Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Risultati della Scuderia Ferrari e Rubens Barrichello

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Risultati della Scuderia Ferrari e Rubens Barrichello

Risultati della Scuderia Ferrari vs. Rubens Barrichello

(Legenda) I risultati in grassetto indicano la pole position, i risultati in corsivo indicano il giro veloce. Barrichello ha vinto 5 campionati kart in Brasile, prima di trasferirsi in Europa nel 1990 per gareggiare in Formula Opel Lotus.

Analogie tra Risultati della Scuderia Ferrari e Rubens Barrichello

Risultati della Scuderia Ferrari e Rubens Barrichello hanno 43 punti in comune (in Unionpedia): Eddie Irvine, Felipe Massa, Fernando Alonso, Ferrari F1-2000, Ferrari F2001, Ferrari F2002, Ferrari F2003GA, Ferrari F2004, Ferrari F2005, Gran Premio d'Australia 2005, Gran Premio d'Australia 2009, Gran Premio d'Australia 2010, Gran Premio d'Austria 2002, Gran Premio d'Europa 1999, Gran Premio d'Europa 2009, Gran Premio d'Europa 2010, Gran Premio d'Italia 2004, Gran Premio d'Italia 2009, Gran Premio d'Ungheria 2006, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2002, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005, Gran Premio del Belgio 1994, Gran Premio del Brasile 2009, Gran Premio del Brasile 2011, Gran Premio del Canada 2011, Gran Premio di Abu Dhabi 2010, Gran Premio di Cina 2004, Gran Premio di Francia 1999, Gran Premio di Germania 2000, Gran Premio di Germania 2009, ..., Gran Premio di Gran Bretagna 2003, Gran Premio di Gran Bretagna 2008, Gran Premio di Gran Bretagna 2009, Gran Premio di Monaco 1997, Gran Premio di Monaco 2006, Gran Premio di Monaco 2009, Gran Premio di Monaco 2011, Gran Premio di San Marino 1994, Gran Premio di San Marino 1999, Gran Premio di Spagna 2009, Gran Premio di Turchia 2009, Michael Schumacher, Sebastian Vettel. Espandi índice (13 più) »

Eddie Irvine

Proveniente dall'Irlanda del Nord, dopo aver gareggiato per vari anni nelle categorie minori dell'automobilismo, vincendo il titolo di Formula Ford britannica nel 1987, riuscì a partecipare a dieci campionati di Formula 1, dal 1993 al 2002.

Eddie Irvine e Risultati della Scuderia Ferrari · Eddie Irvine e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Felipe Massa

Nel corso della sua lunga carriera in Formula 1 ha corso al volante di Sauber, Ferrari e Williams.

Felipe Massa e Risultati della Scuderia Ferrari · Felipe Massa e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Fernando Alonso

Soprannominato Magic Alonso e El Nano, oltre a essere il pilota spagnolo di maggior successo, ha detenuto il record di più giovane vincitore di un campionato mondiale di Formula 1, conseguito al termine della stagione 2005, e quello di più giovane bi-campione del mondo di categoria.

Fernando Alonso e Risultati della Scuderia Ferrari · Fernando Alonso e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Ferrari F1-2000

La Ferrari F1-2000 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1 che gareggiò nel 2000, la quarantaseiesima utilizzata dalla Scuderia Ferrari.

Ferrari F1-2000 e Risultati della Scuderia Ferrari · Ferrari F1-2000 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Ferrari F2001

La Ferrari F2001 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1 che gareggiò nel 2001, la quarantasettesima utilizzata dalla Scuderia Ferrari.

Ferrari F2001 e Risultati della Scuderia Ferrari · Ferrari F2001 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Ferrari F2002

La Ferrari F2002 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1, la quarantottesima utilizzata dalla Scuderia Ferrari, che ha partecipato al Campionato mondiale di Formula 1 2002 e alle prime gare del Campionato mondiale di Formula 1 2003.

Ferrari F2002 e Risultati della Scuderia Ferrari · Ferrari F2002 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Ferrari F2003GA

La Ferrari F2003GA è un'automobile monoposto di Formula 1, la quarantanovesima utilizzata dalla Scuderia Ferrari, che gareggiò nel Campionato mondiale di Formula 1 2003.

Ferrari F2003GA e Risultati della Scuderia Ferrari · Ferrari F2003GA e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Ferrari F2004

La Ferrari F2004 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1, la cinquantesima utilizzata dalla Scuderia Ferrari, che ha gareggiato nella stagione 2004.

Ferrari F2004 e Risultati della Scuderia Ferrari · Ferrari F2004 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Ferrari F2005

La Ferrari F2005 è la cinquantunesima monoposto utilizzata dalla Scuderia Ferrari per disputare il Campionato mondiale di Formula 1.

Ferrari F2005 e Risultati della Scuderia Ferrari · Ferrari F2005 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2005

Il Gran Premio d'Australia 2005 è stata la prima prova della stagione 2005 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio d'Australia 2005 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio d'Australia 2005 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2009

Il Gran Premio d'Australia 2009 è la prima prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio d'Australia 2009 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio d'Australia 2009 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2010

Il Gran Premio di Australia 2010 è la seconda prova della stagione del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio d'Australia 2010 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio d'Australia 2010 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 2002

Il Gran Premio d'Austria 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 12 maggio 2002 sul circuito A1-Ring di Zeltweg.

Gran Premio d'Austria 2002 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio d'Austria 2002 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 1999

Il Gran Premio d'Europa 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 26 settembre al Nürburgring, in Germania.

Gran Premio d'Europa 1999 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio d'Europa 1999 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2009

Il Gran Premio d'Europa 2009 è stata l'undicesima prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata domenica 23 agosto 2009 sul Circuito urbano di Valencia.

Gran Premio d'Europa 2009 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio d'Europa 2009 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2010

Il Gran Premio d'Europa 2010 si è svolto il 27 giugno sul circuito cittadino di Valencia.

Gran Premio d'Europa 2010 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio d'Europa 2010 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2004

Il Gran Premio d'Italia 2004 fu una gara di Formula 1, svoltosi il 12 settembre 2004 all'Autodromo Nazionale di Monza.

Gran Premio d'Italia 2004 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio d'Italia 2004 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2009

Il Gran Premio d'Italia 2009 è la tredicesima prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio d'Italia 2009 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio d'Italia 2009 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2006

Il Gran Premio d'Ungheria 2006 si è svolto il 6 agosto all'Hungaroring.

Gran Premio d'Ungheria 2006 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio d'Ungheria 2006 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2002

Il Gran Premio degli Stati Uniti 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 29 settembre 2002 in un circuito ricavato all'interno dell'ovale di Indianapolis.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2002 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2002 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005

Il Gran Premio degli Stati Uniti 2005 si è svolto il 19 giugno ed è stata la nona prova del Campionato Mondiale FIA di Formula 1 2005.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 1994

Il Gran Premio del Belgio 1994 fu l'undicesimo appuntamento mondiale della stagione 1994, disputato il 28 agosto sul circuito di Circuito di Spa-Francorchamps.

Gran Premio del Belgio 1994 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio del Belgio 1994 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2009

Il Gran Premio del Brasile 2009 è la sedicesima prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio del Brasile 2009 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio del Brasile 2009 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2011

Il Gran Premio del Brasile 2011 si è tenuto domenica 27 novembre 2011 sul Circuito di Interlagos, in Brasile, diciannovesima e ultima prova della stagione 2011 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio del Brasile 2011 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio del Brasile 2011 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2011

Il Gran Premio del Canada 2011 si è corso domenica 12 giugno 2011 sul Circuito Gilles Villeneuve a Montréal ed è stato il settimo appuntamento della stagione 2011 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio del Canada 2011 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio del Canada 2011 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di Abu Dhabi 2010

Il Gran Premio di Abu Dhabi 2010 si è corso domenica 14 novembre 2010 sul circuito di circuito di Yas Marina che sorge sull'Isola Yas, negli Emirati Arabi Uniti.

Gran Premio di Abu Dhabi 2010 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di Abu Dhabi 2010 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2004

Il Gran Premio della Cina 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1, disputato il 26 settembre sul nuovo circuito di Shanghai.

Gran Premio di Cina 2004 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di Cina 2004 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 1999

Il Gran Premio di Francia 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 27 giugno 1999 sul Circuito di Magny-Cours.

Gran Premio di Francia 1999 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di Francia 1999 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2000

Il Gran Premio di Germania 2000 è stato un Gran premio di Formula 1 disputato il 30 luglio 2000 sullo Hockenheimring, in Germania.

Gran Premio di Germania 2000 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di Germania 2000 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2009

Il Gran Premio di Germania 2009 si è svolto sul circuito del Nürburgring il 12 luglio 2009.

Gran Premio di Germania 2009 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di Germania 2009 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2003

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 20 luglio 2003 al circuito di Silverstone.

Gran Premio di Gran Bretagna 2003 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di Gran Bretagna 2003 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2008

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2008 si è svolto il 6 luglio sul Circuito di Silverstone a Silverstone ed ha visto la vittoria di Lewis Hamilton.

Gran Premio di Gran Bretagna 2008 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di Gran Bretagna 2008 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2009

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2009 è l'ottava prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio di Gran Bretagna 2009 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di Gran Bretagna 2009 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 1997

Il Gran Premio di Monaco 1997 si è svolto sul Circuito di Montecarlo l'11 maggio 1997.

Gran Premio di Monaco 1997 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di Monaco 1997 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2006

Il Gran Premio di Monaco 2006 ha visto trionfare, per la seconda volta consecutiva, Fernando Alonso, davanti a Juan Pablo Montoya e ad una sorprendente Red Bull, che con David Coulthard, si è piazzata terza.

Gran Premio di Monaco 2006 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di Monaco 2006 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2009

Il Gran Premio di Montecarlo 2009 è la sesta prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio di Monaco 2009 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di Monaco 2009 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2011

Il Gran Premio di Monaco 2011 è stata la sesta prova della stagione 2011 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio di Monaco 2011 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di Monaco 2011 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 1994

Il XIV Gran Premio di San Marino, terza gara del campionato mondiale di Formula 1 1994, si è svolto il 1º maggio a Imola (Italia), presso l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari.

Gran Premio di San Marino 1994 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di San Marino 1994 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 1999

Il Gran Premio di San Marino 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 2 maggio 1999 sull'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Gran Premio di San Marino 1999 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di San Marino 1999 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2009

Il Gran Premio di Spagna 2009 è la quinta prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio di Spagna 2009 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di Spagna 2009 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Gran Premio di Turchia 2009

Il Gran Premio di Turchia 2009 è la settima prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio di Turchia 2009 e Risultati della Scuderia Ferrari · Gran Premio di Turchia 2009 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Michael Schumacher

Schumacher detiene la gran parte dei record della Formula 1, avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di Gran Premi vinti, di Giri Veloci in gara, di hat trick (pole position, vittoria e giro più veloce nella stessa gara).

Michael Schumacher e Risultati della Scuderia Ferrari · Michael Schumacher e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Sebastian Vettel

Considerato uno dei più forti e talentuosi piloti in attività in Formula 1, è detentore di diversi record, tra cui l'essere il più giovane pilota di Formula 1 ad aver vinto un campionato mondiale e ad aver ottenuto una pole position.

Risultati della Scuderia Ferrari e Sebastian Vettel · Rubens Barrichello e Sebastian Vettel · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Risultati della Scuderia Ferrari e Rubens Barrichello

Risultati della Scuderia Ferrari ha 1134 relazioni, mentre Rubens Barrichello ha 131. Come hanno in comune 43, l'indice di Jaccard è 3.40% = 43 / (1134 + 131).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Risultati della Scuderia Ferrari e Rubens Barrichello. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »