Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Repubblica e Repubblica Sovietica Cinese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Repubblica e Repubblica Sovietica Cinese

Repubblica vs. Repubblica Sovietica Cinese

La repubblica (dal latino: res publica, cosa pubblica) è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o un sistema costituzionale orale. La Repubblica Sovietica Cinese è stato un breve Stato socialista sorto in Cina il 7 novembre 1931 nella regione Cinese dello Jiangxi; proprio per questo motivo era chiamato anche "Jiangxi Sovietica".

Analogie tra Repubblica e Repubblica Sovietica Cinese

Repubblica e Repubblica Sovietica Cinese hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Repubblica e Repubblica Sovietica Cinese

Repubblica ha 85 relazioni, mentre Repubblica Sovietica Cinese ha 19. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (85 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Repubblica e Repubblica Sovietica Cinese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »