Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Roberta Vinci e Sandrine Testud

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Roberta Vinci e Sandrine Testud

Roberta Vinci vs. Sandrine Testud

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico. Nel 1997 vinse le Internazionali Femminili di Palermo battendo in finale Elena Makarova per 7–5, 6–3.

Analogie tra Roberta Vinci e Sandrine Testud

Roberta Vinci e Sandrine Testud hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Australian Open, Australian Open 2002 - Doppio femminile, Grande Slam (tennis), Internazionali Femminili di Palermo, Justine Henin, Lindsay Davenport, Open di Francia, Open di Francia 2001 - Doppio femminile, Open di Francia 2002 - Doppio femminile, Open di Francia 2002 - Doppio misto, Open di Francia 2004 - Doppio femminile, Open di Francia 2004 - Singolare femminile, Open di Francia 2005 - Doppio femminile, Open GDF Suez, Palermo, Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile, Upper Austria Ladies Linz, US Open (tennis), US Open 2001 - Doppio femminile, US Open 2001 - Singolare femminile, WTA Tour 2001, WTA Tour 2002, WTA Tour 2003, WTA Tour 2004, WTA Tour 2005.

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Roberta Vinci · Australian Open e Sandrine Testud · Mostra di più »

Australian Open 2002 - Doppio femminile

Martina Hingis e Anna Kurnikova hanno battuto in finale Daniela Hantuchová e Arantxa Sánchez Vicario 6-2, 64-7, 6-1.

Australian Open 2002 - Doppio femminile e Roberta Vinci · Australian Open 2002 - Doppio femminile e Sandrine Testud · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Roberta Vinci · Grande Slam (tennis) e Sandrine Testud · Mostra di più »

Internazionali Femminili di Palermo

Gli Internazionali Femminili di Palermo sono stati un torneo femminile di tennis che si giocava a Palermo.

Internazionali Femminili di Palermo e Roberta Vinci · Internazionali Femminili di Palermo e Sandrine Testud · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Justine Henin e Roberta Vinci · Justine Henin e Sandrine Testud · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Lindsay Davenport e Roberta Vinci · Lindsay Davenport e Sandrine Testud · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Open di Francia e Roberta Vinci · Open di Francia e Sandrine Testud · Mostra di più »

Open di Francia 2001 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Jelena Dokić e Conchita Martínez 6-2, 6-1.

Open di Francia 2001 - Doppio femminile e Roberta Vinci · Open di Francia 2001 - Doppio femminile e Sandrine Testud · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Lisa Raymond e Rennae Stubbs 6-4, 6-2.

Open di Francia 2002 - Doppio femminile e Roberta Vinci · Open di Francia 2002 - Doppio femminile e Sandrine Testud · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Doppio misto

Wayne Black e Cara Black hanno battuto in finale Mark Knowles e Elena Bovina 6-3, 6-3.

Open di Francia 2002 - Doppio misto e Roberta Vinci · Open di Francia 2002 - Doppio misto e Sandrine Testud · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama erano le detentrici del titolo, ma non hanno partecipato.

Open di Francia 2004 - Doppio femminile e Roberta Vinci · Open di Francia 2004 - Doppio femminile e Sandrine Testud · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare femminile

Anastasija Myskina ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-1 6-2.

Open di Francia 2004 - Singolare femminile e Roberta Vinci · Open di Francia 2004 - Singolare femminile e Sandrine Testud · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Cara Black e Liezel Huber 4-6, 6-3, 6-3.

Open di Francia 2005 - Doppio femminile e Roberta Vinci · Open di Francia 2005 - Doppio femminile e Sandrine Testud · Mostra di più »

Open GDF Suez

L'Open GDF Suez, formalmente Open Gaz de France, è un torneo di tennis che fa parte della categoria Premier all'interno del WTA Tour si gioca a Parigi in Francia sul cemento indoor dal 1993.

Open GDF Suez e Roberta Vinci · Open GDF Suez e Sandrine Testud · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Palermo e Roberta Vinci · Palermo e Sandrine Testud · Mostra di più »

Porsche Tennis Grand Prix

Il Porsche Tennis Grand Prix è un torneo di tennis femminile che si disputa a Stoccarda in Germania (fino al 2005, a Filderstadt, un sobborgo a sud di Stoccarda).

Porsche Tennis Grand Prix e Roberta Vinci · Porsche Tennis Grand Prix e Sandrine Testud · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Roberta Vinci e Stoccarda · Sandrine Testud e Stoccarda · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Roberta Vinci e Torneo di Wimbledon · Sandrine Testud e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate ai quarti di finale da Anna Kurnikova e Chanda Rubin.

Roberta Vinci e Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile · Sandrine Testud e Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 6-3.

Roberta Vinci e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Sandrine Testud e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Upper Austria Ladies Linz

L'Upper Austria Ladies Linz è un torneo femminile di tennis che si gioca a Linz in Austria.

Roberta Vinci e Upper Austria Ladies Linz · Sandrine Testud e Upper Austria Ladies Linz · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Roberta Vinci e US Open (tennis) · Sandrine Testud e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2001 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Kimberly Po-Messerli e Nathalie Tauziat 6-2, 5-7, 7-5.

Roberta Vinci e US Open 2001 - Doppio femminile · Sandrine Testud e US Open 2001 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2001 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Serena Williams 6–2, 6-4.

Roberta Vinci e US Open 2001 - Singolare femminile · Sandrine Testud e US Open 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

WTA Tour 2001

Il WTA Tour 2001 è iniziato il 1º gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2001 e l'ASB Classic 2001 e si è concluso l'11 novembre con il Pattaya Women's Open 2001.

Roberta Vinci e WTA Tour 2001 · Sandrine Testud e WTA Tour 2001 · Mostra di più »

WTA Tour 2002

Il WTA Tour 2002 è iniziato il 31 dicembre 2001 con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2002 e l'ASB Classic 2002 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2002.

Roberta Vinci e WTA Tour 2002 · Sandrine Testud e WTA Tour 2002 · Mostra di più »

WTA Tour 2003

Il WTA Tour 2003 è iniziato il 30 dicembre 2002 con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2003 e l'ASB Classic 2003 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2003.

Roberta Vinci e WTA Tour 2003 · Sandrine Testud e WTA Tour 2003 · Mostra di più »

WTA Tour 2004

Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Roberta Vinci e WTA Tour 2004 · Sandrine Testud e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Roberta Vinci e WTA Tour 2005 · Sandrine Testud e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Roberta Vinci e Sandrine Testud

Roberta Vinci ha 514 relazioni, mentre Sandrine Testud ha 152. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 4.35% = 29 / (514 + 152).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Roberta Vinci e Sandrine Testud. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »