Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Repubblica Cisalpina e Verona austriaca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Repubblica Cisalpina e Verona austriaca

Repubblica Cisalpina vs. Verona austriaca

La Repubblica Cisalpina fu uno Stato dell'Italia settentrionale, che si estese principalmente nelle odierne regioni Lombardia ed Emilia-Romagna e, marginalmente, in Veneto e in Toscana. Per Verona austriaca si intende il periodo della storia di Verona in cui la città subì il dominio dell'Impero austriaco e che va dal 1815 al 1866 quando il Veneto fu annesso al Regno d'Italia.

Analogie tra Repubblica Cisalpina e Verona austriaca

Repubblica Cisalpina e Verona austriaca hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Adige, Bandiera d'Italia, Milano, Napoleone Bonaparte, Primo Impero francese, Repubblica di Venezia, Veneto.

Adige

L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdexe in veneto, Athesis in latino, Άθεσης, Atheses in greco antico) è un fiume dell'Italia nordorientale.

Adige e Repubblica Cisalpina · Adige e Verona austriaca · Mostra di più »

Bandiera d'Italia

La bandiera d'Italia (AFI), conosciuta anche, per antonomasia, come il TricoloreIl Vocabolario Treccani utilizza indifferentemente sia la "T" maiuscola che la "t" minuscola.

Bandiera d'Italia e Repubblica Cisalpina · Bandiera d'Italia e Verona austriaca · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Repubblica Cisalpina · Milano e Verona austriaca · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Napoleone Bonaparte e Repubblica Cisalpina · Napoleone Bonaparte e Verona austriaca · Mostra di più »

Primo Impero francese

Il Primo Impero fu instaurato in Francia da Napoleone Bonaparte per sostituire il Consolato.

Primo Impero francese e Repubblica Cisalpina · Primo Impero francese e Verona austriaca · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Repubblica Cisalpina e Repubblica di Venezia · Repubblica di Venezia e Verona austriaca · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Repubblica Cisalpina e Veneto · Veneto e Verona austriaca · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Repubblica Cisalpina e Verona austriaca

Repubblica Cisalpina ha 104 relazioni, mentre Verona austriaca ha 132. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.97% = 7 / (104 + 132).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Repubblica Cisalpina e Verona austriaca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »