Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Roberta Vinci e US Open 2015 - Doppio femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Roberta Vinci e US Open 2015 - Doppio femminile

Roberta Vinci vs. US Open 2015 - Doppio femminile

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico. Le detentrici del titolo Ekaterina Makarova e Elena Vesnina, ma la prima di quest'ultime ha deciso di non partecipare al torneo di doppio e quindi Vesnina ha giocato in coppia con Eugenie Bouchard, ma si sono ritirate al secondo turno.

Analogie tra Roberta Vinci e US Open 2015 - Doppio femminile

Roberta Vinci e US Open 2015 - Doppio femminile hanno 77 punti in comune (in Unionpedia): Aleksandra Krunić, Aleksandra Panova, Alexandra Dulgheru, Alizé Cornet, Alla Kudrjavceva, Anabel Medina Garrigues, Anastasija Pavljučenkova, Andrea Sestini Hlaváčková, Anna Karolína Schmiedlová, Annika Beck, Arantxa Parra Santonja, Barbora Strýcová, Belinda Bencic, Bethanie Mattek-Sands, Carla Suárez Navarro, Caroline Garcia, Casey Dellacqua, Christina McHale, Chuang Chia-jung, Coco Vandeweghe, Danka Kovinić, Dar'ja Gavrilova, Denisa Allertová, Dominika Cibulková, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Eugenie Bouchard, Flavia Pennetta, Garbiñe Muguruza, Hsieh Su-wei, ..., Irina Falconi, Irina-Camelia Begu, Jarmila Gajdošová, Jaroslava Švedova, Jelena Janković, Johanna Larsson, Julia Görges, Julija Putinceva, Karin Knapp, Karolína Plíšková, Katarina Srebotnik, Kateryna Bondarenko, Kimiko Date, Kirsten Flipkens, Klára Koukalová, Kristina Mladenovic, Lara Arruabarrena Vecino, Laura Robson, Laura Siegemund, Lesja Curenko, Lisa Raymond, Lucie Šafářová, Lucie Hradecká, Madison Brengle, Madison Keys, Magda Linette, Magdaléna Rybáriková, Margarita Gasparjan, Melanie Oudin, Mirjana Lučić-Baroni, Mona Barthel, Ol'ga Govorcova, Polona Hercog, Renata Voráčová, Sabine Lisicki, Samantha Stosur, Sania Mirza, Sara Errani, Sílvia Soler Espinosa, Shūko Aoyama, Svetlana Kuznecova, Tatjana Maria, Taylor Townsend (tennista), Tímea Babos, Timea Bacsinszky, Vania King, Varvara Lepchenko. Espandi índice (47 più) »

Aleksandra Krunić

In singolare ha raggiunto la posizione n° 45 del ranking l'8 gennaio 2018; mentre nel doppio la posizione n° 43 il 24 aprile 2017.

Aleksandra Krunić e Roberta Vinci · Aleksandra Krunić e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Aleksandra Panova

Fa il suo esordio nei tornei del Grande Slam all'Open di Francia 2011, nel doppio assieme a Tat'jana Puček, ma viene sconfitta al primo turno.

Aleksandra Panova e Roberta Vinci · Aleksandra Panova e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Alexandra Dulgheru

Alexandra Dulgheru fa il suo esordio nel circuito WTA giocando le qualificazioni del torneo di Varsavia nel 2009.

Alexandra Dulgheru e Roberta Vinci · Alexandra Dulgheru e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Roberta Vinci · Alizé Cornet e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Alla Kudrjavceva

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi.

Alla Kudrjavceva e Roberta Vinci · Alla Kudrjavceva e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Roberta Vinci · Anabel Medina Garrigues e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e Roberta Vinci · Anastasija Pavljučenkova e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Roberta Vinci · Andrea Sestini Hlaváčková e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Anna Karolína Schmiedlová

I genitori si chiamano Juraj e Martina.

Anna Karolína Schmiedlová e Roberta Vinci · Anna Karolína Schmiedlová e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Annika Beck

Inizia a giocare all'età di 4 anni.

Annika Beck e Roberta Vinci · Annika Beck e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Arantxa Parra Santonja

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 27º posto il 22 agosto 2011.

Arantxa Parra Santonja e Roberta Vinci · Arantxa Parra Santonja e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Roberta Vinci · Barbora Strýcová e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Belinda Bencic

Durante la sua giovane carriera, è riuscita a vincere 2 titoli WTA (tra cui il WTA Premier di Toronto) e a disputare un quarto di finale Slam a New York.

Belinda Bencic e Roberta Vinci · Belinda Bencic e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Roberta Vinci · Bethanie Mattek-Sands e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Carla Suárez Navarro e Roberta Vinci · Carla Suárez Navarro e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Caroline Garcia

Come miglior risultato negli Slam vanta la vittoria all'Open di Francia 2016 in doppio, in coppia con la connazionale Kristina Mladenovic, mentre in singolare un quarto di finale nell'Open di Francia 2017.

Caroline Garcia e Roberta Vinci · Caroline Garcia e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Casey Dellacqua e Roberta Vinci · Casey Dellacqua e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey.

Christina McHale e Roberta Vinci · Christina McHale e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Chuang Chia-jung e Roberta Vinci · Chuang Chia-jung e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Coco Vandeweghe

Raggiunge il suo best ranking il 15 gennaio 2018, spingendosi fino alla posizione n° 9.

Coco Vandeweghe e Roberta Vinci · Coco Vandeweghe e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Danka Kovinić

Nel circuito ITF ha vinto sette titoli di cui sei in singolare e uno in doppio.

Danka Kovinić e Roberta Vinci · Danka Kovinić e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Dar'ja Gavrilova

Nel 2009 arrivò in finale all'Open di Francia 2009 - Singolare ragazze, dove fu sconfitta da Kristina Mladenović per 6-3 e 6-2.

Dar'ja Gavrilova e Roberta Vinci · Dar'ja Gavrilova e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Denisa Allertová

Denisa Allertovà è nipote della tennista Blanka Politzerova.

Denisa Allertová e Roberta Vinci · Denisa Allertová e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Dominika Cibulková e Roberta Vinci · Dominika Cibulková e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Ekaterina Makarova e Roberta Vinci · Ekaterina Makarova e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e Roberta Vinci · Elena Vesnina e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Eugenie Bouchard e Roberta Vinci · Eugenie Bouchard e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e Roberta Vinci · Flavia Pennetta e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Garbiñe Muguruza e Roberta Vinci · Garbiñe Muguruza e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Hsieh Su-wei e Roberta Vinci · Hsieh Su-wei e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Irina Falconi

Originaria dell'Ecuador, si è stabilita negli USA con la famiglia in tenera età.

Irina Falconi e Roberta Vinci · Irina Falconi e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Irina-Camelia Begu e Roberta Vinci · Irina-Camelia Begu e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Jarmila Gajdošová

In carriera ha vinto due tornei WTA in singolare ed uno in doppio, spingendosi fino alla 25ª posizione della classifica mondiale nel maggio 2011.

Jarmila Gajdošová e Roberta Vinci · Jarmila Gajdošová e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Jaroslava Švedova e Roberta Vinci · Jaroslava Švedova e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Jelena Janković e Roberta Vinci · Jelena Janković e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Johanna Larsson e Roberta Vinci · Johanna Larsson e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Julia Görges e Roberta Vinci · Julia Görges e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Julija Putinceva

Il 6 febbraio 2017 raggiunge la posizione n° 27, suo best ranking.

Julija Putinceva e Roberta Vinci · Julija Putinceva e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Karin Knapp

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nel dritto il suo colpo migliore e la sua superficie di gioco preferita è il cemento.

Karin Knapp e Roberta Vinci · Karin Knapp e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Karolína Plíšková

È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive nel 2017.

Karolína Plíšková e Roberta Vinci · Karolína Plíšková e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Katarina Srebotnik e Roberta Vinci · Katarina Srebotnik e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Kateryna Bondarenko

È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Kateryna Bondarenko e Roberta Vinci · Kateryna Bondarenko e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Kimiko Date

Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

Kimiko Date e Roberta Vinci · Kimiko Date e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Kirsten Flipkens e Roberta Vinci · Kirsten Flipkens e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani.

Klára Koukalová e Roberta Vinci · Klára Koukalová e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Kristina Mladenovic e Roberta Vinci · Kristina Mladenovic e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Lara Arruabarrena Vecino

Il 19 febbraio 2012 vince il primo titolo WTA della sua carriera a Bogotá battendo in finale la russa Aleksandra Panova con il punteggio di 6-2, 7-5.

Lara Arruabarrena Vecino e Roberta Vinci · Lara Arruabarrena Vecino e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Laura Robson

Ex nº27 del mondo in singolare nel luglio 2013, ha raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon nello stesso anno e agli US Open nel 2012.

Laura Robson e Roberta Vinci · Laura Robson e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Laura Siegemund

Da piccola ha vissuto anche in Arabia Saudita e Indonesia, Paesi in cui si era trasferito per motivi di lavoro suo padre, ingegnere.

Laura Siegemund e Roberta Vinci · Laura Siegemund e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Lesja Curenko

Nel 2013, raggiunge la prima semifinale a livello WTA a Brisbane.

Lesja Curenko e Roberta Vinci · Lesja Curenko e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Lisa Raymond e Roberta Vinci · Lisa Raymond e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Lucie Šafářová e Roberta Vinci · Lucie Šafářová e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Lucie Hradecká e Roberta Vinci · Lucie Hradecká e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Madison Brengle

Ad inizio 2007 riceve una wild card per il tabellone principale degli Australian Open, ma viene subito eliminata dalla svizzera Patty Schnyder.

Madison Brengle e Roberta Vinci · Madison Brengle e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Madison Keys

Nella sua giovane carriera, ha vinto fino ad ora tre tornei WTA: il primo a Eastbourne nel 2014, battendo in finale l'allora Top 10 Angelique Kerber, il secondo nel 2016 a Birmingham contro la ceca Barbora Strýcová e il terzo nel 2017 a Stanford contro la connazionale Coco Vandeweghe.

Madison Keys e Roberta Vinci · Madison Keys e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Magda Linette

Magda Linette è nata da Tomasz e Beata, e risiede attualmente a Poznań, in Polonia.

Magda Linette e Roberta Vinci · Magda Linette e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Magdaléna Rybáriková

Magdalena Rybáriková è allenata da Mojmir Mihal e i suoi preparatori atletici sono Kristian Cupak e Michal Dubovec.

Magdaléna Rybáriková e Roberta Vinci · Magdaléna Rybáriková e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Margarita Gasparjan

Figlia di un piccolo imprenditore e di una parrucchiera, Margarita ha raggiunto il suo best ranking il 3 agosto 2015, salendo fino alla posizione 71 nella classifica WTA.

Margarita Gasparjan e Roberta Vinci · Margarita Gasparjan e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Melanie Oudin

Americana ma di origini francesi, a soli 17 anni raggiunse i quarti di finale agli US Open nel 2009, battendo giocatrici del calibro di Marija Šarapova, Elena Dement'eva e Nadia Petrova.

Melanie Oudin e Roberta Vinci · Melanie Oudin e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Mirjana Lučić-Baroni

Vincitrice di tre tornei WTA in singolare e tre in doppio (tra cui un titolo del Grande Slam), nel 1999 raggiunse la semifinale a Wimbledon all'età di 17 anni, raggiungendo la 32ª posizione in classifica.

Mirjana Lučić-Baroni e Roberta Vinci · Mirjana Lučić-Baroni e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Mona Barthel e Roberta Vinci · Mona Barthel e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Ol'ga Govorcova

La sua posizione migliore nel ranking mondiale in singolare fu la 35ª nel 2008.

Ol'ga Govorcova e Roberta Vinci · Ol'ga Govorcova e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Polona Hercog

In singolare ha raggiunto la posizione n° 35 del ranking mondiale il 12 settembre 2011, mentre in doppio la posizione n° 56 il 31 gennaio 2011.

Polona Hercog e Roberta Vinci · Polona Hercog e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Renata Voráčová

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 11 ottobre 2010 con la 74ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2008, la 40ª del ranking WTA.

Renata Voráčová e Roberta Vinci · Renata Voráčová e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Sabine Lisicki

In carriera si è aggiudicata 4 tornei WTA in singolare e 4 in doppio.

Roberta Vinci e Sabine Lisicki · Sabine Lisicki e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Roberta Vinci e Samantha Stosur · Samantha Stosur e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Roberta Vinci e Sania Mirza · Sania Mirza e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Roberta Vinci e Sara Errani · Sara Errani e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Sílvia Soler Espinosa

In carriera ha conquistato tre titoli nel circuito ITF, mentre il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam è il terzo turno ai US Open 2011 e US Open 2012.

Roberta Vinci e Sílvia Soler Espinosa · Sílvia Soler Espinosa e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Shūko Aoyama

Nessuna descrizione.

Roberta Vinci e Shūko Aoyama · Shūko Aoyama e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Roberta Vinci e Svetlana Kuznecova · Svetlana Kuznecova e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Tatjana Maria

Ha vinto in carriera diciassette tornei ITF, otto nel singolare e nove nel doppio.

Roberta Vinci e Tatjana Maria · Tatjana Maria e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Taylor Townsend (tennista)

Il suo fisico possente rappresenta un'eccezione nel panorama tennistico femminile: ha infatti una statura di 168 cm e un peso di 80 chili.

Roberta Vinci e Taylor Townsend (tennista) · Taylor Townsend (tennista) e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Roberta Vinci e Tímea Babos · Tímea Babos e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Timea Bacsinszky

La madre, Suzanne, è una dentista, mentre il padre, Igor, è un allenatore di tennis; divorziati, provengono entrambi dall'Ungheria.

Roberta Vinci e Timea Bacsinszky · Timea Bacsinszky e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Roberta Vinci e Vania King · US Open 2015 - Doppio femminile e Vania King · Mostra di più »

Varvara Lepchenko

Ha iniziato a giocare a tennis a sette anni; suo fratello Petr le fa da allenatore.

Roberta Vinci e Varvara Lepchenko · US Open 2015 - Doppio femminile e Varvara Lepchenko · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Roberta Vinci e US Open 2015 - Doppio femminile

Roberta Vinci ha 514 relazioni, mentre US Open 2015 - Doppio femminile ha 127. Come hanno in comune 77, l'indice di Jaccard è 12.01% = 77 / (514 + 127).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Roberta Vinci e US Open 2015 - Doppio femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »