Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Rita Ora e Sia (cantante)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rita Ora e Sia (cantante)

Rita Ora vs. Sia (cantante)

Nasce a Pristina, in Kosovo, da famiglia albanese, il 26 novembre del 1990, figlia di Besnik Sahatçiu, un economista e proprietario di un pub, e di Vera Bajraktari, una psichiatra, ambedue kosovari; il padre è musulmano e la madre cattolica. Ha iniziato la sua carriera come cantante nella band acid jazz di Adelaide "Crisp" a metà degli anni '90.

Analogie tra Rita Ora e Sia (cantante)

Rita Ora e Sia (cantante) hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Atlantic Records, Beyoncé, Cinquanta sfumature di grigio, Cinquanta sfumature di nero (film), Coca-Cola, Diplo, Gwen Stefani, Italia, Kanye West, Madonna (cantante), New York, Official Singles Chart, Premio Oscar, Prince, Regno Unito, YouTube.

Atlantic Records

La Atlantic Records (o Atlantic Recording Corporation) è un'etichetta discografica fondata nel 1947 da Ahmet Ertegün e Herb Abramson.

Atlantic Records e Rita Ora · Atlantic Records e Sia (cantante) · Mostra di più »

Beyoncé

Nominata per 62 volte ai Grammy Awards, con 22 trionfi (19 dei quali da solista) è seconda, per numero di vittorie, solo ad Alison Krauss tra le artiste di sesso femminile.

Beyoncé e Rita Ora · Beyoncé e Sia (cantante) · Mostra di più »

Cinquanta sfumature di grigio

Cinquanta sfumature di grigio (Fifty Shades of Grey) è un romanzo scritto nel 2011 dalla scrittrice inglese E. L. James (pseudonimo di Erika Leonard).

Cinquanta sfumature di grigio e Rita Ora · Cinquanta sfumature di grigio e Sia (cantante) · Mostra di più »

Cinquanta sfumature di nero (film)

Cinquanta sfumature di nero (Fifty Shades Darker) è un film del 2017 diretto da James Foley.

Cinquanta sfumature di nero (film) e Rita Ora · Cinquanta sfumature di nero (film) e Sia (cantante) · Mostra di più »

Coca-Cola

La Coca-Cola (anche nota come Coke, soprattutto negli Stati Uniti) è una bevanda industriale analcolica di tipo bibita.

Coca-Cola e Rita Ora · Coca-Cola e Sia (cantante) · Mostra di più »

Diplo

Inoltre è cofondatore dell'organizzazione no profit Heaps Decent, membro del progetto dancehall Major Lazer, del progetto Jack Ü con Skrillex, fondatore dell'etichetta Mad Decent ed insegnante.

Diplo e Rita Ora · Diplo e Sia (cantante) · Mostra di più »

Gwen Stefani

Nota come membro dei No Doubt, gruppo del quale fa parte fin dal 1987, ha avuto successo anche come solista negli anni duemila, periodo durante il quale ha pubblicato due album da solista: Love. Angel. Music. Baby., che grazie alle hit di successo What You Waiting For?, Rich Girl e Hollaback Girl, riesce a vendere sei milioni di copie nel mondo, e The Sweet Escape, contenente la hit omonima e il singolo di successo Wind It Up.

Gwen Stefani e Rita Ora · Gwen Stefani e Sia (cantante) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Rita Ora · Italia e Sia (cantante) · Mostra di più »

Kanye West

West è diventato famoso come produttore per la Roc-A-Fella Records, dove ha poi ottenuto numerosi riconoscimenti grazie al suo lavoro sull'album di Jay-Z The Blueprint, e a canzoni di successo per molti artisti musicali tra cui Alicia Keys, Ludacris, e Janet Jackson.

Kanye West e Rita Ora · Kanye West e Sia (cantante) · Mostra di più »

Madonna (cantante)

Diva celebre in tutto il mondo sin dai primi anni ottanta, capace di attirare l'attenzione e le critiche di pubblico e stampa con i suoi comportamenti ritenuti trasgressivi, nonché per i suoi videoclip iconici, Madonna è definita The Queen of Pop (la "Regina del Pop").

Madonna (cantante) e Rita Ora · Madonna (cantante) e Sia (cantante) · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

New York e Rita Ora · New York e Sia (cantante) · Mostra di più »

Official Singles Chart

L'Official Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.

Official Singles Chart e Rita Ora · Official Singles Chart e Sia (cantante) · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Premio Oscar e Rita Ora · Premio Oscar e Sia (cantante) · Mostra di più »

Prince

Il nome Prince deriva dal nome della band dove il padre suonava, ovvero i "Prince Rogers Trio".

Prince e Rita Ora · Prince e Sia (cantante) · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Regno Unito e Rita Ora · Regno Unito e Sia (cantante) · Mostra di più »

YouTube

YouTube è una piattaforma web, fondata il 14 febbraio 2005, che consente la condivisione e visualizzazione in rete di video (video sharing).

Rita Ora e YouTube · Sia (cantante) e YouTube · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rita Ora e Sia (cantante)

Rita Ora ha 134 relazioni, mentre Sia (cantante) ha 318. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.54% = 16 / (134 + 318).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rita Ora e Sia (cantante). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »