Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) e Vienna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) e Vienna

Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) vs. Vienna

Il Ritratto di Isabella d'Este (o Isabella in nero) è un dipinto a olio su tela (102x64 cm) di Tiziano, databile al 1534-1536 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Analogie tra Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) e Vienna

Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) e Vienna hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Kunsthistorisches Museum.

Kunsthistorisches Museum

Il Kunsthistorisches Museum (in italiano "Museo della storia dell'arte"), che nel 2012 ha contato 1.351.940 visitatori, è uno dei principali musei di Vienna ed uno dei più antichi e ricchi al mondo.

Kunsthistorisches Museum e Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) · Kunsthistorisches Museum e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) e Vienna

Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) ha 18 relazioni, mentre Vienna ha 385. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.25% = 1 / (18 + 385).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) e Vienna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »