Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Robert Mitchum e Robert Young (attore)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Robert Mitchum e Robert Young (attore)

Robert Mitchum vs. Robert Young (attore)

Precursore degli antieroi nella cinematografia statunitense degli anni cinquanta e sessanta, interprete di oltre cento film in più di cinquant'anni di carriera, è una delle più celebri figure del cinema hollywoodiano. Nato a Chicago dall'immigrato irlandese Thomas E. Young e da Margaret Fife, Robert Young si trasferì con la famiglia prima a Seattle e, in seguito, a Los Angeles dove frequentò la Abraham Lincoln High School.

Analogie tra Robert Mitchum e Robert Young (attore)

Robert Mitchum e Robert Young (attore) hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): ABC (Stati Uniti d'America), Anni 1970, Edward Dmytryk, Emilio Cigoli, Fiction televisiva, Giulio Panicali, Golden Globe, Gualtiero De Angelis, Hollywood, Howard Hawks, Irlanda, John Cromwell, Los Angeles, Mervyn LeRoy, Metro-Goldwyn-Mayer, Noir, Odio implacabile, Prima guerra mondiale, Richard Rosson, Richard Thorpe.

ABC (Stati Uniti d'America)

La ABC, sigla di American Broadcasting Company, è una storica emittente televisiva statunitense.

ABC (Stati Uniti d'America) e Robert Mitchum · ABC (Stati Uniti d'America) e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Robert Mitchum · Anni 1970 e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Edward Dmytryk

Di origini ucraine, nacque in Canada ma ben presto raggiunse la sua famiglia trasferitasi dall'Ucraina a San Francisco, diventando cittadino americano all'età di 31 anni.

Edward Dmytryk e Robert Mitchum · Edward Dmytryk e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Emilio Cigoli

Discendente dell'artista rinascimentale Lodovico Cardi, detto ''il Cigoli''.

Emilio Cigoli e Robert Mitchum · Emilio Cigoli e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Fiction televisiva e Robert Mitchum · Fiction televisiva e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Giulio Panicali

Tra gli anni trenta e gli anni quaranta ha interpretato diversi film come attore, tra i quali si ricorda il ruolo di Franz Kober in Tenebre di Guido Brignone (1934), con il quale ha debuttato al cinema.

Giulio Panicali e Robert Mitchum · Giulio Panicali e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Golden Globe e Robert Mitchum · Golden Globe e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Gualtiero De Angelis

Padre di Manlio, Enrico e Paola De Angelis e nonno di Vittorio e Eleonora De Angelis e di Massimiliano Virgilii, è stato attore ma soprattutto uno dei maggiori doppiatori italiani dagli anni trenta fino agli anni settanta, colonna portante della Cooperativa Doppiatori Cinematografici (CDC), nella quale entra nel 1936.

Gualtiero De Angelis e Robert Mitchum · Gualtiero De Angelis e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.

Hollywood e Robert Mitchum · Hollywood e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Howard Hawks

Nato in una famiglia benestante del Wisconsin, trasferitasi temporaneamente nell'Indiana, Howard Hawks ebbe un'infanzia e un'adolescenza agiate e sviluppò un certo spirito d'avventura che lo portò a dedicarsi con passione all'automobilismo, all'aeronautica e alla caccia.

Howard Hawks e Robert Mitchum · Howard Hawks e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Irlanda e Robert Mitchum · Irlanda e Robert Young (attore) · Mostra di più »

John Cromwell

Presidente della Screen Directors Guild dal 1944 al 1946, durante gli anni cinquanta fu inserito nelle liste del senatore Joseph McCarthy per affiliazione politica ad associazioni comuniste (dal 1951 al 1958).

John Cromwell e Robert Mitchum · John Cromwell e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Los Angeles e Robert Mitchum · Los Angeles e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Mervyn LeRoy

Dal teatro passò al cinema con l'avvento del sonoro e dimostrò buone qualità fin dai suoi primi film: Il primo successo è Piccolo Cesare (1930), con Edward G. Robinson, che aveva per tema il gangsterismo americano, allora al culmine.

Mervyn LeRoy e Robert Mitchum · Mervyn LeRoy e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Metro-Goldwyn-Mayer

La Metro-Goldwyn-Mayer, anche scritta Metro Goldwyn Mayer, anche conosciuta con la sigla MGM, è una storica compagnia privata di cineproduzione degli Stati Uniti d'America.

Metro-Goldwyn-Mayer e Robert Mitchum · Metro-Goldwyn-Mayer e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Noir

Il noir (francese e significa nero, misterioso, cupo) o romanzo nero è una variante del genere letterario poliziesco, e più specificatamente del sottogenere hard-boiled, nato negli Stati Uniti alla fine degli anni venti del XX secolo.

Noir e Robert Mitchum · Noir e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Odio implacabile

Odio implacabile (Crossfire) è un film del 1947 diretto da Edward Dmytryk, vincitore del Grand Prix du Festival come miglior film sociale al 2º Festival di Cannes.

Odio implacabile e Robert Mitchum · Odio implacabile e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Prima guerra mondiale e Robert Mitchum · Prima guerra mondiale e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Richard Rosson

Dopo aver recitato in più di cento pellicole all'epoca del muto, è ricordato soprattutto per aver co-diretto, insieme ad Howard Hawks nel 1932 il film Scarface - Lo sfregiato.

Richard Rosson e Robert Mitchum · Richard Rosson e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Richard Thorpe

Originario del Kansas, cominciò la sua carriera artistica nel vaudeville e sui palcoscenici teatrali.

Richard Thorpe e Robert Mitchum · Richard Thorpe e Robert Young (attore) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Robert Mitchum e Robert Young (attore)

Robert Mitchum ha 351 relazioni, mentre Robert Young (attore) ha 164. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 3.88% = 20 / (351 + 164).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Robert Mitchum e Robert Young (attore). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »