Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Road Dogg e Scott Steiner

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Road Dogg e Scott Steiner

Road Dogg vs. Scott Steiner

Figlio dell' ex wrestler Bob Armstrong, James prima di intraprendere la carriera di wrestler, ha fatto parte del Corpo dei Marines dal 1987 al 1993 ed ha combattuto nella Guerra del Golfo, dove era Sergente di Plotone al comando di 33 marines. Steiner è principalmente ricordato per i suoi trascorsi nella World Championship Wrestling (WCW), accanto al fratello maggiore Rick, e nella World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Analogie tra Road Dogg e Scott Steiner

Road Dogg e Scott Steiner hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): A.J. Styles, Against All Odds (TNA), Billy Gunn, Bound for Glory (TNA), Circuito indipendente, DDT (wrestling), Extreme Championship Wrestling, Heel (wrestling), Homicide (wrestler), Impact World Tag Team Championship, Impact Wrestling, Jeff Jarrett, Kayfabe, Kevin Nash, Konnan, Kurt Angle, Mick Foley, NWA World Heavyweight Championship, NWA World Tag Team Championship, Pay-per-view, Piledriver (wrestling), Pro Wrestling Illustrated, R-Truth, Ron Simmons, Sacrifice (TNA), The Dudley Boyz, Travis Tomko, Turning Point (TNA), Vince Russo, World Tag Team Championship (WWE), ..., World Wrestling All-Stars, WWE, WWE Raw. Espandi índice (3 più) »

A.J. Styles

Durante la sua carriera ha lottato nella Total Nonstop Action Wrestling (TNA) tra il 2002 e il 2013, nella Ring of Honor (ROH) tra il 2002 e 2006 e ancora dal 2013 e 2015 e nella New Japan Pro-Wrestling (NJPW) dal 2014 al 2016.

A.J. Styles e Road Dogg · A.J. Styles e Scott Steiner · Mostra di più »

Against All Odds (TNA)

Against All Odds è stato uno degli eventi in pay per view (PPV) della federazione di wrestling Total Nonstop Action realizzato nel mese di febbraio.

Against All Odds (TNA) e Road Dogg · Against All Odds (TNA) e Scott Steiner · Mostra di più »

Billy Gunn

Sopp fece il suo debutto nella WWF nel 1993 sotto il ring name di Billy Gunn.

Billy Gunn e Road Dogg · Billy Gunn e Scott Steiner · Mostra di più »

Bound for Glory (TNA)

Bound for Glory è l'evento di Impact Wrestling (IW) in pay-per-view (PPV) del mese di ottobre organizzato con cadenza annuale ed è riconosciuto come l'evento principale di IW, alla stregua di WrestleMania per la World Wrestling Entertainment (WWE) e di Starrcade della defunta World Championship Wrestling (WCW).

Bound for Glory (TNA) e Road Dogg · Bound for Glory (TNA) e Scott Steiner · Mostra di più »

Circuito indipendente

Nel wrestling l'espressione circuito indipendente (independent circuit oppure indy circuit in inglese) è utilizzata per indicare le federazioni di wrestling di piccole o medie dimensioni e più in generale quelle che hanno una copertura televisiva molto minore (oppure ne sono prive) rispetto alla WWE ed alla TNA/Impact Wrestling.

Circuito indipendente e Road Dogg · Circuito indipendente e Scott Steiner · Mostra di più »

DDT (wrestling)

La DDT è una mossa di wrestling che viene eseguita bloccando con le braccia la testa dell'avversario prima di cadere all'indietro in modo che l'avversario sia costretto a sbattere la fronte verso terra.

DDT (wrestling) e Road Dogg · DDT (wrestling) e Scott Steiner · Mostra di più »

Extreme Championship Wrestling

La Extreme Championship Wrestling, nota anche con l'acronimo ECW, è stata una federazione di wrestling statunitense con sede nella città di Philadelphia (Pennsylvania), fondata nel 1992 da Tod Gordon e fallita nel 2001.

Extreme Championship Wrestling e Road Dogg · Extreme Championship Wrestling e Scott Steiner · Mostra di più »

Heel (wrestling)

Heel (traducibile in italiano come Mascalzone) è un termine inglese utilizzato nel mondo del wrestling per indicare l'atteggiamento di un atleta che, come stabilito dalle ''storyline'', deve apparire come un personaggio malvagio al fine di risultare inviso al pubblico.

Heel (wrestling) e Road Dogg · Heel (wrestling) e Scott Steiner · Mostra di più »

Homicide (wrestler)

Combatte nei circuiti indipendenti con lo pseudonimo Homicide; faceva parte, assieme ad Hernandez, Salinas, Konnan ed Héctor Guerrero, della stable Latin American Exchange.

Homicide (wrestler) e Road Dogg · Homicide (wrestler) e Scott Steiner · Mostra di più »

Impact World Tag Team Championship

L'Impact World Tag Team Championship è il titolo principale di wrestling professionistico usato nella divisione tag team di proprietà di Impact Wrestling.

Impact World Tag Team Championship e Road Dogg · Impact World Tag Team Championship e Scott Steiner · Mostra di più »

Impact Wrestling

Impact Wrestling, nota come Total Nonstop Action (TNA) fino al 2017, è una federazione di wrestling statunitense con sede nella città di Toronto (Canada), fondata nel 2002 da Jerry Jarrett ed il figlio Jeff Jarrett.

Impact Wrestling e Road Dogg · Impact Wrestling e Scott Steiner · Mostra di più »

Jeff Jarrett

Nell'arco della sua carriera ha combattuto per la World Wrestling Federation (l'attuale WWE) e per la World Championship Wrestling, oltre che per diverse indies, raggiungendo grandi traguardi in ognuna di queste.

Jeff Jarrett e Road Dogg · Jeff Jarrett e Scott Steiner · Mostra di più »

Kayfabe

Nel mondo del wrestling la parola kayfabe (pronuncia IPA) è l'organizzazione di eventi e azioni che vengono messi in scena come se fossero reali ma che in realtà sono programmati a tavolino.

Kayfabe e Road Dogg · Kayfabe e Scott Steiner · Mostra di più »

Kevin Nash

Ha lottato con diversi appellativi ma è conosciuto soprattutto con il suo vero nome nella World Championship Wrestling (WCW) e Total Nonstop Action Wrestling (TNA), mentre nella World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E) è conosciuto anche con la gimmick di Diesel.

Kevin Nash e Road Dogg · Kevin Nash e Scott Steiner · Mostra di più »

Konnan

Meglio conosciuto con il ring name Konnan in passato riuscì a conquistare come titoli importanti il WCW World Tag Team Championship, il WCW World Television Championship e il NWA World Tag Team Championship.

Konnan e Road Dogg · Konnan e Scott Steiner · Mostra di più »

Kurt Angle

È l'unico wrestler della storia ad aver detenuto il WWE Championship, il WCW Championship, il World Heavyweight Championship, il TNA World Heavyweight Championship (record di sei regni) e l'IWGP Third Belt Championship; ha inoltre vinto diversi titoli secondari nella World Wrestling Entertainment (WWE) e nella Total Nonstop Action (TNA).

Kurt Angle e Road Dogg · Kurt Angle e Scott Steiner · Mostra di più »

Mick Foley

Foley ha lottato per diversi anni nella World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Mick Foley e Road Dogg · Mick Foley e Scott Steiner · Mostra di più »

NWA World Heavyweight Championship

L'NWA World Heavyweight Championship è uno dei titoli di campione storicamente più importanti nella categoria del wrestling.

NWA World Heavyweight Championship e Road Dogg · NWA World Heavyweight Championship e Scott Steiner · Mostra di più »

NWA World Tag Team Championship

L'NWA World Tag Team Championship è il titolo principale della divisione tag team della federazione National Wrestling Alliance.

NWA World Tag Team Championship e Road Dogg · NWA World Tag Team Championship e Scott Steiner · Mostra di più »

Pay-per-view

Il pay-per-view (PPV), traducibile dall'inglese come "paga per vedere", è un mezzo di distribuzione dei programmi televisivi via cavo consistente nella fruizione di uno o più programmi televisivi ben determinati e di cui l’utente paga un tanto a programma.

Pay-per-view e Road Dogg · Pay-per-view e Scott Steiner · Mostra di più »

Piledriver (wrestling)

Il piledriver è una mossa del wrestling professionistico nella quale il lottatore mette la testa dell'avversario in mezzo alle sue gambe, lo alza girandolo gambe all'aria, e lo lascia cadere sedendosi o inginocchiandosi, guidando la testa della vittima a collidere con il suolo.

Piledriver (wrestling) e Road Dogg · Piledriver (wrestling) e Scott Steiner · Mostra di più »

Pro Wrestling Illustrated

Pro Wrestling Illustrated (spesso indicata con la sigla PWI) è una rivista statunitense specializzata nel wrestling.

Pro Wrestling Illustrated e Road Dogg · Pro Wrestling Illustrated e Scott Steiner · Mostra di più »

R-Truth

Tra il 1999 e il 2001 ha lottato nella World Wrestling Federation (WWF) con il ring name K-Kwik, arrivando a vincere due volte l'Hardcore Championship.

R-Truth e Road Dogg · R-Truth e Scott Steiner · Mostra di più »

Ron Simmons

È riconosciuto come il primo World Heavyweight Champion di colore della storia del pro wrestling e il primo dei due afroamericani a vincere il WCW World Heavyweight Championship, assieme a Booker T. Simmons fu un All-American nel football per la Florida State University ed arrivò a giocare per i Cleveland Browns nella NFL e per gli Ottawa Rough Riders nella CFL.

Road Dogg e Ron Simmons · Ron Simmons e Scott Steiner · Mostra di più »

Sacrifice (TNA)

Sacrifice è stato uno degli eventi in pay per view (PPV) della federazione di wrestling Total Nonstop Action (TNA) realizzato nel mese di maggio fino al 2012 e che nel 2014 fu anticipato ad aprile.

Road Dogg e Sacrifice (TNA) · Sacrifice (TNA) e Scott Steiner · Mostra di più »

The Dudley Boyz

I Dudley Boyz, noti anche come Team 3D, sono stati un tag-team di wrestling composto da Bubba Ray Dudley (Brother Ray) e D-Von Dudley (Brother D-Von).

Road Dogg e The Dudley Boyz · Scott Steiner e The Dudley Boyz · Mostra di più »

Travis Tomko

Prima di debuttare nel mondo del wrestling, Travis Tomko lavorò come guardia del corpo per i Limp Bizkit; apparve nel video musicale della canzone My Generation (2000) ed il suo nome venne inserito tra i ringraziamenti dell'album Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water.

Road Dogg e Travis Tomko · Scott Steiner e Travis Tomko · Mostra di più »

Turning Point (TNA)

Turning Point è stato uno degli eventi in pay per view (PPV) della federazione di wrestling Total Nonstop Action (TNA) realizzato nel mese di dicembre fino al 2012 e che nel 2008 fu anticipato a novembre.

Road Dogg e Turning Point (TNA) · Scott Steiner e Turning Point (TNA) · Mostra di più »

Vince Russo

È noto per essere la mente creativa alla base della nascita della D-Generation X e per gli screzi con Hulk Hogan, culminati con il pubblico licenziamento di quest'ultimo nel corso del pay-per-view WCW Bash at the Beach 2000.

Road Dogg e Vince Russo · Scott Steiner e Vince Russo · Mostra di più »

World Tag Team Championship (WWE)

Il World Tag Team Championship è stato un titolo di wrestling di coppia di proprietà della World Wrestling Entertainment.

Road Dogg e World Tag Team Championship (WWE) · Scott Steiner e World Tag Team Championship (WWE) · Mostra di più »

World Wrestling All-Stars

La World Wrestling All-Stars (WWA) è stata una federazione di wrestling nata nel 2001 dopo il fallimento della Extreme Championship Wrestling (ECW) e della World Championship Wrestling (WCW).

Road Dogg e World Wrestling All-Stars · Scott Steiner e World Wrestling All-Stars · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

Road Dogg e WWE · Scott Steiner e WWE · Mostra di più »

WWE Raw

WWE Raw, noto anche come WWE Monday Night Raw, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dall'11 gennaio 1993, in onda negli Stati Uniti ogni lunedì sera sull'emittente USA Network.

Road Dogg e WWE Raw · Scott Steiner e WWE Raw · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Road Dogg e Scott Steiner

Road Dogg ha 88 relazioni, mentre Scott Steiner ha 212. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 11.00% = 33 / (88 + 212).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Road Dogg e Scott Steiner. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »