Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Rhys Ifans e Samuel L. Jackson

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rhys Ifans e Samuel L. Jackson

Rhys Ifans vs. Samuel L. Jackson

Nasce a Haverfordwest, nel Pembrokeshire (nel Galles), il 22 luglio del 1967, figlio di Eirwyn Evans, un insegnante dell'elementari, e di Beti-Wyn Davies, un'insegnante d'asilo. Nei primi anni della carriera ha lavorato con Bruce Willis in diverse pellicole tra cui Pulp Fiction, ricevendo per questa una nomination all'Oscar al miglior attore non protagonista (vinto quell'anno da Martin Landau per Ed Wood), Die Hard - Duri a morire e, successivamente, è apparso anche in Unbreakable - Il predestinato.

Analogie tra Rhys Ifans e Samuel L. Jackson

Rhys Ifans e Samuel L. Jackson hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Angelo Maggi, Bruno Conti (attore), Codice 51, David Yates, Doppiaggio, Francesco Pannofino, Gregor Jordan, Lingua italiana, Massimo Corvo, Michele Gammino, Paolo Buglioni, Pasquale Anselmo, Roger Michell, Ronny Yu, Teo Bellia.

Angelo Maggi

Laureato in Biologia presso l'Università "La Sapienza" di Roma, esordisce in Fa male il teatro di Eugenio Maestri, con Vittorio Gassman, Enrico IV di Pirandello con Giorgio Albertazzi per la regia di Antonio Calenda, Il Mercante di Venezia di Shakespeare e L'avaro di Plauto con Mario Carotenuto e I ragazzi irresistibili con Vittorio Caprioli.

Angelo Maggi e Rhys Ifans · Angelo Maggi e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

Bruno Conti (attore)

Ha iniziato la sua carriera di attore teatrale negli anni ottanta in compagnie teatrali dei generi più diversi, dalla tradizione del teatro dialettale a quello del teatro di tradizione fino a novità assolute del teatro sperimentale.

Bruno Conti (attore) e Rhys Ifans · Bruno Conti (attore) e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

Codice 51

Codice 51 (The 51st State) è un film del 2001 diretto da Ronny Yu.

Codice 51 e Rhys Ifans · Codice 51 e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

David Yates

Yates ha avuto il desiderio di diventare un regista dopo aver visto il film Lo squalo di Steven Spielberg; quando aveva quattordici anni, la madre gli regalò una videocamera.

David Yates e Rhys Ifans · David Yates e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

Doppiaggio

Il termine doppiaggio, nella sua accezione più generica, designa il procedimento tecnico mediante il quale nei prodotti audiovisivi (cartoni animati, serie televisive, videogiochi, film e altro) si sostituisce (si «duplica», «doppia» per l'appunto), la colonna sonora originale, sia parlata sia musicata del prodotto stesso.

Doppiaggio e Rhys Ifans · Doppiaggio e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

Francesco Pannofino

È noto soprattutto per aver prestato la propria voce a George Clooney, Denzel Washington, Matt Schulze, Kurt Russell, Antonio Banderas, Mickey Rourke, Tom Hanks, Daniel Day-Lewis, Jean-Claude Van Damme e Wesley Snipes, nonché per l'interpretazione di René Ferretti nella serie televisiva Boris.

Francesco Pannofino e Rhys Ifans · Francesco Pannofino e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

Gregor Jordan

Figlio di un pilota, che ha combattuto nella guerra in Vietnam, è cresciuto in una base dell'aeronautica militare in Australia.

Gregor Jordan e Rhys Ifans · Gregor Jordan e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Lingua italiana e Rhys Ifans · Lingua italiana e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

Massimo Corvo

È noto soprattutto per aver prestato voce a Laurence Fishburne nel ruolo di Morpheus nella trilogia di Matrix, a Tony Todd in Candyman - Terrore dietro lo specchio, L'inferno nello specchio (Candyman 2) e Candyman - Il giorno della morte, ad Harvey Keitel nel ruolo di Mr.

Massimo Corvo e Rhys Ifans · Massimo Corvo e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

Michele Gammino

Nato a Roma da genitori trasferitisi da Palermo, è padre di un altro doppiatore, Roberto Gammino, e zio della doppiatrice Letizia Scifoni.

Michele Gammino e Rhys Ifans · Michele Gammino e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

Paolo Buglioni

Arriva al professionismo a trent'anni ed esordisce in teatro con la compagnia di Enzo Liberti che aveva da poco, ereditato lo spazio artistico lasciato da Checco Durante.

Paolo Buglioni e Rhys Ifans · Paolo Buglioni e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

Pasquale Anselmo

Si è diplomato all'Accademia nazionale d'arte drammatica.

Pasquale Anselmo e Rhys Ifans · Pasquale Anselmo e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

Roger Michell

Michell nasce a Pretoria (Sudafrica), ma trascorre buona parte della sua infanzia a Beirut, Damasco e Praga, per via del lavoro del padre, un diplomatico costretto a spostarsi spesso per lavoro.

Rhys Ifans e Roger Michell · Roger Michell e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

Ronny Yu

Laureatosi presso la Ohio State University, si è inizialmente dedicato alla regia di film a basso costo per la sola visione in Cina e Hong Kong.

Rhys Ifans e Ronny Yu · Ronny Yu e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

Teo Bellia

La sua carriera inizia come disc-jockey e selezionatore musicale a partire dal 1973, dopo gli esordi in numerose emittenti private, come Radio RDM a Colleferro e altre, e in discoteche come Tamuré sempre a Colleferro, ha incarichi di direttore artistico e organizzativo prima di Radio Hanna IN (1978), poi di Radio Emme (1979) e infine di RDS Radio Dimensione Suono (1980).

Rhys Ifans e Teo Bellia · Samuel L. Jackson e Teo Bellia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rhys Ifans e Samuel L. Jackson

Rhys Ifans ha 157 relazioni, mentre Samuel L. Jackson ha 342. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.01% = 15 / (157 + 342).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rhys Ifans e Samuel L. Jackson. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »