Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Rientro atmosferico e UGM-27 Polaris

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rientro atmosferico e UGM-27 Polaris

Rientro atmosferico vs. UGM-27 Polaris

Il rientro atmosferico è il processo per mezzo del quale i veicoli che sono all'esterno dell'atmosfera di un pianeta possono entrare nell'atmosfera stessa e raggiungere intatti la superficie planetaria. Il missile balistico Polaris fu il primo vero SLBM a livello mondiale, pensato per essere un'arma potente e compatta, da lanciare da sottomarini nucleari.

Analogie tra Rientro atmosferico e UGM-27 Polaris

Rientro atmosferico e UGM-27 Polaris hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Missile balistico intercontinentale, Stati Uniti d'America.

Missile balistico intercontinentale

Un missile balistico intercontinentale (comunemente detto ICBM, acronimo dell'espressione inglese Intercontinental Ballistic Missile) è un missile per il trasporto a lungo raggio di ordigni nucleari che, utilizzando una traiettoria balistica, raggiunge altezze significative, inclusa una parte di volo suborbitale e traiettorie parzialmente orbitali.

Missile balistico intercontinentale e Rientro atmosferico · Missile balistico intercontinentale e UGM-27 Polaris · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Rientro atmosferico e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e UGM-27 Polaris · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rientro atmosferico e UGM-27 Polaris

Rientro atmosferico ha 66 relazioni, mentre UGM-27 Polaris ha 29. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.11% = 2 / (66 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rientro atmosferico e UGM-27 Polaris. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »