Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Robert Burns e William Allan

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Robert Burns e William Allan

Robert Burns vs. William Allan

Nacque ad Alloway, in Ayrshire, Scozia, da una famiglia contadina, primo di sette figli. Ebbe una vita movimentata: si spostò prima a Edimburgo, poi a Londra, da qui in Russia e successivamente in Italia, Grecia e Spagna.

Analogie tra Robert Burns e William Allan

Robert Burns e William Allan hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Edimburgo, Scozia, Walter Scott.

Edimburgo

Edimburgo (AFI:; in inglese e scots Edinburgh, pron. oppure, in gaelico scozzese Dùn Èideann) è una città del Regno Unito, capitale della Scozia dal 1437 e sede del suo nuovo parlamento dal 1999.

Edimburgo e Robert Burns · Edimburgo e William Allan · Mostra di più »

Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.

Robert Burns e Scozia · Scozia e William Allan · Mostra di più »

Walter Scott

Walter Scott nacque il 15 agosto 1771 a Edimburgo da una famiglia di antiche tradizioni scozzesi; il padre, Walter, pur esercitando la professione di avvocato, si dedicava saltuariamente a studi storici e teologici; la madre Anne Rutherford, colta e raffinata, era figlia primogenita di un professore di medicina dell'Università di Edimburgo.

Robert Burns e Walter Scott · Walter Scott e William Allan · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Robert Burns e William Allan

Robert Burns ha 34 relazioni, mentre William Allan ha 10. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 6.82% = 3 / (34 + 10).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Robert Burns e William Allan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »