Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Regno di Alba e Regno di Scozia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Regno di Alba e Regno di Scozia

Regno di Alba vs. Regno di Scozia

Alba è il nome gaelico scozzese, gallese (Yr Alban) e irlandese con cui era indicata la Scozia. Il Regno di Scozia (inglese: Kingdom of Scotland; scoto: Kinrick o Scotland; gaelico scozzese: Rioghachd na h-Alba) è un regno esistito dall'843 al 1707.

Analogie tra Regno di Alba e Regno di Scozia

Regno di Alba e Regno di Scozia hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Clyde (fiume), Costantino II di Scozia, Dalriada, Davide I di Scozia, Edimburgo, Forth (fiume), Guerre d'indipendenza scozzesi, Irlanda, Isola di Man, Isole Ebridi, Isole Orcadi, IX secolo, Kenneth I di Scozia, Lingua gaelica scozzese, Macbeth di Scozia, Malcolm II di Scozia, Malcolm III di Scozia, Mare d'Irlanda, Normanni, Pitti (popolo), Primogenitura, Regno di Northumbria, Roberto I di Scozia, Scozia, Trattato di Perth.

Clyde (fiume)

Il fiume Clyde (Cluaidh nella lingua gaelica scozzese) è il più importante fiume della Scozia.

Clyde (fiume) e Regno di Alba · Clyde (fiume) e Regno di Scozia · Mostra di più »

Costantino II di Scozia

Era figlio di Mac Aedh e cugino del suo predecessore Donald II di Scozia.

Costantino II di Scozia e Regno di Alba · Costantino II di Scozia e Regno di Scozia · Mostra di più »

Dalriada

Il regno di Dalriada (o Dál Riata o Dalriata) fu un regno Goidelico esteso dalla costa occidentale della Scozia alle coste settentrionali dell'Irlanda, situato nelle tradizionali contee scozzesi di Argyll, Bute e nella contea di Antrim nell'Irlanda del Nord.

Dalriada e Regno di Alba · Dalriada e Regno di Scozia · Mostra di più »

Davide I di Scozia

Figlio maschio ultimogenito di Malcolm III di Scozia e di Margherita, David trascorse la maggior parte della sua infanzia in Scozia, ma venne esiliato in Inghilterra nel 1093.

Davide I di Scozia e Regno di Alba · Davide I di Scozia e Regno di Scozia · Mostra di più »

Edimburgo

Edimburgo (AFI:; in inglese e scots Edinburgh, pron. oppure, in gaelico scozzese Dùn Èideann) è una città del Regno Unito, capitale della Scozia dal 1437 e sede del suo nuovo parlamento dal 1999.

Edimburgo e Regno di Alba · Edimburgo e Regno di Scozia · Mostra di più »

Forth (fiume)

Il fiume Forth (Gaelico: Uisge For o Abhainn Dhubh, che significa "fiume nero"), è lungo 47 km (29 miglia) ed è il maggior fiume che scorre nella parte occidentale della cintura centrale (central belt) della Scozia.

Forth (fiume) e Regno di Alba · Forth (fiume) e Regno di Scozia · Mostra di più »

Guerre d'indipendenza scozzesi

Le guerre di indipendenza scozzesi furono una serie di campagne militari combattute tra il Regno di Scozia e il Regno d'Inghilterra a cavallo tra XIII secolo e XIV secolo.

Guerre d'indipendenza scozzesi e Regno di Alba · Guerre d'indipendenza scozzesi e Regno di Scozia · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Irlanda e Regno di Alba · Irlanda e Regno di Scozia · Mostra di più »

Isola di Man

L'Isola di Man (Insula Mona in latino), conosciuta anche come Mann (Isle of Man in inglese, Ellan Vannin o Mannin in mannese), è un territorio situato in Europa settentrionale, nel Mar d'Irlanda, tra le due isole dell'Irlanda e della Gran Bretagna, sul quale il governo locale esercita la propria giurisdizione effettivamente, ma la cui responsabilità è affidata al Regno Unito, essendo difatti una dipendenza della Corona Britannica.

Isola di Man e Regno di Alba · Isola di Man e Regno di Scozia · Mostra di più »

Isole Ebridi

Le Isole Ebridi (in inglese Hebrides, in gaelico scozzese Innse Gall) sono un esteso gruppo di isole situate al largo della costa occidentale scozzese.

Isole Ebridi e Regno di Alba · Isole Ebridi e Regno di Scozia · Mostra di più »

Isole Orcadi

Le isole Orcadi (in inglese Orkney Islands, in gaelico scozzese Arcaibh) sono un arcipelago delle Isole del Nord della Scozia, nel Regno Unito.

Isole Orcadi e Regno di Alba · Isole Orcadi e Regno di Scozia · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

IX secolo e Regno di Alba · IX secolo e Regno di Scozia · Mostra di più »

Kenneth I di Scozia

Il Cináed delle cronache leggendarie, il conquistatore dei Pitti e il fondatore del Regno di Alba nacque secoli dopo la morte del Cináed storico.

Kenneth I di Scozia e Regno di Alba · Kenneth I di Scozia e Regno di Scozia · Mostra di più »

Lingua gaelica scozzese

Il gaelico scozzese (Gàidhlig) è una lingua appartenente al gruppo goidelico o gaelico delle lingue celtiche.

Lingua gaelica scozzese e Regno di Alba · Lingua gaelica scozzese e Regno di Scozia · Mostra di più »

Macbeth di Scozia

Ben poche informazioni sono note in merito alle origini e ai primi anni di vita di Macbeth: figlio di Findlaech, mormaer o capo della provincia di Moray, era nipote del re Kenneth II di Scozia e quindi apparteneva alla più alta nobiltà scozzese, essendo cugino tanto di re Kenneth III tanto di Duncan I (suo diretto predecessore al trono di Scozia); della madre, invece, non è noto il nome o il lignaggio.

Macbeth di Scozia e Regno di Alba · Macbeth di Scozia e Regno di Scozia · Mostra di più »

Malcolm II di Scozia

La data di nascita di Máel Coluim è sconosciuta, ma si ritiene che sia avvenuta attorno al 980 se il Flateyjarbók è esatto nel datare il matrimonio della figlia Sigurd Hlodvisson al tempo di Olaf Tryggvason.

Malcolm II di Scozia e Regno di Alba · Malcolm II di Scozia e Regno di Scozia · Mostra di più »

Malcolm III di Scozia

Figlio di Duncan I di Scozia regnò per 35 anni ultimo dei sovrani che regnarono prima dell'avvento del periodo scoto-normanno, divenne uno dei personaggi di William Shakespeare per la sua tragedia Macbeth.

Malcolm III di Scozia e Regno di Alba · Malcolm III di Scozia e Regno di Scozia · Mostra di più »

Mare d'Irlanda

Il mare d'Irlanda (in inglese Irish Sea) separa l'Irlanda e la Gran Bretagna.

Mare d'Irlanda e Regno di Alba · Mare d'Irlanda e Regno di Scozia · Mostra di più »

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo vichingo di origine danese e norvegese che diede il proprio nome alla Normandia, regione nel nord-ovest della Francia.

Normanni e Regno di Alba · Normanni e Regno di Scozia · Mostra di più »

Pitti (popolo)

I Pitti (di incerta origine, forse pre-celtica) erano una confederazione di tribù stanziate, prima ancora della conquista romana, in quella che più tardi diventerà la Scozia orientale e settentrionale, fino al X secolo.

Pitti (popolo) e Regno di Alba · Pitti (popolo) e Regno di Scozia · Mostra di più »

Primogenitura

La primogenitura è la condizione del primo figlio nato di un individuo, chiamato appunto primogenito a prescindere dal sesso del nascituro.

Primogenitura e Regno di Alba · Primogenitura e Regno di Scozia · Mostra di più »

Regno di Northumbria

La Northumbria, regione dell'Inghilterra settentrionale, fu uno dei sette regni anglosassoni, che nacquero agli inizi del VII secolo e che crollarono sotto i colpi dell'invasione danese (IX secolo).

Regno di Alba e Regno di Northumbria · Regno di Northumbria e Regno di Scozia · Mostra di più »

Roberto I di Scozia

Di ascendenza normanna e scozzese fu uno dei più grandi re della Scozia, ed anche uno dei guerrieri più famosi della sua epoca.

Regno di Alba e Roberto I di Scozia · Regno di Scozia e Roberto I di Scozia · Mostra di più »

Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.

Regno di Alba e Scozia · Regno di Scozia e Scozia · Mostra di più »

Trattato di Perth

Il trattato di Perth del 1266 ha concluso la guerra scozzese-norvegese, ovvero il conflitto militare fra la Norvegia di Magnus VI e la Scozia di Alessandro III per ottenere il controllo delle Isole Ebridi, l'isola di Man e di Caithness, quelle che invece i norvegesi chiamavano Sudreys (che significa isole del sud).

Regno di Alba e Trattato di Perth · Regno di Scozia e Trattato di Perth · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Regno di Alba e Regno di Scozia

Regno di Alba ha 129 relazioni, mentre Regno di Scozia ha 153. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 8.87% = 25 / (129 + 153).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Regno di Alba e Regno di Scozia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »