Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

René Arnoux e Toleman

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra René Arnoux e Toleman

René Arnoux vs. Toleman

Attivo dalla metà degli anni settanta fino a tutti gli ottanta, ha corso sia in Formula 2, categoria nella quale ha vinto il titolo nel 1977, che in Formula 1, dove ha gareggiato per scuderie di primo piano quali Renault e Ferrari. La Toleman è stata una scuderia inglese fondata da Ted Toleman, attiva dal 1977 al 1985.

Analogie tra René Arnoux e Toleman

René Arnoux e Toleman hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alain Prost, Campionato mondiale di Formula 1 1981, Campionato mondiale di Formula 1 1982, Campionato mondiale di Formula 1 1983, Campionato mondiale di Formula 1 1984, Circuito di Silverstone, Circuito di Zolder, Derek Warwick, Enzo Ferrari, Formula 1, Formula 2, Giro più veloce, McLaren, Pole position, Renault F1, Stefan Johansson.

Alain Prost

Il suo debutto in Formula 1 risale al su McLaren e la sua attività di pilota nella massima categoria di competizioni su pista è proseguita fino al.

Alain Prost e René Arnoux · Alain Prost e Toleman · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1981

La stagione 1981 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 32º ad assegnare il Campionato Piloti e la 24º ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1981 e René Arnoux · Campionato mondiale di Formula 1 1981 e Toleman · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1982

La stagione 1982 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 33° ad assegnare il Campionato Piloti e la 25° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1982 e René Arnoux · Campionato mondiale di Formula 1 1982 e Toleman · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1983

La stagione 1983 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 34º ad assegnare il Campionato Piloti e la 26º ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1983 e René Arnoux · Campionato mondiale di Formula 1 1983 e Toleman · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1984

La stagione 1984 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 35° ad assegnare il Campionato Piloti e la 27° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1984 e René Arnoux · Campionato mondiale di Formula 1 1984 e Toleman · Mostra di più »

Circuito di Silverstone

Il circuito di Silverstone è un tracciato per competizioni automobilistiche situato a breve distanza dal villaggio omonimo nella contea di Northamptonshire in Inghilterra.

Circuito di Silverstone e René Arnoux · Circuito di Silverstone e Toleman · Mostra di più »

Circuito di Zolder

Il circuito di Zolder (noto anche come Omloop van Terlaemen) è un autodromo situato in Belgio che ha ospitato dieci edizioni del Gran Premio del Belgio di Formula 1 (nel 1973, dal 1975 al 1982 e nel 1984) e il Gran Premio del Belgio del Motomondiale nel 1980.

Circuito di Zolder e René Arnoux · Circuito di Zolder e Toleman · Mostra di più »

Derek Warwick

La sua carriera è legata in particolare al mondo della Formula 1, categoria in cui ha corso per undici campionati, ottenendo come miglior risultato due secondi posti.

Derek Warwick e René Arnoux · Derek Warwick e Toleman · Mostra di più »

Enzo Ferrari

Stando a quanto da lui stesso raccontato, Enzo Ferrari sarebbe nato a Modena il 18 febbraio del 1898, ma il padre denunciò la sua nascita all'anagrafe soltanto due giorni dopo, a causa di una fortissima nevicata che bloccò le strade, facendolo dunque risultare come nato il 20 febbraio.

Enzo Ferrari e René Arnoux · Enzo Ferrari e Toleman · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e René Arnoux · Formula 1 e Toleman · Mostra di più »

Formula 2

La Formula 2 è stata una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.

Formula 2 e René Arnoux · Formula 2 e Toleman · Mostra di più »

Giro più veloce

Nell'automobilismo e nel motociclismo, il giro più veloce (in inglese fastest lap) è la percorrenza, in gara, di un giro della pista nel tempo più rapido.

Giro più veloce e René Arnoux · Giro più veloce e Toleman · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

McLaren e René Arnoux · McLaren e Toleman · Mostra di più »

Pole position

La pole position è la posizione più avanzata, occupata da un concorrente, nello schieramento di partenza di una gara.

Pole position e René Arnoux · Pole position e Toleman · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

René Arnoux e Renault F1 · Renault F1 e Toleman · Mostra di più »

Stefan Johansson

Nel corso della sua carriera si è imposto anche nel campionato di Formula 3 britannica nel 1980.

René Arnoux e Stefan Johansson · Stefan Johansson e Toleman · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra René Arnoux e Toleman

René Arnoux ha 105 relazioni, mentre Toleman ha 92. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 8.12% = 16 / (105 + 92).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra René Arnoux e Toleman. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »