Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Rifrazione atmosferica e Sole

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rifrazione atmosferica e Sole

Rifrazione atmosferica vs. Sole

La rifrazione atmosferica è la deviazione della luce, o di altra onda elettromagnetica, da una linea retta mentre passa attraverso l'atmosfera dovuta al variare della densità dell'aria in base all'altezza. Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Analogie tra Rifrazione atmosferica e Sole

Rifrazione atmosferica e Sole hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alba, Astronomo, Atmosfera, Luce, Luna, Oggetto celeste, Primo (geometria), Radiazione elettromagnetica, Stella, Telescopio, Temperatura, Tramonto, Zenit.

Alba

L'alba è il periodo intermedio fra la notte e il pieno giorno.

Alba e Rifrazione atmosferica · Alba e Sole · Mostra di più »

Astronomo

Un astronomo è uno scienziato che si occupa dello studio dei corpi e dei fenomeni esterni all'atmosfera terrestre.

Astronomo e Rifrazione atmosferica · Astronomo e Sole · Mostra di più »

Atmosfera

L'atmosfera (dal greco - atmòs - "vapore" e σφαῖρα - sphàira - "sfera") è un involucro gassoso che circonda un corpo celeste, le cui molecole sono trattenute dalla forza di gravità del corpo stesso.

Atmosfera e Rifrazione atmosferica · Atmosfera e Sole · Mostra di più »

Luce

Il termine luce (dal latino lux) si riferisce alla porzione dello spettro elettromagnetico visibile dall'occhio umano, approssimativamente compresa tra 400 e 700 nanometri di lunghezza d'onda, ossia tra 790 e di frequenza.

Luce e Rifrazione atmosferica · Luce e Sole · Mostra di più »

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

Luna e Rifrazione atmosferica · Luna e Sole · Mostra di più »

Oggetto celeste

Un oggetto celeste (dal latino caelum: cielo) o oggetto astronomico è un'entità fisica naturale, un'associazione o una struttura la cui esistenza nell'universo osservabile è stata appurata dalle attuali conoscenze scientifiche.

Oggetto celeste e Rifrazione atmosferica · Oggetto celeste e Sole · Mostra di più »

Primo (geometria)

In geometria, il minuto primo (simbolo: ′, Unicode U+2032, HTML entity &prime) è un'unità di misura degli angoli piani non appartenente al SI.

Primo (geometria) e Rifrazione atmosferica · Primo (geometria) e Sole · Mostra di più »

Radiazione elettromagnetica

In fisica la radiazione elettromagnetica (o radiazione γ, gamma) è la radiazione dell'energia nel campo elettromagnetico.

Radiazione elettromagnetica e Rifrazione atmosferica · Radiazione elettromagnetica e Sole · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Rifrazione atmosferica e Stella · Sole e Stella · Mostra di più »

Telescopio

Il telescopio è uno strumento che raccoglie la luce o altre radiazioni elettromagnetiche provenienti da un oggetto lontano, la concentra in un punto (detto fuoco) e ne produce un'immagine ingrandita.

Rifrazione atmosferica e Telescopio · Sole e Telescopio · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Rifrazione atmosferica e Temperatura · Sole e Temperatura · Mostra di più »

Tramonto

Il tramonto è il momento in cui un astro scompare sotto l'orizzonte.

Rifrazione atmosferica e Tramonto · Sole e Tramonto · Mostra di più »

Zenit

Nelle osservazioni del cielo, specialmente in astronomia, lo zenit (o anche, in modo più obsoleto, zenite, zenitte o zenito) è il punto di intersezione tra la linea perpendicolare al piano dell'orizzonte passante per l'osservatore, con la superficie dell'emisfero celeste visibile, in sintesi è il punto immaginario che sta esattamente sopra la testa dell'osservatore.

Rifrazione atmosferica e Zenit · Sole e Zenit · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rifrazione atmosferica e Sole

Rifrazione atmosferica ha 30 relazioni, mentre Sole ha 712. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.75% = 13 / (30 + 712).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rifrazione atmosferica e Sole. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »