Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Rivoluzioni colorate e Zurab Zhvania (politico)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rivoluzioni colorate e Zurab Zhvania (politico)

Rivoluzioni colorate vs. Zurab Zhvania (politico)

Rivoluzioni colorate è l'appellativo attribuito dai media internazionali e dai soggetti coinvolti a una serie di movimenti simili e correlati tra di loro che si sono sviluppati principalmente in alcuni stati post-sovietici negli anni 2000. Dal novembre 1995 al novembre 2001 è stato Presidente del Parlamento della Georgia.

Analogie tra Rivoluzioni colorate e Zurab Zhvania (politico)

Rivoluzioni colorate e Zurab Zhvania (politico) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Georgia, Mikheil Saak'ashvili.

Georgia

La Georgia (Sakartvelo) è uno Stato sulle rive del Mar Nero, situato sulla linea di demarcazione che separa l'Europa dall'Asia, Encyclopedic World Atlas, George Philip & Son, Oxford University Press, Oxford University Press, USA, 26 déc.

Georgia e Rivoluzioni colorate · Georgia e Zurab Zhvania (politico) · Mostra di più »

Mikheil Saak'ashvili

È stato per la prima volta Presidente della Georgia dopo la vittoria delle elezioni presidenziali del 2004, tenutesi dopo i fatti della Rivoluzione delle Rose, di cui Saak'ashvili è stato uno dei principali artefici.

Mikheil Saak'ashvili e Rivoluzioni colorate · Mikheil Saak'ashvili e Zurab Zhvania (politico) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rivoluzioni colorate e Zurab Zhvania (politico)

Rivoluzioni colorate ha 56 relazioni, mentre Zurab Zhvania (politico) ha 18. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.70% = 2 / (56 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rivoluzioni colorate e Zurab Zhvania (politico). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »