Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

René Guénon e Spiritismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra René Guénon e Spiritismo

René Guénon vs. Spiritismo

La sua opera, concepita a partire da una ridefinizione in senso tradizionale della nozione di metafisica, intesa come «conoscenza dei principî di ordine universale» da cui tutto procede, non si presenta, nelle intenzioni dell'autore, come un sistema filosofico basato sul sincretismo o come la formalizzazione di un pensiero neospiritualistico, ma è volta all'esposizione di alcuni aspetti delle cosiddette «forme tradizionali» (Taoismo, Induismo, Islam, Ebraismo, Cristianesimo, Ermetismo, Libera Muratoria, Compagnonaggio, ecc.), intese come differenti espressioni del sacro, funzionali allo sviluppo delle possibilità di realizzazione spirituale dell'essere umano. Lo spiritismo è una dottrina filosofica apparsa nel 1857 in Francia, codificata da Allan Kardec (pseudonimo del pedagogista francese Hippolyte Léon Denizard Rivail) all'interno di cinque libri: Il libro degli Spiriti, Il libro dei medium, Il Vangelo secondo gli Spiriti, Il Cielo e l'Inferno e La Genesi.

Analogie tra René Guénon e Spiritismo

René Guénon e Spiritismo hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Cristo, Emanuel Swedenborg, Filosofia, Francia, PierLuigi Zoccatelli, Reincarnazione.

Cristo

Cristo (dal greco Χριστός, Christós) è la traduzione greca del termine ebraico מָשִׁיחַ (mašíakh, cioè "unto"), dal quale proviene l'italiano Messia.

Cristo e René Guénon · Cristo e Spiritismo · Mostra di più »

Emanuel Swedenborg

È considerato tra i precursori dello spiritismo.

Emanuel Swedenborg e René Guénon · Emanuel Swedenborg e Spiritismo · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Filosofia e René Guénon · Filosofia e Spiritismo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e René Guénon · Francia e Spiritismo · Mostra di più »

PierLuigi Zoccatelli

È il vice-direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi.

PierLuigi Zoccatelli e René Guénon · PierLuigi Zoccatelli e Spiritismo · Mostra di più »

Reincarnazione

Per reincarnazione si intende la rinascita dell'anima, o dello spirito di un individuo, in un altro corpo fisico, trascorso un certo intervallo di tempo dopo la sua morte terrena.

Reincarnazione e René Guénon · Reincarnazione e Spiritismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra René Guénon e Spiritismo

René Guénon ha 100 relazioni, mentre Spiritismo ha 84. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.26% = 6 / (100 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra René Guénon e Spiritismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »