

Narón

Narón è un comune spagnolo di 37.008 abitanti situato nella comunità autonoma della Galizia.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Narón · Mostra di più »

Navarra

La Navarra (in basco Nafarroa) è una comunità autonoma e una provincia della Spagna.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Navarra · Mostra di più »

Nuño Nuñez

Dopo la morte di suo zio, Diego Rodriguez Porcelos, nell'885, la contea di Castiglia si era frantumata in tante piccole contee; verso la fine del secolo, ca.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Nuño Nuñez · Mostra di più »

Ordoño I delle Asturie

Figlio del re delle Asturie Ramiro I e della prima moglie del padre, Urraca, una giovane galiziana.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Ordoño I delle Asturie · Mostra di più »

Ordoño II di León

Figlio secondogenito del re delle Asturie, Alfonso III il Grande e di Jimena Garcés, (848-912), molto probabilmente figlia del re di Navarra, Garcia I Iñiguez di Pamplona.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Ordoño II di León · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Oviedo

Oviedo (Uviéu in asturiano) è una città di 224.005 abitanti della Spagna nord-occidentale, capoluogo del Principato delle Asturie (l'antica Ovetum).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Oviedo · Mostra di più »

Paesi Baschi

I Paesi Baschi (in basco: Euskadi, in spagnolo: País Vasco) sono una comunità autonoma della Spagna.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Paesi Baschi · Mostra di più »

Patrimonio dell'umanità

Quella di sito patrimonio mondiale è la denominazione ufficiale delle aree registrate nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio mondiale.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Patrimonio dell'umanità · Mostra di più »

Pelagio delle Asturie

È probabile che si tratti di un personaggio storico realmente esistito, ma le fonti sulla sua figura sono relativamente scarse: quelle cristiane, come le Crónicas di Alfonso II del X secolo, sono tarde, mentre quelle musulmane, più vicine agli avvenimenti, tendono tuttavia a diminuirne l'importanza.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Pelagio delle Asturie · Mostra di più »

Penisola iberica

La penisola iberica si trova all'estrema propaggine sud-occidentale dell'Europa; ha una superficie di ed è amministrativamente divisa tra cinque Paesi, benché i due maggiori, Spagna e Portogallo, ne assommino da soli quasi tutta l'estensione.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Penisola iberica · Mostra di più »

Picos de Europa

I Picos de Europa (letteralmente: Picchi d'Europa) sono una catena montuosa situata lungo la costa settentrionale della Spagna, tra le comunità autonome delle Asturie, Cantabria e Castiglia e León, e facente parte della Cordigliera Cantabrica, sebbene spesso siano considerati come entità a sé stante, per la loro formazione più recente.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Picos de Europa · Mostra di più »

Pietro di Cantabria

Nel passato fu ritenuto fratello del re visigoto Ervige, quindi figlio di Ardabasto (nipote del duca di Siviglia Ermenegildo, figlio del re dei visigoti Leovigildo) e di una nipote del re dei visigoti Chindasvindo.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Pietro di Cantabria · Mostra di più »

Ponferrada

Ponferrada è un comune spagnolo di 68.736 abitanti situato nella provincia di León, comunità autonoma di Castiglia e León.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Ponferrada · Mostra di più »

Porto (Portogallo)

Porto (in italiano anche Oporto) è una città del Portogallo, capoluogo del distretto omonimo e terza città più popolosa del Paese (214 349 ab. nel 2016).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Porto (Portogallo) · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Portogallo · Mostra di più »

Pravia

Pravia è un comune spagnolo di 9.226 abitanti situato nella comunità autonoma delle Asturie.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Pravia · Mostra di più »

Provincia di León

León è una provincia capoluogo del Regno di León, comunità autonoma di Castiglia e León, nella Spagna nord-occidentale.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Provincia di León · Mostra di più »

Ramiro I delle Asturie

Era figlio del re delle Asturie, Bermudo I e di sua moglie, Ozenda (o Numila o Imila).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Ramiro I delle Asturie · Mostra di più »

Re dei Visigoti

Elenco dei re visigoti.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Re dei Visigoti · Mostra di più »

Reccesvindo

Figlio del re dei visigoti Chindasvindo e della moglie Riciberga.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Reccesvindo · Mostra di più »

Reconquista

La Reconquista (spagnolo e portoghese per "riconquista") fu il periodo durato 750 anni in cui avvenne la riconquista dei regni moreschi musulmani di al-Andalus (come i musulmani chiamavano la Penisola iberica da loro dominata dove si trovano le attuali Spagna e Portogallo) da parte degli eserciti cristiani, che culminò il 2 gennaio 1492, quando Ferdinando e Isabella, Los Reyes Católicos ("I Re Cattolici"), espulsero dalla penisola l'ultimo dei governanti musulmani, Boabdil di Granada, unendo gran parte della Spagna odierna sotto il loro potere (la Navarra verrà incorporata solo nel 1512).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Reconquista · Mostra di più »

Regno di Castiglia

Il regno di Castiglia nacque nel 1029, quando, alla morte del conte di Castiglia, Garcia Sanchez (1010-1029), subentrò al trono la sorella Munia, ultima contessa di Castiglia, la quale delegò a governare il marito Sancho III il Grande (ca. 990– 1035), re di Navarra e di Aragona.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Regno di Castiglia · Mostra di più »

Regno di Galizia

Il regno di Galizia fu un'entità politica sorta nella parte nord-occidentale della penisola iberica nel X secolo, che perdurò formalmente fino al 1833.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Regno di Galizia · Mostra di più »

Regno di León

Il Regno di León (Reino de León in spagnolo, Reinu de Llión in leonese) trae origini dalla divisione del Regno delle Asturie da parte di Alfonso III.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Regno di León · Mostra di più »

Regno di Navarra

Il Regno di Navarra (in basco: Nafarroako Erresuma) fu uno Stato europeo che insisteva sul territorio che si estende dalle due parti della catena pirenaica, sull'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Regno di Navarra · Mostra di più »

Regno visigoto

Il regno visigoto fu un regno dell'Europa occidentale tra il V e l'VIII secolo, uno degli stati successori dell'Impero romano, originariamente creato dall'insediamento dei Visigoti in Aquitania (Gallia meridionale).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Regno visigoto · Mostra di più »

Ribera del Duero

Ribera del Duero è una comarca della Spagna della provincia di Burgos nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Ribera del Duero · Mostra di più »

Roderico

Fu l'ultimo re della Spagna visigota, dal 710 al 711 oppure 713.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Roderico · Mostra di più »

Rodrigo di Castiglia

Nell'852, gli fu concesso il governo della provincia orientale del regno delle Asturie, cioè fu creata per lui, da re, Ordoño I la contea di Castiglia Rodrigo ripopolò la città di Amaya, nell'860 e lottò a fianco del fratellastro, Ordoño I, in molte battaglie della Reconquista contro i musulmani, incluso l'assedio ed il saccheggio (859) di Albaida (l'attuale Albelda de Iregua).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Rodrigo di Castiglia · Mostra di più »

San Esteban de Gormaz

San Esteban de Gormaz è un comune spagnolo di 3.301 abitanti situato in provincia di Soria, nella comunità autonoma di Castiglia e León Si trova su una collina alla sinistra del fiume Duero all'altitudine di 854 metri s.l.m., a 70 km dal capoluogo provinciale.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e San Esteban de Gormaz · Mostra di più »

San Martín del Rey Aurelio

San Martín del Rey Aurelio è un comune spagnolo di 20.247 abitanti situato nella comunità autonoma delle Asturie.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e San Martín del Rey Aurelio · Mostra di più »

Sancho I Garcés di Navarra

Figlio primogenito del co-regnante e poi reggente di Pamplona García II Jiménez e della sua seconda moglie, secondo il codice di RodaIl Roda Codex, compilato nel X secolo con qualche aggiunta dell'XI secolo, si occupa della storia e delle genealogie del periodo alto-medievale della zona a cavallo dei Pirenei, quindi soprattutto regno di Navarra e Marca di Spagna.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Sancho I Garcés di Navarra · Mostra di più »

Santiago di Compostela

Santiago di Compostela (in spagnolo e in galiziano Santiago de Compostela, nota in italiano anche come San Giacomo di Compostella) (ab. 97.000 circa) è la città spagnola capoluogo della comunità autonoma della Galizia.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Santiago di Compostela · Mostra di più »

Saragozza

Saragozza (AFI:; in spagnolo e aragonese Zaragoza) è una città della Spagna di 702.426 abitanti, capoluogo della regione Aragona e della provincia e comarca omonime.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Saragozza · Mostra di più »

Silo (re)

Silo (così anche in spagnolo, in galiziano, in asturiano, in catalano e in portoghese) fu il primo monarca asturiano a non essere discendente di Pelagio o di Pietro di Cantabria.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Silo (re) · Mostra di più »

Simancas

Simancas è un comune spagnolo di 3.952 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Simancas · Mostra di più »

Sovrani delle Asturie

Lista dei monarchi del Regno delle Asturie.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Sovrani delle Asturie · Mostra di più »

Sovrani di Castiglia

Questo è un elenco dei sovrani del Regno di Castiglia e del Regno di Castiglia e León.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

Spagna romana

Per Spagna romana si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Spagna romana · Mostra di più »

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione ed alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale).

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Storia romana · Mostra di più »

Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica

(Questa tabella è puramente orientativa. Mancano i vari governatori arabi e musulmani di al-Andalus, dopo la deposizione (1031) dell'ultimo califfo di Cordova, Hishām III.) La storia e la cronologia dei regni che si crearono, nella penisola iberica, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente e le invasioni dei diversi popoli germanici può essere datata dall'inizio del V secolo d.C. La configurazione della Spagna come Stato moderno si iniziò a definire nella parte finale della Reconquista con l'unificazione dei distinti regni cristiani (gli stessi che si vennero a formare dopo l'invasione araba del 711) e si può considerare terminata con la guerra di successione spagnola.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica · Mostra di più »

Terra bruciata (guerra)

Il termine terra bruciata indica una strategia utilizzata in guerra.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Terra bruciata (guerra) · Mostra di più »

Toledo

Toledo (85.000 abitanti circa, toledani, in spagnolo toledanos) è una città situata nel centro-sud della Spagna, appartenuta all'antico Regno di Castiglia che aveva come capitale la città di Burgos.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Toledo · Mostra di più »

Tudela

Tudela è un comune spagnolo di 32.802 abitanti situato nella comunità autonoma della Navarra.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Tudela · Mostra di più »

Tui (Spagna)

Tui è un comune spagnolo di 16.042 abitanti situato nella comunità autonoma della Galizia.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Tui (Spagna) · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Vescovo · Mostra di più »

Visigoti

I Visigoti erano un popolo di origine scandinava, appartenente alla tribù dei Goti, furono tra quei popoli barbari, che, con le loro migrazioni, contribuirono alla crisi e alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Visigoti · Mostra di più »

Zamora (Spagna)

Zamora (in portoghese anche Samora) è una città spagnola, capoluogo della provincia di Zamora.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e Zamora (Spagna) · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e 1985 · Mostra di più »

718

018.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e 718 · Mostra di più »

722

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e 722 · Mostra di più »

739

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e 739 · Mostra di più »

798

098.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e 798 · Mostra di più »

808

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e 808 · Mostra di più »

825

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e 825 · Mostra di più »

842

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e 842 · Mostra di più »

844

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e 844 · Mostra di più »

854

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e 854 · Mostra di più »

859

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e 859 · Mostra di più »

905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e 905 · Mostra di più »

910

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Regno delle Asturie e 910 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Re delle Asturie.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »