Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Roberto Formigoni e Silvio Berlusconi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Roberto Formigoni e Silvio Berlusconi

Roberto Formigoni vs. Silvio Berlusconi

Nato a Lecco nel 1947, figlio di Emilio, ingegnere, già comandante della Brigata Nera di Missaglia e di Doralice Baroni, insegnante, primo di tre fratelli. Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Analogie tra Roberto Formigoni e Silvio Berlusconi

Roberto Formigoni e Silvio Berlusconi hanno 54 punti in comune (in Unionpedia): Angelino Alfano, Camera dei deputati, Canale 5, Carlo Azeglio Ciampi, Casa delle Libertà, Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2013, Concussione, Corriere della Sera, Corruzione, Corte costituzionale, Corte d'appello (Italia), Costituzione della Repubblica Italiana, Democrazia Cristiana, Deputato, Edilizia, Elezioni politiche italiane del 2006, Elezioni politiche italiane del 2008, Elezioni politiche italiane del 2013, Elezioni politiche italiane del 2018, Elezioni regionali italiane del 2005, Eluana Englaro, Eurodeputato, Forza Italia (1994), Giudice per le indagini preliminari, Governo Berlusconi IV, Governo Letta, Governo Prodi II, Il Fatto Quotidiano, Il Popolo della Libertà, Islam, ..., Italia, L'Ulivo, L'Unione, La Repubblica (quotidiano), Lega Nord, Lombardia, Marco Travaglio, Milano, Noi con l'Italia - UDC, Nuovo Centrodestra, Paolo Berlusconi, Parlamento europeo, Partito Democratico (Italia), Peter Gomez, Prostituzione, Roberto Maroni, Saddam Hussein, Sardegna, Senato della Repubblica, Umberto Eco, XII legislatura della Repubblica Italiana, XV legislatura della Repubblica Italiana, XVI legislatura della Repubblica Italiana, XVII legislatura della Repubblica Italiana. Espandi índice (24 più) »

Angelino Alfano

Dall'8 maggio 2008 al 27 luglio 2011 è stato Ministro della giustizia nel governo Berlusconi IV, mentre dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 ministro dell'Interno e vicepresidente del Consiglio dei ministri nel governo Letta.

Angelino Alfano e Roberto Formigoni · Angelino Alfano e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Roberto Formigoni · Camera dei deputati e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.

Canale 5 e Roberto Formigoni · Canale 5 e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Carlo Azeglio Ciampi

È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica (1996-1997), quindi Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999).

Carlo Azeglio Ciampi e Roberto Formigoni · Carlo Azeglio Ciampi e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Casa delle Libertà

La Casa delle Libertà (CdL) è stata la coalizione del centro-destra italiano, fondata nel 2000 e guidata da Silvio Berlusconi.

Casa delle Libertà e Roberto Formigoni · Casa delle Libertà e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2013

Con il termine coalizione di centro-destra del 2013, nota nelle circoscrizioni estere come Centrodestra Italiano, si intende l'alleanza tra i partiti formatasi in occasione delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013 con leader Silvio Berlusconi.

Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2013 e Roberto Formigoni · Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2013 e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Concussione

La concussione (dal latino tardo concussio «scossa, eccitamento» dunque «pressione indebita, estorsione») è il reato del pubblico ufficiale che, abusando della sua qualità o delle sue funzioni, costringa (concussione violenta) qualcuno a dare o promettere indebitamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilità anche di natura non patrimoniale.

Concussione e Roberto Formigoni · Concussione e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Roberto Formigoni · Corriere della Sera e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Corruzione

La corruzione indica, in senso generico, la condotta di un soggetto che, in cambio di denaro oppure di altre utilità e/o vantaggi, agisce contro i propri doveri ed obblighi.

Corruzione e Roberto Formigoni · Corruzione e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Corte costituzionale

Una corte costituzionale (o tribunale costituzionale) è un organo costituzionale dotato di speciali competenze, in particolare di accertare la legittimità o meno delle scelte operate dal legislatore ordinario in conformità ad una costituzione.

Corte costituzionale e Roberto Formigoni · Corte costituzionale e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Corte d'appello (Italia)

La corte d'appello nell'ordinamento giudiziario italiano è un organo giurisdizionale competente a decidere sulle impugnazioni contro le sentenze pronunciate in primo grado dal tribunale ordinario e dal tribunale per i minorenni.

Corte d'appello (Italia) e Roberto Formigoni · Corte d'appello (Italia) e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano e occupa il vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica.

Costituzione della Repubblica Italiana e Roberto Formigoni · Costituzione della Repubblica Italiana e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Democrazia Cristiana e Roberto Formigoni · Democrazia Cristiana e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Deputato

Un deputato (part. pass. del verbo latino deputare, formato da de (di, da) e putare - ritenere, scegliere, considerare - nell'accezione di "colui che è stato scelto") è una persona che viene incaricata di eseguire un mandato in un'assemblea.

Deputato e Roberto Formigoni · Deputato e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Edilizia

L'edilizia è l'insieme delle tecniche e delle conoscenze finalizzate alla progettazione e realizzazione di una costruzione o più specificatamente di un edificio.

Edilizia e Roberto Formigoni · Edilizia e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2006

Le elezioni politiche italiane del 2006 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 9 e lunedì 10 aprile 2006.

Elezioni politiche italiane del 2006 e Roberto Formigoni · Elezioni politiche italiane del 2006 e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2008

Le elezioni politiche italiane del 2008 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 6 febbraio 2008.

Elezioni politiche italiane del 2008 e Roberto Formigoni · Elezioni politiche italiane del 2008 e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2013

Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVII legislatura.

Elezioni politiche italiane del 2013 e Roberto Formigoni · Elezioni politiche italiane del 2013 e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2018

Le elezioni politiche italiane del 2018 per il rinnovo dei due rami del Parlamento – il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati – si sono tenute domenica 4 marzo 2018.

Elezioni politiche italiane del 2018 e Roberto Formigoni · Elezioni politiche italiane del 2018 e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Elezioni regionali italiane del 2005

Le elezioni regionali italiane del 2005 si sono tenute il 3 e 4 aprile (in Basilicata il 17 e 18 aprile).

Elezioni regionali italiane del 2005 e Roberto Formigoni · Elezioni regionali italiane del 2005 e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Eluana Englaro

La richiesta della famiglia di interrompere l'alimentazione forzata, considerata un inutile accanimento terapeutico, scatenò in Italia un notevole dibattito sui temi legati alle questioni di fine vita.

Eluana Englaro e Roberto Formigoni · Eluana Englaro e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Eurodeputato

Eurodeputato (anche europarlamentare o MEP, Membro dell'Europarlamento) è il termine che designa colui che viene eletto al Parlamento europeo, una delle due istituzioni dell'Unione europea che detengono il potere legislativo.

Eurodeputato e Roberto Formigoni · Eurodeputato e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Forza Italia (1994) e Roberto Formigoni · Forza Italia (1994) e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Giudice per le indagini preliminari

Il giudice per le indagini preliminari (o GIP) è un soggetto del procedimento penale italiano.

Giudice per le indagini preliminari e Roberto Formigoni · Giudice per le indagini preliminari e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Governo Berlusconi IV

Il Governo Berlusconi IV è stato il sessantesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVI legislatura.

Governo Berlusconi IV e Roberto Formigoni · Governo Berlusconi IV e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Governo Letta

Il Governo Letta è stato il sessantaduesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVII legislatura.

Governo Letta e Roberto Formigoni · Governo Letta e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Governo Prodi II

Il Governo Prodi II fu il cinquantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo ed unico della XV legislatura.

Governo Prodi II e Roberto Formigoni · Governo Prodi II e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Il Fatto Quotidiano

il Fatto Quotidiano è un giornale quotidiano italiano fondato nel 2009 da Antonio Padellaro.

Il Fatto Quotidiano e Roberto Formigoni · Il Fatto Quotidiano e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (abbreviato in PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra.

Il Popolo della Libertà e Roberto Formigoni · Il Popolo della Libertà e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Islam e Roberto Formigoni · Islam e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Roberto Formigoni · Italia e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

L'Ulivo

L'Ulivo è stato il nome di un'esperienza politica di centro-sinistra della Repubblica Italiana presente ininterrottamente, pur sotto forme diverse, tra il 1995 e il 2007, nella XIII, XIV e XV Legislatura.

L'Ulivo e Roberto Formigoni · L'Ulivo e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

L'Unione

L'Unione è la coalizione che ha riunito i partiti del centro-sinistra italiano tra il 2005 e il 2008 con leader Romano Prodi.

L'Unione e Roberto Formigoni · L'Unione e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

La Repubblica (quotidiano) e Roberto Formigoni · La Repubblica (quotidiano) e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Lega Nord e Roberto Formigoni · Lega Nord e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Roberto Formigoni · Lombardia e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Marco Travaglio

Le sue principali aree di interesse sono la cronaca giudiziaria e l'attualità politica, occupandosi di questioni che spaziano dalla lotta alla mafia ai fenomeni di corruzione.

Marco Travaglio e Roberto Formigoni · Marco Travaglio e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Roberto Formigoni · Milano e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Noi con l'Italia - UDC

Noi con l’Italia - UDC è una lista elettorale di orientamento democristiano e liberal conservatore guidata da Raffaele Fitto.

Noi con l'Italia - UDC e Roberto Formigoni · Noi con l'Italia - UDC e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Nuovo Centrodestra

Il Nuovo Centrodestra (NCD) è stato un partito politico italiano, guidato da Angelino Alfano.

Nuovo Centrodestra e Roberto Formigoni · Nuovo Centrodestra e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Paolo Berlusconi

Paolo Berlusconi nasce nel 1949 a Milano, terzogenito e ultimo figlio di una famiglia della borghesia milanese: è fratello minore di Silvio e Maria Francesca Antonietta (9 giugno 1943 – 25 febbraio 2009).

Paolo Berlusconi e Roberto Formigoni · Paolo Berlusconi e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Parlamento europeo e Roberto Formigoni · Parlamento europeo e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Partito Democratico (Italia) e Roberto Formigoni · Partito Democratico (Italia) e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Peter Gomez

Dopo la scuola di giornalismo inizia a lavorare al quotidiano L'Arena di Verona.

Peter Gomez e Roberto Formigoni · Peter Gomez e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Prostituzione

Con il termine prostituzione si indica l'attività di chi offre prestazioni sessuali dietro pagamento di un corrispettivo in denaro.

Prostituzione e Roberto Formigoni · Prostituzione e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Roberto Maroni

Studia al Liceo Classico Cairoli di Varese, dove è allievo del professore cattolico marxista Cesare Revelli, che lo indirizza alla politica.

Roberto Formigoni e Roberto Maroni · Roberto Maroni e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Saddam Hussein

La data di nascita è incerta: non fu registrata e quella riportata è la data di nascita "ufficiale" diffusa sotto il suo governo.

Roberto Formigoni e Saddam Hussein · Saddam Hussein e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Roberto Formigoni e Sardegna · Sardegna e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Roberto Formigoni e Senato della Repubblica · Senato della Repubblica e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Umberto Eco

Saggista prolifico, ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo.

Roberto Formigoni e Umberto Eco · Silvio Berlusconi e Umberto Eco · Mostra di più »

XII legislatura della Repubblica Italiana

La XII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 aprile 1994 all'8 maggio 1996.

Roberto Formigoni e XII legislatura della Repubblica Italiana · Silvio Berlusconi e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XV legislatura della Repubblica Italiana

La XV Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 28 aprile 2006 al 28 aprile 2008, per un totale di 732 giorni.

Roberto Formigoni e XV legislatura della Repubblica Italiana · Silvio Berlusconi e XV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XVI legislatura della Repubblica Italiana

La XVI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 29 aprile 2008 al 14 marzo 2013.

Roberto Formigoni e XVI legislatura della Repubblica Italiana · Silvio Berlusconi e XVI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XVII legislatura della Repubblica Italiana

La XVII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018.

Roberto Formigoni e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Silvio Berlusconi e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Roberto Formigoni e Silvio Berlusconi

Roberto Formigoni ha 232 relazioni, mentre Silvio Berlusconi ha 724. Come hanno in comune 54, l'indice di Jaccard è 5.65% = 54 / (232 + 724).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Roberto Formigoni e Silvio Berlusconi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »