Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Robert De Niro e Toro scatenato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Robert De Niro e Toro scatenato

Robert De Niro vs. Toro scatenato

Interprete prolifico e versatile, è considerato uno dei migliori attori della storia del cinema, soprattutto per l'importante produzione a cavallo tra gli anni settanta e gli anni novanta del XX secolo, in cui ha avuto modo di lavorare con rinomati registi in pellicole di enorme successo. Toro scatenato (Raging Bull) è un film del 1980 diretto da Martin Scorsese. È fra le pellicole più importanti nate dalla collaborazione tra il regista Scorsese e l'attore Robert De Niro, nonché uno dei migliori film del regista stesso.

Analogie tra Robert De Niro e Toro scatenato

Robert De Niro e Toro scatenato hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): American Film Institute, BAFTA al miglior attore protagonista, British Academy of Film and Television Arts, Ferruccio Amendola, Golden Globe, Golden Globe 1981, Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico, Italoamericani, Jake LaMotta, Joe Pesci, Marlon Brando, Martin Scorsese, Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno, Musical, New York, New York, New York (film), Oscar al miglior attore, Oscar al miglior attore non protagonista, Oscar al miglior film, Premi Oscar 1981, Premio Oscar, Pugilato, Stati Uniti d'America, Steven Spielberg, Taxi Driver.

American Film Institute

L'American Film Institute è un'organizzazione indipendente no-profit creata dalla National Endowment for the Arts, che fu fondata da George Stevens Jr. nel 1967, quando il Presidente degli Stati Uniti d'America Lyndon B. Johnson firmò il National Foundation on the Arts and the Humanities Act.

American Film Institute e Robert De Niro · American Film Institute e Toro scatenato · Mostra di più »

BAFTA al miglior attore protagonista

Il BAFTA al miglior attore protagonista (BAFTA Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1953, che premia l'attore che più si è distinto nell'interpretazione nel ruolo di protagonista in una pellicola cinematografica dell'anno precedente.

BAFTA al miglior attore protagonista e Robert De Niro · BAFTA al miglior attore protagonista e Toro scatenato · Mostra di più »

British Academy of Film and Television Arts

British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) è un'organizzazione britannica che premia annualmente opere cinematografiche, televisive e interattive.

British Academy of Film and Television Arts e Robert De Niro · British Academy of Film and Television Arts e Toro scatenato · Mostra di più »

Ferruccio Amendola

È noto soprattutto per essere stato il doppiatore principale di Robert De Niro, Sylvester Stallone, Dustin Hoffman e Tomas Milian. Ha anche prestato la voce ad Al Pacino e Bill Cosby in alcune delle loro interpretazioni più importanti.

Ferruccio Amendola e Robert De Niro · Ferruccio Amendola e Toro scatenato · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award) è un premio statunitense riconosciuto annualmente ai migliori film e programmi televisivi della stagione.

Golden Globe e Robert De Niro · Golden Globe e Toro scatenato · Mostra di più »

Golden Globe 1981

La 38ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 31 gennaio 1981 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Golden Globe 1981 e Robert De Niro · Golden Globe 1981 e Toro scatenato · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico

Il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico viene assegnato al miglior attore drammatico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Robert De Niro · Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Toro scatenato · Mostra di più »

Italoamericani

Gli italoamericani o italostatunitensi, sono un gruppo etnico degli Stati Uniti d'America composto da differenti sottogruppi che si identificano tutti con l’ascendenza italiana, non necessariamente di cultura peninsulare o possessori di cittadinanza italiana, né tantomeno di lingua italiana.

Italoamericani e Robert De Niro · Italoamericani e Toro scatenato · Mostra di più »

Jake LaMotta

È stato un personaggio assai discusso, sia fuori che dentro il ring. La sua vita movimentata, da lui stesso raccontata nell'autobiografia Toro scatenato, ha ispirato l'omonimo film diretto da Martin Scorsese e interpretato da Robert De Niro.

Jake LaMotta e Robert De Niro · Jake LaMotta e Toro scatenato · Mostra di più »

Joe Pesci

È noto principalmente per l'interpretazione del mafioso italoamericano Tommy DeVito in Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese, che gli permise nel 1991, di vincere il premio Oscar nella categoria miglior attore non protagonista.

Joe Pesci e Robert De Niro · Joe Pesci e Toro scatenato · Mostra di più »

Marlon Brando

È considerato una delle maggiori stelle di Hollywood, oltre che uno degli attori più carismatici e di maggior talento della storia del cinema.

Marlon Brando e Robert De Niro · Marlon Brando e Toro scatenato · Mostra di più »

Martin Scorsese

Esponente della New Hollywood, è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Temi centrali dei suoi film sono la violenza istintiva dell'uomo e il suo rapporto con la colpa, il peccato e la religione.

Martin Scorsese e Robert De Niro · Martin Scorsese e Toro scatenato · Mostra di più »

Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno

Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (Mean Streets) è un film del 1973 scritto e diretto da Martin Scorsese. Insieme a Quei bravi ragazzi e Casinò viene considerato parte di una trilogia del regista dedicata alla mafia.

Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno e Robert De Niro · Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno e Toro scatenato · Mostra di più »

Musical

Il musical è un genere di rappresentazione teatrale e cinematografico, nato e sviluppatosi negli Stati Uniti d'America tra l'Ottocento e il Novecento.

Musical e Robert De Niro · Musical e Toro scatenato · Mostra di più »

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

New York e Robert De Niro · New York e Toro scatenato · Mostra di più »

New York, New York (film)

New York, New York è un melodramma a sfondo musicale del 1977 diretto da Martin Scorsese, con le canzoni scritte da Fred Ebb per il testo e da John Kander per la musica.

New York, New York (film) e Robert De Niro · New York, New York (film) e Toro scatenato · Mostra di più »

Oscar al miglior attore

LOscar al miglior attore (Academy Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio cinematografico assegnato all'attore votato come migliore dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti come premi Oscar.

Oscar al miglior attore e Robert De Niro · Oscar al miglior attore e Toro scatenato · Mostra di più »

Oscar al miglior attore non protagonista

LOscar al miglior attore non protagonista (Academy Award for Best Supporting Actor) viene assegnato all'attore che compare in un film in un ruolo non protagonista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Oscar al miglior attore non protagonista e Robert De Niro · Oscar al miglior attore non protagonista e Toro scatenato · Mostra di più »

Oscar al miglior film

L'Oscar al miglior film (Academy Award for Best Picture), in precedenza noto come miglior produzione (Best Production) viene assegnato annualmente al film votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), l'ente che dal 1929 assegna i premi Oscar.

Oscar al miglior film e Robert De Niro · Oscar al miglior film e Toro scatenato · Mostra di più »

Premi Oscar 1981

La 53ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 31 marzo 1981 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion, condotta da Johnny Carson.

Premi Oscar 1981 e Robert De Niro · Premi Oscar 1981 e Toro scatenato · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto principalmente come premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, dacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929.

Premio Oscar e Robert De Niro · Premio Oscar e Toro scatenato · Mostra di più »

Pugilato

Il pugilato (chiamato anche con il nome francese boxe o inglese boxing) è uno sport da combattimento in cui due persone, che di solito indossano guanti protettivi e altri dispositivi di protezione (come fasce per le mani e paradenti), si affrontano prendendosi a pugni per una durata di tempo predeterminata in un apposito ring di pugilato.

Pugilato e Robert De Niro · Pugilato e Toro scatenato · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Robert De Niro e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Toro scatenato · Mostra di più »

Steven Spielberg

Alcuni film di Spielberg sono tra i più popolari del cinema statunitense. È considerato uno dei cineasti più importanti e influenti della storia del cinema: agli inizi della carriera è stato un componente dei movie brats, movimento che contribuì alla nascita della Nuova Hollywood degli anni settanta, assieme ai colleghi e amici George Lucas, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Woody Allen e Stanley Kubrick.

Robert De Niro e Steven Spielberg · Steven Spielberg e Toro scatenato · Mostra di più »

Taxi Driver

Taxi Driver è un film del 1976 diretto da Martin Scorsese, scritto da Paul Schrader e interpretato da Robert De Niro. Ambientato dopo la guerra del Vietnam a New York, tratta di un giustiziere con elementi neo-noir e da giallo psicologico.

Robert De Niro e Taxi Driver · Taxi Driver e Toro scatenato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Robert De Niro e Toro scatenato

Robert De Niro ha 314 relazioni, mentre Toro scatenato ha 130. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 5.63% = 25 / (314 + 130).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Robert De Niro e Toro scatenato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: