Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Roberto Bettin e Serie A 1997-1998

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Roberto Bettin e Serie A 1997-1998

Roberto Bettin vs. Serie A 1997-1998

Originario di Padova, nel 1990 arriva ad arbitrare in Serie B, dove debutta alla prima del campionato 1990-1991, il 9 settembre 1990, in una sfida tra e vinta dai marchigiani per 1-0. La Serie A 1997-1998 è stata la 96ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (il 66º a girone unico), disputato tra il 31 agosto 1997 e il 16 maggio 1998.

Analogie tra Roberto Bettin e Serie A 1997-1998

Roberto Bettin e Serie A 1997-1998 hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Coppa Italia 1997-1998, Daniel Fonseca, Derby d'Italia, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gianpietro Piovani, Marco Branca, Serie A, Serie A 1998-1999, Serie B, Serie B 1998-1999, Torino.

Coppa Italia 1997-1998

La Coppa Italia 1997-1998 fu la 51a edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Coppa Italia 1997-1998 e Roberto Bettin · Coppa Italia 1997-1998 e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Daniel Fonseca

Iniziò la sua carriera agonistica con il Nacional Montevideo, con cui giocò da professionista due stagioni (dal 1988 al 1990) scendendo in campo complessivamente 14 volte e segnando tre reti.

Daniel Fonseca e Roberto Bettin · Daniel Fonseca e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Derby d'Italia

Il derby d'Italia è il nome dato comunemente all'incontro di calcio tra le squadre italiane di e. Con oltre 200 incontri ufficiali disputati, si tratta della gara più volte giocatasi nel panorama calcistico italiano.

Derby d'Italia e Roberto Bettin · Derby d'Italia e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Roberto Bettin · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Gianpietro Piovani

Piovani nasce come ala storiapiacenza1919.it o come seconda punta di movimentoM.Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Volume 2, pag.423; nel corso degli anni arretra la sua posizione a centrocampista offensivo storiapiacenza1919.it, e quindi a regista arretrato nell'ultima stagione alla Verolese, Libertà, 11 aprile 2009.

Gianpietro Piovani e Roberto Bettin · Gianpietro Piovani e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Marco Branca

Soprannominato "il cigno di Grosseto", è cresciuto nelle giovanili del Barbanella Grosseto.

Marco Branca e Roberto Bettin · Marco Branca e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Roberto Bettin e Serie A · Serie A e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Serie A 1998-1999

La Serie A 1998-1999 fu il massimo livello della novantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantasettesima disputata con la formula del girone unico.

Roberto Bettin e Serie A 1998-1999 · Serie A 1997-1998 e Serie A 1998-1999 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Roberto Bettin e Serie B · Serie A 1997-1998 e Serie B · Mostra di più »

Serie B 1998-1999

Il Campionato di Serie B 1998-99 fu il sessantasettesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Roberto Bettin e Serie B 1998-1999 · Serie A 1997-1998 e Serie B 1998-1999 · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Roberto Bettin e Torino · Serie A 1997-1998 e Torino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Roberto Bettin e Serie A 1997-1998

Roberto Bettin ha 33 relazioni, mentre Serie A 1997-1998 ha 249. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.90% = 11 / (33 + 249).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Roberto Bettin e Serie A 1997-1998. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »