Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
šŸŒŸAbbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Riforma serviana dell'esercito romano e Trionfo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Riforma serviana dell'esercito romano e Trionfo

Riforma serviana dell'esercito romano vs. Trionfo

La riforma serviana dell'esercito romano rappresentò forse il primo dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide nel sesto re di Roma, Servio Tullio, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, rimasta in vigore almeno per un paio di secoli. Il trionfo era il massimo onore che nell'antica Roma veniva tributato con una cerimonia solenne al generale che avesse conseguito un'importante vittoria.

Analogie tra Riforma serviana dell'esercito romano e Trionfo

Riforma serviana dell'esercito romano e Trionfo hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Ab Urbe condita libri, Arciere, Asse (moneta), Campo Marzio (antichità), Cassio Dione, Cittadinanza romana, Console (storia romana), Denario, Esercito romano, Esergo, Età regia di Roma, Etruschi, Eutropio, Fasti triumphales, Floro, Fromboliere, Legione romana, Marte (divinità), Ordine equestre, Polibio, Roma, Roma (città antica), Spolia opima, Tarquini, Tarquinio Prisco, Tito Livio, Trionfo, Veio, VII secolo a.C..

Ab Urbe condita libri

Ab Urbe condita libri CXLII (cioè I 142 libri dalla fondazione della Città, dove "la Città", per antonomasia, è Roma), o semplicemente Ab Urbe condita, in italiano anche Storia di Roma, e talvolta Historiae (ossia Storie), è il titolo, derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita), con cui l'autore, lo storico latino Tito Livio, indica l'estensione e l'argomento della sua opera: la storia narrata a partire dalla fondazione di Roma (753 a.C.). L'opera comprendeva in origine i 142 libri eponimi, dei quali si sono conservati i libri 1–10 e 21–45 (l'ultimo mutilo) e scarsi frammenti degli altri (celebri quelli relativi alla morte di Cicerone col giudizio di Livio sull'oratore, tramandati da Seneca il Vecchio).

Ab Urbe condita libri e Riforma serviana dell'esercito romano · Ab Urbe condita libri e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Arciere

Larciere è un soldato armato di arco. Nonostante l'uso dell'arco come arma sia attestato già nel Paleolitico superiore, il declino del ruolo dell'arciere in ambito bellico si ha con la diffusione delle armi da fuoco.

Arciere e Riforma serviana dell'esercito romano · Arciere e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Asse (moneta)

L'asse romano (in latino as, gen. assis) era una moneta di bronzo (in seguito di rame) in uso durante la Repubblica e l'Impero Romano. L'asse fu introdotto durante il IV secolo a.C. in forma di una grande moneta fusa di bronzo.

Asse (moneta) e Riforma serviana dell'esercito romano · Asse (moneta) e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Campo Marzio (antichità)

Il Campo Marzio ("Campo di Marte") era una zona dell'antica Roma di circa, originariamente esterna ai confini cittadini delimitati dalle mura serviane.

Campo Marzio (antichità) e Riforma serviana dell'esercito romano · Campo Marzio (antichità) e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano della famiglia dei Cassii, nacque a Nicea in Bitinia. Stando a fonti epigrafiche, il suo praenomen sarebbe stato Lucius.

Cassio Dione e Riforma serviana dell'esercito romano · Cassio Dione e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Cittadinanza romana

Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); fuori dall'Italia non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.

Cittadinanza romana e Riforma serviana dell'esercito romano · Cittadinanza romana e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.

Console (storia romana) e Riforma serviana dell'esercito romano · Console (storia romana) e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Denario

Il denario (denarius) o denaro era una piccola moneta d'argento del sistema monetario dell'antica Roma. La parola viene da deni (il decimo di una serie), la stessa radice dell'inglese ten e del tedesco zehn.

Denario e Riforma serviana dell'esercito romano · Denario e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Esercito romano

Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.

Esercito romano e Riforma serviana dell'esercito romano · Esercito romano e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Esergo

Baiocco romano (1795). Sotto la linea di esergo: a sin. l'indicazione del valore; a destra la data. Tetradracma di Siracusa (ca. 415-405 a.C.). Al rovescio, in esergo ''ΕΥΜΗΝΟΥ'', firma dell'artista. L'esergo (dal latino exèrgum, a sua volta dal greco ex, fuori, ed èrgon, opera) è quello spazio limitato che in una moneta si trova sotto il disegno principale (più raramente sopra) e talora da esso staccato con una linea orizzontale.

Esergo e Riforma serviana dell'esercito romano · Esergo e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Età regia di Roma

Nella storia romana, con età regia si intende il periodo successivo alla fondazione di Roma (753 a.C.) e precedente l'istituzione della Repubblica (509 a.C.) durante il quale, secondo la tradizione, Roma sarebbe stata retta da sette re.

Età regia di Roma e Riforma serviana dell'esercito romano · Età regia di Roma e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Etruschi

Gli Etruschi (in etrusco: šŒ€šŒšŒšŒ„šŒ”šŒ€šŒ“ ràsenna, šŒ€šŒšŒ”šŒ€šŒ“ rasna, o šŒ€šŒšŒ‘šŒ€šŒ“ raśna) sono stati un popolo dell'Italia antica vissuto tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C. in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria occidentale e al Lazio settentrionale e centrale, con propaggini anche a nord nella zona padana, nelle attuali Emilia-Romagna, Lombardia sud-orientale e Veneto meridionale, all'isola della Corsica, e a sud, in alcune aree della Campania.

Etruschi e Riforma serviana dell'esercito romano · Etruschi e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Eutropio

Era probabilmente originario di Burdigala, anche se la Suda lo definisce un sofista italico. Ricoprì in due riprese importanti cariche pubbliche sotto vari imperatori.

Eutropio e Riforma serviana dell'esercito romano · Eutropio e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Fasti triumphales

I fasti triumphales erano un elenco annuale dei trionfi effettuati dai magistrati nell'antica Roma. Furono pubblicati nel 12 a.C. Contenevano l'elenco dei generali vittoriosi dalla fondazione di Roma fino al principato di Augusto.

Fasti triumphales e Riforma serviana dell'esercito romano · Fasti triumphales e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Floro

Sotto il nome di Floro (in latino Florus) ci sono giunti diversi testi della letteratura latina imperiale. Gli studiosi oggi ritengono che i diversi Florus possano identificarsi nella medesima persona.

Floro e Riforma serviana dell'esercito romano · Floro e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Fromboliere

Frombolieri raffigurati sulla Colonna Traiana. Il fromboliere è una unità militare terrestre di fanteria armata di fionda o frombola. Il fromboliere più conosciuto è il re biblico Davide.

Fromboliere e Riforma serviana dell'esercito romano · Fromboliere e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Legione romana e Riforma serviana dell'esercito romano · Legione romana e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Marte (divinità)

Marte è, nella religione romana e italica, il dio della guerra e dei duelli e, secondo la mitologia più arcaica, anche del tuono, della pioggia e della fertilità.

Marte (divinità) e Riforma serviana dell'esercito romano · Marte (divinità) e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Ordine equestre

Gli equites (dal latino eques, pl. equites; letteralmente "cavalieri") erano un ordine sociale (e militare) dell'antica Roma basato sul censo.

Ordine equestre e Riforma serviana dell'esercito romano · Ordine equestre e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Polibio

Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.

Polibio e Riforma serviana dell'esercito romano · Polibio e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Riforma serviana dell'esercito romano e Roma · Roma e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Roma (città antica)

Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.

Riforma serviana dell'esercito romano e Roma (città antica) · Roma (città antica) e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Spolia opima

Spolia opima (in latino letteralmente "bottino abbondante", dove il termine Ops significa appunto ricchezza) si riferisce all'armatura, alle armi e agli altri effetti che un generale romano aveva tratto come trofeo dal corpo del comandante nemico ucciso in singolar tenzone, e che dovevano essere offerte nel tempio di Giove Feretrio sul Campidoglio.

Riforma serviana dell'esercito romano e Spolia opima · Spolia opima e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Tarquini

I Tarquini, ovvero i re etruschi di Roma, sono i tre re di Roma di origine etrusca (Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo), ultimi rappresentanti del periodo monarchico.

Riforma serviana dell'esercito romano e Tarquini · Tarquini e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Tarquinio Prisco

Secondo la tradizione Lucio Tarquinio Prisco era nato a Tarquinia da madre etrusca, ma era greco per parte di padre (Demarato era originario della città greca di Corinto da dove era fuggito per stabilirsi poi a Tarquinia) ed a causa dell'ascendenza paterna, nonostante fosse ricco e noto in città, veniva osteggiato dai suoi concittadini e non riusciva ad accedere alle cariche pubbliche.

Riforma serviana dell'esercito romano e Tarquinio Prisco · Tarquinio Prisco e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Tito Livio

È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.

Riforma serviana dell'esercito romano e Tito Livio · Tito Livio e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Trionfo

Il trionfo era il massimo onore che nell'antica Roma veniva tributato con una cerimonia solenne al generale che avesse conseguito un'importante vittoria.

Riforma serviana dell'esercito romano e Trionfo · Trionfo e Trionfo · Mostra di piĆ¹ »

Veio

Veio (in latino Veii, in etrusco Vei) fu un'importante città etrusca, situata nel centro della penisola italiana le cui rovine sono situate presso il borgo medievale di Isola Farnese, circa 15 km a N-O di Roma, all'interno dei confini del Parco regionale di Veio nella Valle del Tevere.

Riforma serviana dell'esercito romano e Veio · Trionfo e Veio · Mostra di piĆ¹ »

VII secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Riforma serviana dell'esercito romano e VII secolo a.C. · Trionfo e VII secolo a.C. · Mostra di piĆ¹ »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Riforma serviana dell'esercito romano e Trionfo

Riforma serviana dell'esercito romano ha 164 relazioni, mentre Trionfo ha 260. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard ĆØ 6.84% = 29 / (164 + 260).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Riforma serviana dell'esercito romano e Trionfo. Per accedere a ogni articolo dal quale ĆØ stato estratto informazioni, visitare: