Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Roberto Mancini e Storia del Football Club Internazionale Milano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Roberto Mancini e Storia del Football Club Internazionale Milano

Roberto Mancini vs. Storia del Football Club Internazionale Milano

Considerato uno dei migliori centrocampisti offensivi della propria generazione, è stato candidato per due volte al Pallone d'oro, classificandosi 20º nel 1988 e 19º nel 1991. La storia del Football Club Internazionale Milano, società calcistica italiana con sede nel capoluogo della Lombardia, ebbe inizio il 9 marzo 1908, giorno della sua fondazione compiuta ad opera di quarantaquattro soci dissidenti del sodalizio concittadino del.

Analogie tra Roberto Mancini e Storia del Football Club Internazionale Milano

Roberto Mancini e Storia del Football Club Internazionale Milano hanno 59 punti in comune (in Unionpedia): ACF Fiorentina, Atalanta Bergamasca Calcio, Bologna Football Club 1909, Calciopoli, Campionato mondiale di calcio 1990, Chelsea Football Club, Coppa Italia, Coppa Italia 1981-1982, Coppa Italia 1998-1999, Coppa Italia 1999-2000, Coppa UEFA 1997-1998, Coppa UEFA 2001-2002, Derby di Milano, Enzo Bearzot, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Futbol Club Barcelona, Guerin Sportivo, Hall of Fame del calcio italiano, Inghilterra, José Mourinho, Lira italiana, Mario Balotelli, Massimo Moratti, Nazionale di calcio della Germania, Nicola Berti, Riccardo Ferri, Roberto Baggio, Roma, Scudetto (sport), Serie A, ..., Serie A 1984-1985, Serie A 1985-1986, Serie A 1989-1990, Serie A 1990-1991, Serie A 1992-1993, Serie A 1993-1994, Serie A 1994-1995, Serie A 1995-1996, Serie A 1996-1997, Serie A 1998-1999, Serie A 2001-2002, Serie A 2002-2003, Serie A 2006-2007, Serie A 2007-2008, Serie A 2014-2015, Serie A 2015-2016, Serie B, Società Sportiva Calcio Napoli, Società Sportiva Lazio, Stadio Olimpico (Roma), Supercoppa italiana, Supercoppa italiana 1989, Tiri di rigore, UEFA Champions League, UEFA Champions League 2011-2012, UEFA Europa League 2016-2017, Vujadin Boškov, Walter Mazzarri, Walter Zenga. Espandi índice (29 più) »

ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede a Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano.

ACF Fiorentina e Roberto Mancini · ACF Fiorentina e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio

L'Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., meglio conosciuta come Atalanta, è una società calcistica italiana fondata a Bergamo il 17 ottobre 1907, la cui sede, con annesso centro sportivo, si trova a Zingonia.

Atalanta Bergamasca Calcio e Roberto Mancini · Atalanta Bergamasca Calcio e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Bologna Football Club 1909

Il Bologna Football Club 1909, comunemente noto come Bologna, è una società calcistica italiana fondata nel 1909 nell'omonimo capoluogo emiliano.

Bologna Football Club 1909 e Roberto Mancini · Bologna Football Club 1909 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Calciopoli

Con il termine Calciopoli si indica uno scandalo che ha investito il calcio italiano nel 2006, coinvolgendo diverse società professionistiche fra le più importanti e numerosi dirigenti sia delle stesse società sia dei principali organi calcistici italiani (AIA, FIGC e LNP), oltre ad alcuni arbitri e assistenti.

Calciopoli e Roberto Mancini · Calciopoli e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1990

Il campionato mondiale di calcio 1990 o Coppa del Mondo FIFA del 1990 (noto anche come Italia '90) è stata la quattordicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1990 e Roberto Mancini · Campionato mondiale di calcio 1990 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Chelsea Football Club

Il Chelsea Football Club, meglio noto come Chelsea F.C. o semplicemente Chelsea (pron.), è una società calcistica inglese con sede a Londra e rappresentante il quartiere di Chelsea.

Chelsea Football Club e Roberto Mancini · Chelsea Football Club e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Coppa Italia e Roberto Mancini · Coppa Italia e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1981-1982

La Coppa Italia 1981-1982 è stata la trentacinquesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Coppa Italia 1981-1982 e Roberto Mancini · Coppa Italia 1981-1982 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1998-1999

La Coppa Italia 1998-1999 fu la 52ª edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Coppa Italia 1998-1999 e Roberto Mancini · Coppa Italia 1998-1999 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1999-2000

La Coppa Italia 1999-2000 è stata vinta dalla Lazio che bissa così il successo in campionato.

Coppa Italia 1999-2000 e Roberto Mancini · Coppa Italia 1999-2000 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa UEFA 1997-1998

La Coppa UEFA 1997-1998 è stata la 27ª edizione dell'omonima competizione, la prima nella storia del torneo a vedere un atto conclusivo da svolgersi in gara unica.

Coppa UEFA 1997-1998 e Roberto Mancini · Coppa UEFA 1997-1998 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa UEFA 2001-2002

La Coppa UEFA 2001-2002 è stata la 31ª edizione dell'omonima competizione.

Coppa UEFA 2001-2002 e Roberto Mancini · Coppa UEFA 2001-2002 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Derby di Milano

Il derby di Milano è la stracittadina calcistica che mette di fronte le due squadre di Milano, i nerazzurri dell'Inter e i rossoneri del Milan.

Derby di Milano e Roberto Mancini · Derby di Milano e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Enzo Bearzot

Soprannominato Vecio (vecchio), detiene il record di panchine da Commissario Tecnico della Nazionale italiana, davanti a un altro C.T. storico della Nazionale italiana, Vittorio Pozzo, fermo a 97 presenze: Bearzot guidò l'Italia 104 volte, dal 27 settembre 1975 al 18 giugno 1986.

Enzo Bearzot e Roberto Mancini · Enzo Bearzot e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Roberto Mancini · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), meglio conosciuto come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana), e indicato in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Futbol Club Barcelona e Roberto Mancini · Futbol Club Barcelona e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Guerin Sportivo

Il Guerin Sportivo, noto anche solo come Guerin, con la sigla GS o con il vezzeggiativo di Guerino, è un periodico italiano di attualità, cultura e politica sportiva che esce a cadenza mensile.

Guerin Sportivo e Roberto Mancini · Guerin Sportivo e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Hall of Fame del calcio italiano

La Hall of Fame del calcio italiano è un'iniziativa, a carattere permanente, promossa dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e dalla Fondazione Museo del calcio di Coverciano a partire dal 2011.

Hall of Fame del calcio italiano e Roberto Mancini · Hall of Fame del calcio italiano e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Inghilterra e Roberto Mancini · Inghilterra e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

José Mourinho

Considerato uno dei migliori allenatori della sua generazione, è soprannominato The Special One (come lui stesso si era definito durante la conferenza stampa di presentazione al Chelsea).

José Mourinho e Roberto Mancini · José Mourinho e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Lira italiana

La lira (simbolo: ₤, comunemente anche L. o LIT) è stata la valuta italiana dal conseguimento dell'unità nazionale nel 1861 fino all'introduzione dell'euro, cessando definitivamente di avere corso legale il 28 febbraio 2002.

Lira italiana e Roberto Mancini · Lira italiana e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Mario Balotelli

Vincitore, a livello giovanile, di un Campionato Primavera e un Torneo di Viareggio nelle file dell', nell'arco di tre stagioni in prima squadra ha conquistato tre scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana e una Champions League.

Mario Balotelli e Roberto Mancini · Mario Balotelli e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Massimo Moratti

Massimo Moratti, appartenente ad una delle famiglie più facoltose di Milano, ha ereditato dal padre Angelo la Saras, gruppo che opera nel settore della raffinazione del petrolio, di cui è presidente.

Massimo Moratti e Roberto Mancini · Massimo Moratti e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Germania

La nazionale di calcio della Germania (ted. Deutsche Fußballnationalmannschaft) è la rappresentativa calcistica della Germania ed è posta sotto l'egida della Deutscher Fussball-Bund.

Nazionale di calcio della Germania e Roberto Mancini · Nazionale di calcio della Germania e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Nicola Berti

Dopo un triennio al (con cui ha ottenuto una promozione in Serie B nel 1984) e uno alla, nel 1988 è approdato all'Inter, conquistando uno scudetto (1988-1989), una Supercoppa italiana (1989) e due Coppe UEFA (1990-1991 e 1993-1994); nel gennaio del 1998 si è trasferito al, vincendo una Coppa di Lega inglese (1998-1999), per poi chiudere la carriera con le maglie di e. In nazionale ha disputato due Mondiali (1990 e 1994), totalizzando 39 presenze e 3 reti.

Nicola Berti e Roberto Mancini · Nicola Berti e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Riccardo Ferri

Annoverato tra i migliori difensori della propria generazione, ha trascorso la maggior parte della propria carriera nelle file dell', con cui ha disputato 418 partite vincendo una Coppa Italia, uno scudetto, una Supercoppa italiana e due Coppe UEFA.

Riccardo Ferri e Roberto Mancini · Riccardo Ferri e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Roberto Baggio

Soprannominato Raffaello per l'eleganza dello stile di gioco e Divin Codino per la caratteristica acconciatura, è ritenuto uno dei migliori giocatori della storia del calcio mondiale.

Roberto Baggio e Roberto Mancini · Roberto Baggio e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Roberto Mancini e Roma · Roma e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Scudetto (sport)

In sport di squadra, lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo: viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il campionato nazionale. Per estensione, il termine indica la vittoria stessa del campionato.

Roberto Mancini e Scudetto (sport) · Scudetto (sport) e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Roberto Mancini e Serie A · Serie A e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1984-1985

La Serie A 1984-1985 fu il massimo livello dell'ottantatreesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantatreesima disputata con la formula del girone unico.

Roberto Mancini e Serie A 1984-1985 · Serie A 1984-1985 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1985-1986

Il campionato di Serie A 1985-1986 è stato l'ottantaquattresimo campionato italiano di calcio e il cinquantaquattresimo a girone unico.

Roberto Mancini e Serie A 1985-1986 · Serie A 1985-1986 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1989-1990

La Serie A 1989-1990 fu il massimo livello dell'ottantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantottesima disputata con la formula del girone unico.

Roberto Mancini e Serie A 1989-1990 · Serie A 1989-1990 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1990-1991

La Serie A 1990-1991 fu il massimo livello dell'ottantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantanovesima disputata con la formula del girone unico.

Roberto Mancini e Serie A 1990-1991 · Serie A 1990-1991 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1992-1993

La Serie A 1992-1993 fu il massimo livello della novantunesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantunesima disputata con la formula del girone unico.

Roberto Mancini e Serie A 1992-1993 · Serie A 1992-1993 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1993-1994

Il campionato di Serie A 1993-1994 è stato il novantaduesimo campionato italiano di calcio e il sessantaduesimo a girone unico.

Roberto Mancini e Serie A 1993-1994 · Serie A 1993-1994 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1994-1995

Il campionato di Serie A 1994-1995 è stato il novantatreesimo campionato italiano di calcio e il sessantatreesimo a girone unico.

Roberto Mancini e Serie A 1994-1995 · Serie A 1994-1995 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1995-1996

La Serie A 1995-1996 fu il massimo livello della novantaquattresima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantaquattresima disputata con la formula del girone unico.

Roberto Mancini e Serie A 1995-1996 · Serie A 1995-1996 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1996-1997

La Serie A 1996-1997 fu il massimo livello della novantacinquesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantacinquesima disputata con la formula del girone unico.

Roberto Mancini e Serie A 1996-1997 · Serie A 1996-1997 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1998-1999

La Serie A 1998-1999 fu il massimo livello della novantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantasettesima disputata con la formula del girone unico.

Roberto Mancini e Serie A 1998-1999 · Serie A 1998-1999 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2001-2002

La Serie A 2001-2002 fu il massimo livello della centesima edizione del campionato italiano di calcio, la settantesima disputata con la formula del girone unico.

Roberto Mancini e Serie A 2001-2002 · Serie A 2001-2002 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2002-2003

Il campionato di Serie A 2002-2003 è stato il centounesimo campionato di calcio italiano, il settantunesimo giocato a girone unico.

Roberto Mancini e Serie A 2002-2003 · Serie A 2002-2003 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2006-2007

Il campionato di Serie A 2006-2007 è stato il centocinquesimo campionato italiano di calcio, il settantacinquesimo a girone unico.

Roberto Mancini e Serie A 2006-2007 · Serie A 2006-2007 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2007-2008

Il campionato di Serie A 2007-2008 è stato il centoseiesimo campionato italiano di calcio, il settantaseiesimo giocato a girone unico.

Roberto Mancini e Serie A 2007-2008 · Serie A 2007-2008 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2014-2015

Il campionato di Serie A 2014-2015 è stato il centotredicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantatreesimo a girone unico, vinto dalla, al suo trentunesimo titolo.

Roberto Mancini e Serie A 2014-2015 · Serie A 2014-2015 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2015-2016

Il campionato di Serie A 2015-2016 è stato il 114º campionato professionistico italiano maschile di calcio e l'84º a girone unico, vinto dalla Juventus al suo trentaduesimo titolo.

Roberto Mancini e Serie A 2015-2016 · Serie A 2015-2016 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Roberto Mancini e Serie B · Serie B e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli

La Società Sportiva Calcio Napoli, nota semplicemente come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli.

Roberto Mancini e Società Sportiva Calcio Napoli · Società Sportiva Calcio Napoli e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio

La Società Sportiva Lazio S.p.A. (nota anche come SS Lazio o più semplicemente Lazio) è una società polisportiva italiana nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Roberto Mancini e Società Sportiva Lazio · Società Sportiva Lazio e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo polifunzionale italiano di Roma.

Roberto Mancini e Stadio Olimpico (Roma) · Stadio Olimpico (Roma) e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Supercoppa italiana

La Supercoppa italiana, ufficialmente Supercoppa di Lega, è una competizione calcistica per club maschili istituita nel 1988.

Roberto Mancini e Supercoppa italiana · Storia del Football Club Internazionale Milano e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Supercoppa italiana 1989

La Supercoppa italiana 1989 fu una partita giocata tra i campioni d'Italia 1988-1989 dell'Inter e i detentori della Coppa Italia 1988-1989 della Sampdoria.

Roberto Mancini e Supercoppa italiana 1989 · Storia del Football Club Internazionale Milano e Supercoppa italiana 1989 · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Roberto Mancini e Tiri di rigore · Storia del Football Club Internazionale Milano e Tiri di rigore · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Roberto Mancini e UEFA Champions League · Storia del Football Club Internazionale Milano e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 2011-2012

L'UEFA Champions League 2011-2012 è stata la 57ª edizione (la 20ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Roberto Mancini e UEFA Champions League 2011-2012 · Storia del Football Club Internazionale Milano e UEFA Champions League 2011-2012 · Mostra di più »

UEFA Europa League 2016-2017

La UEFA Europa League 2016-2017 è stata la 46ª edizione (l'8ª con la formula attuale) della Europa League (già Coppa UEFA), organizzata dalla UEFA, iniziata il 28 giugno 2016 e conclusa il 24 maggio 2017, con la finale alla Friends Arena di Solna, comune dell'area urbana di Stoccolma, in Svezia.

Roberto Mancini e UEFA Europa League 2016-2017 · Storia del Football Club Internazionale Milano e UEFA Europa League 2016-2017 · Mostra di più »

Vujadin Boškov

Boškov nacque nel 1931 a Begeč, villaggio a una quindicina di chilometri da Novi Sad, nella provincia di Voivodina, all'epoca parte della Jugoslavia.

Roberto Mancini e Vujadin Boškov · Storia del Football Club Internazionale Milano e Vujadin Boškov · Mostra di più »

Walter Mazzarri

Conta oltre 400 presenze in panchina nelle prime due divisioni del campionato italiano (384 in Serie A) e due finali di Coppa Italia (con una vittoria e una sconfitta, ai rigori).

Roberto Mancini e Walter Mazzarri · Storia del Football Club Internazionale Milano e Walter Mazzarri · Mostra di più »

Walter Zenga

Distintosi come uno dei migliori estremi difensori di sempre, ha legato il proprio nome all', con cui ha disputato 473 incontri, vincendo uno scudetto, una Supercoppa italiana e due Coppe UEFA.

Roberto Mancini e Walter Zenga · Storia del Football Club Internazionale Milano e Walter Zenga · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Roberto Mancini e Storia del Football Club Internazionale Milano

Roberto Mancini ha 288 relazioni, mentre Storia del Football Club Internazionale Milano ha 490. Come hanno in comune 59, l'indice di Jaccard è 7.58% = 59 / (288 + 490).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Roberto Mancini e Storia del Football Club Internazionale Milano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »