Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Rilievo (scultura) e Vittoriano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rilievo (scultura) e Vittoriano

Rilievo (scultura) vs. Vittoriano

Il rilievo è una tecnica scultorea dove gli elementi scolpiti rimangono attaccati a un fondo solido dello stesso materiale. Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o (Mole del) Vittoriano, impropriamente detto Altare della Patria, è un complesso monumentale nazionale italiano situato a Roma in piazza Venezia, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio, opera degli architetti Ettore Ferrari, Pio Piacentini e Giuseppe Sacconi.

Analogie tra Rilievo (scultura) e Vittoriano

Rilievo (scultura) e Vittoriano hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Altare di Zeus, Architettura neoclassica, Arco trionfale, Bronzo, Fregio, Frontone, Londra, Parigi, Sacrificio, Scultura, Trittico.

Altare di Zeus

L'Altare di Zeus a Pergamo è uno degli edifici più famosi e uno dei capolavori dell'arte ellenistica.

Altare di Zeus e Rilievo (scultura) · Altare di Zeus e Vittoriano · Mostra di più »

Architettura neoclassica

Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi.

Architettura neoclassica e Rilievo (scultura) · Architettura neoclassica e Vittoriano · Mostra di più »

Arco trionfale

Archi trionfali monumentali e permanenti: La costruzione degli archi romani assunse man mano, un ruolo pressoché simbolico.

Arco trionfale e Rilievo (scultura) · Arco trionfale e Vittoriano · Mostra di più »

Bronzo

Il bronzo è una lega composta da rame e stagno; a volte può essere legata con un metallo che può essere alluminio, nichel e berillio.

Bronzo e Rilievo (scultura) · Bronzo e Vittoriano · Mostra di più »

Fregio

Il fregio è la parte intermedia tra architrave e cornice nella trabeazione degli ordini architettonici classici.

Fregio e Rilievo (scultura) · Fregio e Vittoriano · Mostra di più »

Frontone

Il frontone è un elemento architettonico di forma triangolare posto a coronamento della facciata di un edificio e che racchiude il timpano.

Frontone e Rilievo (scultura) · Frontone e Vittoriano · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Rilievo (scultura) · Londra e Vittoriano · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Parigi e Rilievo (scultura) · Parigi e Vittoriano · Mostra di più »

Sacrificio

Il sacrificio (dal latino sacrificium, sacer + facere, "rendere sacro") è quel gesto rituale con cui dei beni (oggetti, cibo, animali o anche esseri umani), vengono tolti dalla condizione profana e consegnati al sacro, venendo per questo dedicati in favore di una o più entità sovrumane, come atto propiziatorio o di adorazione.

Rilievo (scultura) e Sacrificio · Sacrificio e Vittoriano · Mostra di più »

Scultura

La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali.

Rilievo (scultura) e Scultura · Scultura e Vittoriano · Mostra di più »

Trittico

Un trittico di Bernardo Daddi (1333), Museo del Bigallo, Firenze (esempio di altarolo portatile) Il trittico (dal greco τρίπτυχον tri- "tre" + ptychē "piega") è un'unica opera pittorica o scultorea divisa in tre parti, che possono essere congiunte da cerniere laterali o da un piedistallo detto predella.

Rilievo (scultura) e Trittico · Trittico e Vittoriano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rilievo (scultura) e Vittoriano

Rilievo (scultura) ha 164 relazioni, mentre Vittoriano ha 486. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.69% = 11 / (164 + 486).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rilievo (scultura) e Vittoriano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »