Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Rio Pará e Rio delle Amazzoni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rio Pará e Rio delle Amazzoni

Rio Pará vs. Rio delle Amazzoni

Il Rio Pará è un fiume situato nella regione amazzonica, nell'omonimo Stato brasiliano del Pará. Il Rio delle Amazzoni (in portoghese Rio Amazonas; in spagnolo Río Amazonas) è un fiume dell'America Meridionale che attraversa Perù, Colombia e Brasile e sfocia, con un delta largo più di 200 km, nell'oceano Atlantico dopo aver attraversato da ovest a est una vasta area geografica definita bacino dell'Amazzonia comprendente la foresta amazzonica.

Analogie tra Rio Pará e Rio delle Amazzoni

Rio Pará e Rio delle Amazzoni hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Belém, Marajó, Oceano Atlantico.

Belém

Belém è una città del Brasile, capitale dello Stato del Pará, parte della mesoregione Metropolitana de Belém e della microregione di Belém; è situata sulla sponda meridionale della baia di Marajó a 140 km dall'Oceano Atlantico.

Belém e Rio Pará · Belém e Rio delle Amazzoni · Mostra di più »

Marajó

Marajó è un'isola situata alla foce del Rio delle Amazzoni nello Stato brasiliano del Pará.

Marajó e Rio Pará · Marajó e Rio delle Amazzoni · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Oceano Atlantico e Rio Pará · Oceano Atlantico e Rio delle Amazzoni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rio Pará e Rio delle Amazzoni

Rio Pará ha 6 relazioni, mentre Rio delle Amazzoni ha 154. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.88% = 3 / (6 + 154).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rio Pará e Rio delle Amazzoni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »