Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Richard Wright (musicista) e Shine On (Pink Floyd)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Richard Wright (musicista) e Shine On (Pink Floyd)

Richard Wright (musicista) vs. Shine On (Pink Floyd)

Nato in una famiglia benestante nel quartiere di Hatch End a Londra, appena adolescente, ed in seguito alla frattura di una gamba, ha un primo approccio con la musica, iniziando a studiare il pianoforte, stimolato anche da un'amica di famiglia. Shine On è un box-set dei Pink Floyd, uscito in occasione del loro 25º anniversario.

Analogie tra Richard Wright (musicista) e Shine On (Pink Floyd)

Richard Wright (musicista) e Shine On (Pink Floyd) hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): A Momentary Lapse of Reason, A Saucerful of Secrets, Animals (Pink Floyd), Columbia Records, Delicate Sound of Thunder, EMI, Meddle, Nick Mason, Pink Floyd, The Dark Side of the Moon, The Division Bell, The Wall, Wish You Were Here (album Pink Floyd).

A Momentary Lapse of Reason

A Momentary Lapse of Reason è il tredicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato nel 1987 dalla EMI in Europa (e, successivamente in Giappone) e dalla Columbia/Sony nel resto del mondo.

A Momentary Lapse of Reason e Richard Wright (musicista) · A Momentary Lapse of Reason e Shine On (Pink Floyd) · Mostra di più »

A Saucerful of Secrets

A Saucerful of Secrets è il secondo album in studio del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato nel 1968 dalla Columbia Graphophone Company.

A Saucerful of Secrets e Richard Wright (musicista) · A Saucerful of Secrets e Shine On (Pink Floyd) · Mostra di più »

Animals (Pink Floyd)

Animals è il decimo album in studio del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato il 23 gennaio 1977 dalla Harvest/EMI in Europa e il 2 febbraio dalla Columbia/Sony in Canada e negli Stati Uniti d'America.

Animals (Pink Floyd) e Richard Wright (musicista) · Animals (Pink Floyd) e Shine On (Pink Floyd) · Mostra di più »

Columbia Records

La Columbia Records è la più antica etichetta discografica statunitense ancora in attività.

Columbia Records e Richard Wright (musicista) · Columbia Records e Shine On (Pink Floyd) · Mostra di più »

Delicate Sound of Thunder

Delicate Sound of Thunder è un album dal vivo del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato nel 1988 dalla EMI in Europa (e successivamente in Giappone) e dalla Columbia/Sony nel resto del mondo.

Delicate Sound of Thunder e Richard Wright (musicista) · Delicate Sound of Thunder e Shine On (Pink Floyd) · Mostra di più »

EMI

La Electronic and Musical Industries, abbreviata in EMI, fu un'etichetta discografica britannica.

EMI e Richard Wright (musicista) · EMI e Shine On (Pink Floyd) · Mostra di più »

Meddle

Meddle è il sesto album del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato nel 1971.

Meddle e Richard Wright (musicista) · Meddle e Shine On (Pink Floyd) · Mostra di più »

Nick Mason

Pur essendo nato a Birmingham, Mason è cresciuto in un'agiata famiglia della borghesia inglese nell'elegante quartiere di Hampstead nel nord di Londra.

Nick Mason e Richard Wright (musicista) · Nick Mason e Shine On (Pink Floyd) · Mostra di più »

Pink Floyd

I Pink Floyd sono stati un gruppo musicale rock britannico formatosi nella seconda metà degli anni sessanta che, nel corso di una lunga e travagliata carriera, è riuscito a riscrivere le tendenze musicali della propria epoca, diventando uno dei gruppi più importanti della storia.

Pink Floyd e Richard Wright (musicista) · Pink Floyd e Shine On (Pink Floyd) · Mostra di più »

The Dark Side of the Moon

The Dark Side of the Moon (intitolato Dark Side of the Moon nell'edizione CD del 1993) è l'ottavo album in studio del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato il 10 marzo 1973 negli Stati Uniti d'America dalla Capitol Records e il 23 dello stesso mese nel Regno Unito dalla Harvest Records.

Richard Wright (musicista) e The Dark Side of the Moon · Shine On (Pink Floyd) e The Dark Side of the Moon · Mostra di più »

The Division Bell

The Division Bell è il quattordicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato il 28 marzo 1994 nel Regno Unito dalla EMI e il 4 aprile dello stesso anno negli Stati Uniti d'America dalla Columbia Records.

Richard Wright (musicista) e The Division Bell · Shine On (Pink Floyd) e The Division Bell · Mostra di più »

The Wall

The Wall è l'undicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato nel 1979 dalla Harvest/EMI in Europa (e, successivamente in Giappone) e dalla Columbia/Sony nel resto del mondo.

Richard Wright (musicista) e The Wall · Shine On (Pink Floyd) e The Wall · Mostra di più »

Wish You Were Here (album Pink Floyd)

Wish You Were Here è il nono album in studio del gruppo progressive rock inglese Pink Floyd, pubblicato nel 1975 dalla Harvest/EMI in Europa (e, successivamente in Giappone) e dalla Columbia/Sony nel resto del mondo.

Richard Wright (musicista) e Wish You Were Here (album Pink Floyd) · Shine On (Pink Floyd) e Wish You Were Here (album Pink Floyd) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Richard Wright (musicista) e Shine On (Pink Floyd)

Richard Wright (musicista) ha 105 relazioni, mentre Shine On (Pink Floyd) ha 19. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 10.48% = 13 / (105 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Richard Wright (musicista) e Shine On (Pink Floyd). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »