Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Revisionismo storiografico e Zeev Sternhell

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Revisionismo storiografico e Zeev Sternhell

Revisionismo storiografico vs. Zeev Sternhell

Nel settore accademico della storiografia, il revisionismo è il riesame critico di fatti storici sulla base di nuove evidenze o di una diversa interpretazione delle informazioni esistenti, considerando tutte le parti politiche e sociali in causa come testimoni importanti. Sternhell è, secondo Roger Griffin, uno dei massimi esperti mondiali del fascismo e un importante militante del movimento Peace Now (Pace ora).

Analogie tra Revisionismo storiografico e Zeev Sternhell

Revisionismo storiografico e Zeev Sternhell hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Avi Shlaim, Emilio Gentile, Fascismo, Nazionalsocialismo, Nuova storiografia israeliana, Polonia, Russia.

Avi Shlaim

È un componente della controversa scuola dei Nuovi Storici, impegnati a rivisitare, in base alla documentazione ora accessibile degli archivi israeliani, la storia d'Israele e le cause fondamentali dell'autoproclamazione nel 1948 dello Stato d'Israele.

Avi Shlaim e Revisionismo storiografico · Avi Shlaim e Zeev Sternhell · Mostra di più »

Emilio Gentile

Storico di fama internazionale, è stato insignito di diversi premi fra cui il Premio Hans Sigrist attribuitogli dall'Università di Berna nel 2003 per i suoi studi sulle religioni della politica.

Emilio Gentile e Revisionismo storiografico · Emilio Gentile e Zeev Sternhell · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Fascismo e Revisionismo storiografico · Fascismo e Zeev Sternhell · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Nazionalsocialismo e Revisionismo storiografico · Nazionalsocialismo e Zeev Sternhell · Mostra di più »

Nuova storiografia israeliana

La nuova storiografia israeliana è un movimento nel quale sono compresi quegli storici israeliani che hanno come fine etico e scientifico di rivisitare, da un punto di vista critico e documentario la storia del loro paese, "demitizzandola" da tutti quegli orpelli che, a loro dire, hanno fatto perdere per strada gli ideali del primo sionismo che avevano condotto alla nascita del moderno Stato d'Israele.

Nuova storiografia israeliana e Revisionismo storiografico · Nuova storiografia israeliana e Zeev Sternhell · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Polonia e Revisionismo storiografico · Polonia e Zeev Sternhell · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Revisionismo storiografico e Russia · Russia e Zeev Sternhell · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Revisionismo storiografico e Zeev Sternhell

Revisionismo storiografico ha 333 relazioni, mentre Zeev Sternhell ha 43. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.86% = 7 / (333 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Revisionismo storiografico e Zeev Sternhell. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »