Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Rivoluzione industriale e Trebbiatura

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rivoluzione industriale e Trebbiatura

Rivoluzione industriale vs. Trebbiatura

La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema agricolo-artigianale-commerciale divenne un sistema industriale moderno caratterizzato dall'uso generalizzato di macchine azionate da energia meccanica e dall'utilizzo di nuove fonti energetiche inanimate (come ad esempio i combustibili fossili), il tutto favorito da una forte componente di innovazione tecnologica e accompagnato da fenomeni di crescita, sviluppo economico e profonde modificazioni socio-culturali e anche politiche. La trebbiatura è l'attività conclusiva del raccolto consistente nella separazione della granella del frumento e degli altri cereali dalla paglia e dalla pula.

Analogie tra Rivoluzione industriale e Trebbiatura

Rivoluzione industriale e Trebbiatura hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rivoluzione industriale e Trebbiatura

Rivoluzione industriale ha 190 relazioni, mentre Trebbiatura ha 6. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (190 + 6).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rivoluzione industriale e Trebbiatura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »