Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Rhinolophus hipposideros e Spagna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rhinolophus hipposideros e Spagna

Rhinolophus hipposideros vs. Spagna

Il ferro di cavallo minore (Rhinolophus hipposideros Bechstein, 1800) è un pipistrello della famiglia dei Rinolofidi diffuso nell'Ecozona paleartica. La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Analogie tra Rhinolophus hipposideros e Spagna

Rhinolophus hipposideros e Spagna hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Belgio, Europa occidentale, Francia, Gran Bretagna, Isole Baleari, Marocco, Portogallo, Romania, Sicilia.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Rhinolophus hipposideros · Africa e Spagna · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Rhinolophus hipposideros · Belgio e Spagna · Mostra di più »

Europa occidentale

L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda.

Europa occidentale e Rhinolophus hipposideros · Europa occidentale e Spagna · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Rhinolophus hipposideros · Francia e Spagna · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Gran Bretagna e Rhinolophus hipposideros · Gran Bretagna e Spagna · Mostra di più »

Isole Baleari

Le isole Baleari (in catalano: Illes Balears, in spagnolo: Islas Baleares) sono un arcipelago del mar Mediterraneo occidentale, che forma una comunità autonoma della Spagna composta da una sola provincia.

Isole Baleari e Rhinolophus hipposideros · Isole Baleari e Spagna · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Marocco e Rhinolophus hipposideros · Marocco e Spagna · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Portogallo e Rhinolophus hipposideros · Portogallo e Spagna · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Rhinolophus hipposideros e Romania · Romania e Spagna · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Rhinolophus hipposideros e Sicilia · Sicilia e Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rhinolophus hipposideros e Spagna

Rhinolophus hipposideros ha 88 relazioni, mentre Spagna ha 575. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.51% = 10 / (88 + 575).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rhinolophus hipposideros e Spagna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »