Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Renata Voráčová e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Renata Voráčová e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile

Renata Voráčová vs. Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 11 ottobre 2010 con la 74ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2008, la 40ª del ranking WTA. Venus Williams e Serena Williams erano le detentrici del titolo e l'hanno riconfermato battendo in finale per 7-64 6-4 la coppia australiana formata da Samantha Stosur e Rennae Stubbs.

Analogie tra Renata Voráčová e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile

Renata Voráčová e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Akgul Amanmuradova, Anabel Medina Garrigues, Anastasija Rodionova, Andrea Sestini Hlaváčková, Anna Smith, Arantxa Parra Santonja, Ágnes Szávay, Barbora Strýcová, Chuang Chia-jung, Edina Gallovits, Flavia Pennetta, Gisela Dulko, Iveta Benešová, Janette Husárová, Julie Coin, Kacjaryna Dzehalevič, Katalin Marosi, Katie O'Brien, Kristina Barrois, Lourdes Domínguez Lino, Lucie Hradecká, Maret Ani, Maria Elena Camerin, Melinda Czink, Mervana Jugić-Salkić, Monica Niculescu, Ol'ga Savčuk, Raquel Kops-Jones, Roberta Vinci, Sara Errani, ..., Tatjana Maria, Vladimíra Uhlířová. Espandi índice (2 più) »

Akgul Amanmuradova

Sopperisce ad una scarsa mobilità da fondo campo grazie alla potenza del suo servizio e del dritto in top-spin.

Akgul Amanmuradova e Renata Voráčová · Akgul Amanmuradova e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Renata Voráčová · Anabel Medina Garrigues e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Anastasija Rodionova e Renata Voráčová · Anastasija Rodionova e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Renata Voráčová · Andrea Sestini Hlaváčková e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Anna Smith

Nessuna descrizione.

Anna Smith e Renata Voráčová · Anna Smith e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Arantxa Parra Santonja

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 27º posto il 22 agosto 2011.

Arantxa Parra Santonja e Renata Voráčová · Arantxa Parra Santonja e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Ágnes Szávay

Ha una sorella più piccola, Blanka, diventata anche lei tennista professionista, e un fratello, Levente.

Ágnes Szávay e Renata Voráčová · Ágnes Szávay e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Renata Voráčová · Barbora Strýcová e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Chuang Chia-jung e Renata Voráčová · Chuang Chia-jung e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Edina Gallovits

I suoi genitori sono Gyula-Laszlo (ungherese) e Florica, ha una sorella di nome Alida.

Edina Gallovits e Renata Voráčová · Edina Gallovits e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e Renata Voráčová · Flavia Pennetta e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Gisela Dulko e Renata Voráčová · Gisela Dulko e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Iveta Benešová

Nel 2011 ha vinto il doppio misto al Torneo di Wimbledon in coppia con Jürgen Melzer battendo in finale Mahesh Bhupathi ed Elena Vesnina per 6-3 6-2.

Iveta Benešová e Renata Voráčová · Iveta Benešová e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Janette Husárová

Ha giocato prevalentemente in doppio.

Janette Husárová e Renata Voráčová · Janette Husárová e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Julie Coin

In carriera ha raggiunto come best ranking nel singolare la 60ª posizione il 27 luglio 2009 mentre nel doppio la 49ª posizione il 19 aprile 2010.

Julie Coin e Renata Voráčová · Julie Coin e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Kacjaryna Dzehalevič

Vinse il Tashkent Open 2007 - Doppio in coppia con Nastas'sja Jakimava sconfiggendo in finale Tat'jana Puček e Anastasija Rodionova con il punteggio di 2–6, 6–4,.

Kacjaryna Dzehalevič e Renata Voráčová · Kacjaryna Dzehalevič e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Katalin Marosi

In passato era conosciuta anche come Katalin Marosi-Aracama.

Katalin Marosi e Renata Voráčová · Katalin Marosi e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Katie O'Brien

Nel corso della sua carriera ha vinto 4 titoli ITF di singolare e 2 di doppio.

Katie O'Brien e Renata Voráčová · Katie O'Brien e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Kristina Barrois

Kristina Barrois è stata allenata dapprima da Patrick Schmidt e in seguito da Andreas Spaniol.

Kristina Barrois e Renata Voráčová · Kristina Barrois e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Lourdes Domínguez Lino

Nessuna descrizione.

Lourdes Domínguez Lino e Renata Voráčová · Lourdes Domínguez Lino e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Lucie Hradecká e Renata Voráčová · Lucie Hradecká e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Maret Ani

Professionista dal 1997, fino all'inizio del 2006 è stata la migliore estone del ranking, prima di essere sopravanzata da Kaia Kanepi.

Maret Ani e Renata Voráčová · Maret Ani e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Maria Elena Camerin

Dal 2017 è un tecnico federale e maestra di tennis, col compito di selezionare le giovani promesse.

Maria Elena Camerin e Renata Voráčová · Maria Elena Camerin e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Melinda Czink

Nel 2003 partecipò all'US Open 2003 - Singolare femminile venendo sconfitta al terzo turno da Lindsay Davenport.

Melinda Czink e Renata Voráčová · Melinda Czink e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Mervana Jugić-Salkić

Nessuna descrizione.

Mervana Jugić-Salkić e Renata Voráčová · Mervana Jugić-Salkić e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Monica Niculescu e Renata Voráčová · Monica Niculescu e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Ol'ga Savčuk

Figlia di Nikolaj e Ėlena, ha un fratello di nome Ivan.

Ol'ga Savčuk e Renata Voráčová · Ol'ga Savčuk e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Raquel Kops-Jones

Ha debuttato tra i professionisti nel 2000, all'età di 17 anni, in un torneo ITF a Boca Raton.

Raquel Kops-Jones e Renata Voráčová · Raquel Kops-Jones e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Renata Voráčová e Roberta Vinci · Roberta Vinci e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Renata Voráčová e Sara Errani · Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Tatjana Maria

Ha vinto in carriera diciassette tornei ITF, otto nel singolare e nove nel doppio.

Renata Voráčová e Tatjana Maria · Tatjana Maria e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Vladimíra Uhlířová

Nel 2006 partecipò senza avere buoni risultati all'Open Gaz de France 2006 - Doppio.

Renata Voráčová e Vladimíra Uhlířová · Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile e Vladimíra Uhlířová · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Renata Voráčová e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile

Renata Voráčová ha 287 relazioni, mentre Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile ha 124. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 7.79% = 32 / (287 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Renata Voráčová e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »