Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Renault R35 e Renault R40

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Renault R35 e Renault R40

Renault R35 vs. Renault R40

Il Renault R35 fu un carro armato leggero da accompagnamento per la fanteria progettato dalla Francia durante gli anni trenta e prodotto in oltre 1.600 esemplari, comprendendo anche le circa 100 unità della versione Renault R40 con meccanica rivista. Il Renault R40, nome più noto della designazione ufficiale Char léger modèle 1935 R modifié 1939, è stato un carro armato leggero progettato in Francia come mezzo da supporto fanteria, basato sul precedente Renault R35 ma con una meccanica completamente rivista.

Analogie tra Renault R35 e Renault R40

Renault R35 e Renault R40 hanno 39 punti in comune (in Unionpedia): Acciaio, Benzina, Brigata, Cambio (meccanica), Campagna di Francia, Campagna di Polonia, Cannone, Carrello (meccanica), Carro armato leggero, Carro armato per fanteria, Cavallo vapore britannico, Cingolo (trasporti), Compagnia (unità militare), Corazzatura, Fanteria, Francia, Germania, Germania nazista, Giri al minuto, Granata (arma), Heer (Wehrmacht), MAC 1931, Mantelletto (corazzatura), Metro, Molla, Panzer II, Polonia, Prototipo, Puteaux SA 18, Radio (apparecchio), ..., Raffreddamento a liquido, Renault, Rullo (trasporto), Ruota, Scafo, Secondo armistizio di Compiègne, T-26, Tonnellata, Torretta (cannone). Espandi índice (9 più) »

Acciaio

Acciaio è il nome dato a una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Acciaio e Renault R35 · Acciaio e Renault R40 · Mostra di più »

Benzina

La benzina è un prodotto che viene ottenuto dalla distillazione del petrolio greggio a temperature comprese fra i 35 e i. È un liquido altamente infiammabile, trasparente incolore, oleoso e dall'odore acuto.

Benzina e Renault R35 · Benzina e Renault R40 · Mostra di più »

Brigata

Il termine brigata, di origine francese, è utilizzato per definire due ordini di unità militari, uno proprio dei reparti dell'esercito, l'altro caratterizzante dei reparti di gendarmeria.

Brigata e Renault R35 · Brigata e Renault R40 · Mostra di più »

Cambio (meccanica)

Il cambio (o cambio di velocità) è un componente meccanico che ha la funzione di modificare la caratteristica della coppia (e non della potenza) in uscita da un motore, similmente ad un riduttore di velocità.

Cambio (meccanica) e Renault R35 · Cambio (meccanica) e Renault R40 · Mostra di più »

Campagna di Francia

La campagna di Francia (nella storiografia francese Bataille de France, nella storiografia tedesca Westfeldzug), fu l'insieme delle operazioni militari tedesche che portarono all'invasione della Francia, del Belgio, dei Paesi Bassi e del Lussemburgo durante la seconda guerra mondiale.

Campagna di Francia e Renault R35 · Campagna di Francia e Renault R40 · Mostra di più »

Campagna di Polonia

La campagna di Polonia (in polacco: Wojna obronna 1939 roku, guerra difensiva dell'anno 1939 o Kampania wrześniowa, campagna di settembre; in tedesco: Polenfeldzug, campagna di Polonia; in russo: Вторжение в Польшу, Vtorženie v Pol'šu) fu un'operazione militare diretta all'invasione territoriale della Polonia compiuta in due distinte fasi: dal 1º settembre 1939 dalla Germania e dal 17 settembre dall'Unione Sovietica, allo scopo di spartirsi il territorio polacco al termine delle operazioni.

Campagna di Polonia e Renault R35 · Campagna di Polonia e Renault R40 · Mostra di più »

Cannone

Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.

Cannone e Renault R35 · Cannone e Renault R40 · Mostra di più »

Carrello (meccanica)

Il carrello in meccanica è un vincolo che, pur permettendo all'oggetto vincolato la rotazione e la traslazione lungo l'asse parallelo al piano (nella figura esso è orizzontale), ne impedisce la traslazione lungo l'asse perpendicolare al piano (detta normale).

Carrello (meccanica) e Renault R35 · Carrello (meccanica) e Renault R40 · Mostra di più »

Carro armato leggero

Un carro armato leggero è un tipo di carro armato, usato generalmente nei ruoli di supporto di fuoco e ricognizione piuttosto che in combattimento vero e proprio.

Carro armato leggero e Renault R35 · Carro armato leggero e Renault R40 · Mostra di più »

Carro armato per fanteria

Il carro armato per fanteria era un concetto di veicolo corazzato sviluppato dal Regno Unito e dalla Francia negli anni antecedenti la seconda guerra mondiale.

Carro armato per fanteria e Renault R35 · Carro armato per fanteria e Renault R40 · Mostra di più »

Cavallo vapore britannico

Il cavallo vapore britannico o british horsepower (simbolo hpDizionario e manuale delle unità di misura - M.Fazio - 3ª edizione - Ed. Zanichelli, pagina 103 o talvolta bhp ma indicato anche come HP o BHP), è un'unità di misura della potenza meccanica, molto simile (meno del 2% di differenza) al cavallo vapore europeo DIN "CV", e per questo spesso considerato equivalente nella pratica per calcoli approssimati.

Cavallo vapore britannico e Renault R35 · Cavallo vapore britannico e Renault R40 · Mostra di più »

Cingolo (trasporti)

Il cingolo è uno strumento di locomozione alternativo alla ruota per i veicoli terrestri.

Cingolo (trasporti) e Renault R35 · Cingolo (trasporti) e Renault R40 · Mostra di più »

Compagnia (unità militare)

La compagnia è un'unità militare terrestre monoarma, cioè composta da personale con specializzazione ed equipaggiamento omogenei, che raggruppa più plotoni, ed è costituita da un numero variabile di persone (tipicamente da 100 a 200) in funzione della composizione dei plotoni.

Compagnia (unità militare) e Renault R35 · Compagnia (unità militare) e Renault R40 · Mostra di più »

Corazzatura

La corazzatura è una protezione fatta con vario tipo di materiali su un veicolo terrestre o aereo, o su una unità navale, ma anche su un'opera fissa, come una casamatta, o bunker.

Corazzatura e Renault R35 · Corazzatura e Renault R40 · Mostra di più »

Fanteria

La fanteria è l'arma dell'esercito composta da soldati appiedati, detti fanti.

Fanteria e Renault R35 · Fanteria e Renault R40 · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Renault R35 · Francia e Renault R40 · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Renault R35 · Germania e Renault R40 · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Germania nazista e Renault R35 · Germania nazista e Renault R40 · Mostra di più »

Giri al minuto

I giri al minuto, indicati con giri/min o RPM (dall'inglese revolutions per minute o dall'italiano rotazioni per minuto), sono un'unità di misura della velocità di rotazione, pari al numero di giri o cicli compiuti in un minuto da un oggetto o dagli organi rotanti di una macchina.

Giri al minuto e Renault R35 · Giri al minuto e Renault R40 · Mostra di più »

Granata (arma)

La granata è un tipo di proiettile, lanciato utilizzando armi da fuoco oppure la forza manuale dell'operatore, contenente materiali atti a danneggiare il nemico in guerra.

Granata (arma) e Renault R35 · Granata (arma) e Renault R40 · Mostra di più »

Heer (Wehrmacht)

Lo Heer ("esercito" in lingua tedesca) era la forza armata di terra della Wehrmacht, con la quale nell'immaginario collettivo viene spesso erroneamente identificata.

Heer (Wehrmacht) e Renault R35 · Heer (Wehrmacht) e Renault R40 · Mostra di più »

MAC 1931

La mitrailleuse MAC Modèle 1931 o MAC 1931 (chiamata anche Reibel in onore al direttore della Manufacture d'armes de Châtellerault, colonnello Reibel) era una mitragliatrice francese usata sui carri armati della Seconda guerra mondiale e sulle fortificazioni quale la Linea Maginot.

MAC 1931 e Renault R35 · MAC 1931 e Renault R40 · Mostra di più »

Mantelletto (corazzatura)

Il mantelletto del cannone è una parte della corazzatura di un mezzo corazzato che protegge la base del pezzo d'artiglieria (o pezzi d'artiglieria) del veicolo.

Mantelletto (corazzatura) e Renault R35 · Mantelletto (corazzatura) e Renault R40 · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Metro e Renault R35 · Metro e Renault R40 · Mostra di più »

Molla

Una molla è un corpo capace di allungarsi se gli viene applicata una determinata forza, e in seguito tornare alla propria forma naturale.

Molla e Renault R35 · Molla e Renault R40 · Mostra di più »

Panzer II

Il Panzer II, abbreviazione del nome completo Panzerkampfwagen II, il cui numero di identificazione dell'esercito era Sd.Kfz.

Panzer II e Renault R35 · Panzer II e Renault R40 · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Polonia e Renault R35 · Polonia e Renault R40 · Mostra di più »

Prototipo

Il prototipo è il modello originale o il primo esemplare di un manufatto, rispetto a una sequenza di eguali o similari realizzazioni successive.

Prototipo e Renault R35 · Prototipo e Renault R40 · Mostra di più »

Puteaux SA 18

Il Puteaux SA 18 era un cannone per carri armati e veicoli blindati francese, impiegato durante le due guerre mondiali e in altri conflitti da diversi paesi del mondo.

Puteaux SA 18 e Renault R35 · Puteaux SA 18 e Renault R40 · Mostra di più »

Radio (apparecchio)

La radio è l'apparecchio elettronico che permette di trasmettere e/o ricevere onde radio.

Radio (apparecchio) e Renault R35 · Radio (apparecchio) e Renault R40 · Mostra di più »

Raffreddamento a liquido

L'impianto di raffreddamento a liquido si basa sul mantenimento di una temperatura in un intervallo quanto più costante possibile di un motore termico, di una camera termostatata, di armi da fuoco e di altri apparati tecnologici quali i microprocessori usati in elettronica, tramite un sistema idraulico in modo da garantirne il corretto e regolare funzionamento prevenendo la rottura o la fusione per le alte temperature raggiunte.

Raffreddamento a liquido e Renault R35 · Raffreddamento a liquido e Renault R40 · Mostra di più »

Renault

La Renault s.a.s. è una casa automobilistica francese fondata il 1º ottobre 1898 (ma ufficialmente registrata il 25 febbraio 1899), facente parte del Groupe Renault SA.

Renault e Renault R35 · Renault e Renault R40 · Mostra di più »

Rullo (trasporto)

I rulli sono, dopo la ruota, l'organo di movimento più conosciuto e utilizzato fin dalla antichità: lo usavano gli egiziani nella costruzione delle piramidi, viene utilizzato tutt'oggi nei moderni trasportatori meccanici.

Renault R35 e Rullo (trasporto) · Renault R40 e Rullo (trasporto) · Mostra di più »

Ruota

Una ruota è un oggetto circolare in grado di ruotare attorno ad un asse centrale.

Renault R35 e Ruota · Renault R40 e Ruota · Mostra di più »

Scafo

Lo scafo è la struttura di un'imbarcazione alla quale è affidato il galleggiamento.

Renault R35 e Scafo · Renault R40 e Scafo · Mostra di più »

Secondo armistizio di Compiègne

Il secondo armistizio di Compiègne fu siglato alle 18:50 del 22 giugno 1940 dalle delegazioni francesi e tedesche; esso pose fine alle ostilità tra la Francia e il Terzo Reich iniziatesi dopo l'invasione tedesca della Polonia.

Renault R35 e Secondo armistizio di Compiègne · Renault R40 e Secondo armistizio di Compiègne · Mostra di più »

T-26

Il T-26 fu un carro armato leggero da supporto alla fanteria prodotto dall' Unione Sovietica a partire dal 1931.

Renault R35 e T-26 · Renault R40 e T-26 · Mostra di più »

Tonnellata

La tonnellata (t), detta anche tonnellata metrica, è un'unità di misura di massa pari a 1000 chilogrammi.

Renault R35 e Tonnellata · Renault R40 e Tonnellata · Mostra di più »

Torretta (cannone)

Una torretta è un dispositivo che protegge i serventi o un meccanismo e che allo stesso tempo permette di sparare in diverse direzioni, e a questo scopo una torretta è usualmente rotante.

Renault R35 e Torretta (cannone) · Renault R40 e Torretta (cannone) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Renault R35 e Renault R40

Renault R35 ha 215 relazioni, mentre Renault R40 ha 60. Come hanno in comune 39, l'indice di Jaccard è 14.18% = 39 / (215 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Renault R35 e Renault R40. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »