Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Regno di Bulgaria e Simeone II di Bulgaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Regno di Bulgaria e Simeone II di Bulgaria

Regno di Bulgaria vs. Simeone II di Bulgaria

Il Regno di Bulgaria (in bulgaro: Царство България, Tsarstvo Bălgarija) venne fondato il 5 ottobre 1908 (22 settembre secondo il calendario giuliano) quando il Principato di Bulgaria si proclamò indipendente dall'Impero ottomano, elevandosi al rango di regno: tale proclamazione formalizzò anche l'annessione della provincia ottomana della Rumelia orientale, che era stata sotto il controllo bulgaro sin da 1885. È stato re di Bulgaria dal 1943 al 1946 e 62º primo ministro della Bulgaria dal 21 luglio 2001 al 16 agosto 2005.

Analogie tra Regno di Bulgaria e Simeone II di Bulgaria

Regno di Bulgaria e Simeone II di Bulgaria hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Boris III di Bulgaria, Bulgaria, Ferdinando I di Bulgaria, Giovanna di Savoia (1907-2000), Partito Comunista Bulgaro, Repubblica Popolare di Bulgaria, Seconda guerra mondiale, Sofia, Stati Uniti d'America, Unione Sovietica.

Boris III di Bulgaria

Boris divenne re dopo l'abdicazione di suo padre, seguita alla sconfitta del Regno di Bulgaria nella prima guerra mondiale.

Boris III di Bulgaria e Regno di Bulgaria · Boris III di Bulgaria e Simeone II di Bulgaria · Mostra di più »

Bulgaria

La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria (in bulgaro:, България, Bălgarija,; ufficialmente Република България, Republika Bălgarija), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

Bulgaria e Regno di Bulgaria · Bulgaria e Simeone II di Bulgaria · Mostra di più »

Ferdinando I di Bulgaria

Nato dal ramo Koháry della famiglia ducale di Sassonia-Coburgo-Gotha, Ferdinando venne educato nell'ambiente cosmopolita dell'alta nobiltà dell'Impero austro-ungarico.

Ferdinando I di Bulgaria e Regno di Bulgaria · Ferdinando I di Bulgaria e Simeone II di Bulgaria · Mostra di più »

Giovanna di Savoia (1907-2000)

Giovanna era la terza femmina nonché la quartogenita dei figli di re Vittorio Emanuele III d'Italia e della regina Elena, figlia del re Nicola I del Montenegro.

Giovanna di Savoia (1907-2000) e Regno di Bulgaria · Giovanna di Savoia (1907-2000) e Simeone II di Bulgaria · Mostra di più »

Partito Comunista Bulgaro

Il Partito Comunista Bulgaro (in bulgaro: Българска Комунистическа Партия, Bălgarska Komunisticeska Partija - БКП, BKP) era un partito politico bulgaro di ispirazione marxista-leninista, aderente all'Internazionale Comunista.

Partito Comunista Bulgaro e Regno di Bulgaria · Partito Comunista Bulgaro e Simeone II di Bulgaria · Mostra di più »

Repubblica Popolare di Bulgaria

La Repubblica Popolare di Bulgaria (in bulgaro: Народна република България (НРБ), Narodna republika Bălgarija, NRB) era il nome ufficiale dello Stato socialista della Bulgaria dal 1946 al 1990.

Regno di Bulgaria e Repubblica Popolare di Bulgaria · Repubblica Popolare di Bulgaria e Simeone II di Bulgaria · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Regno di Bulgaria e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Simeone II di Bulgaria · Mostra di più »

Sofia

Sofia (pronuncia sòfia,; in bulgaro София, Sofija) è la capitale e la più grande città della Bulgaria.

Regno di Bulgaria e Sofia · Simeone II di Bulgaria e Sofia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Regno di Bulgaria e Stati Uniti d'America · Simeone II di Bulgaria e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Regno di Bulgaria e Unione Sovietica · Simeone II di Bulgaria e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Regno di Bulgaria e Simeone II di Bulgaria

Regno di Bulgaria ha 106 relazioni, mentre Simeone II di Bulgaria ha 92. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.05% = 10 / (106 + 92).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Regno di Bulgaria e Simeone II di Bulgaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »