Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Roberto Mancini e Storia della UEFA Champions League

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Roberto Mancini e Storia della UEFA Champions League

Roberto Mancini vs. Storia della UEFA Champions League

Considerato uno dei migliori centrocampisti offensivi della propria generazione, è stato candidato per due volte al Pallone d'oro, classificandosi 20º nel 1988 e 19º nel 1991. La storia della UEFA Champions League, ovvero la massima competizione internazionale per club d'Europa, è iniziata nel 1955, con l'istituzione della Coppa dei Campioni d'Europa.

Analogie tra Roberto Mancini e Storia della UEFA Champions League

Roberto Mancini e Storia della UEFA Champions League hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): ACF Fiorentina, Arrigo Sacchi, Attaccante, Beşiktaş Jimnastik Kulübü, Calciopoli, Centrocampista, Chelsea Football Club, Coppa dei Campioni 1991-1992, Coppa delle Coppe UEFA, FA Cup, Fenerbahçe Spor Kulübü, Futbol Club Barcelona, Galatasaray Spor Kulübü, Gianluca Vialli, Inghilterra, José Mourinho, Manchester City Football Club, Nazionale di calcio della Germania, Pallone d'oro, Premier League, Roma, Ronald Koeman, Serie A, Società Sportiva Calcio Napoli, Stadio Olimpico (Roma), Tempi supplementari, Tiri di rigore, UEFA Champions League, UEFA Champions League 1999-2000, UEFA Champions League 2004-2005, ..., UEFA Champions League 2007-2008, UEFA Champions League 2011-2012, UEFA Champions League 2012-2013, UEFA Champions League 2013-2014. Espandi índice (4 più) »

ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede a Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano.

ACF Fiorentina e Roberto Mancini · ACF Fiorentina e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Arrigo Sacchi

Commissario tecnico della Nazionale italiana vicecampione del mondo al Mondiale 1994, è considerato da molti esperti uno dei migliori allenatori della storia del calcio.

Arrigo Sacchi e Roberto Mancini · Arrigo Sacchi e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Attaccante

In alcuni sport di squadra l'attaccante è il giocatore il cui compito è segnare i punti per la propria squadra, attaccando appunto gli avversari.

Attaccante e Roberto Mancini · Attaccante e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Beşiktaş Jimnastik Kulübü

Il Beşiktaş Jimnastik Kulübü, meglio noto come semplicemente Beşiktaş, è una società polisportiva turca con sede nell'omonimo quartiere della città d'Istanbul, fondato nel 1903 ed attivo in molti sport, ma famoso soprattutto per la sua sezione calcistica, che assieme a Galatasaray e Fenerbahçe è tra le più titolate di Turchia e milita nella Süper Lig, la massima divisione del campionato turco di calcio.

Beşiktaş Jimnastik Kulübü e Roberto Mancini · Beşiktaş Jimnastik Kulübü e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Calciopoli

Con il termine Calciopoli si indica uno scandalo che ha investito il calcio italiano nel 2006, coinvolgendo diverse società professionistiche fra le più importanti e numerosi dirigenti sia delle stesse società sia dei principali organi calcistici italiani (AIA, FIGC e LNP), oltre ad alcuni arbitri e assistenti.

Calciopoli e Roberto Mancini · Calciopoli e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Centrocampista

Il centrocampista è un ruolo presente in alcuni sport, tra cui il calcio, il football australiano e il calcio gaelico.

Centrocampista e Roberto Mancini · Centrocampista e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Chelsea Football Club

Il Chelsea Football Club, meglio noto come Chelsea F.C. o semplicemente Chelsea (pron.), è una società calcistica inglese con sede a Londra e rappresentante il quartiere di Chelsea.

Chelsea Football Club e Roberto Mancini · Chelsea Football Club e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1991-1992

La Coppa dei Campioni 1991-1992 fu la trentasettesima edizione della massima manifestazione continentale di calcio, e fu vinta dal Barcellona, che sconfisse in finale la Sampdoria per 1-0.

Coppa dei Campioni 1991-1992 e Roberto Mancini · Coppa dei Campioni 1991-1992 e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Coppa delle Coppe UEFA

La Coppa delle Coppe UEFA (ing. UEFA Cup Winners' Cup, talora abbreviato in CWC) è stata una competizione calcistica europea riservata alle squadre vincitrici delle principali coppe nazionali.

Coppa delle Coppe UEFA e Roberto Mancini · Coppa delle Coppe UEFA e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

FA Cup

La Football Association Challenge Cup, meglio conosciuta come FA Cup (in italiano nota come Coppa d'Inghilterra), è la principale coppa nazionale di calcio inglese, nonché la più antica competizione calcistica ufficiale al mondo, essendo stata istituita nel 1871.

FA Cup e Roberto Mancini · FA Cup e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Fenerbahçe Spor Kulübü

Il Fenerbahçe Spor Kulübü, più semplicemente Fenerbahçe SK o Fenerbahçe, è una società polisportiva turca con sede nella città di Istanbul.

Fenerbahçe Spor Kulübü e Roberto Mancini · Fenerbahçe Spor Kulübü e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), meglio conosciuto come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana), e indicato in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Futbol Club Barcelona e Roberto Mancini · Futbol Club Barcelona e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Galatasaray Spor Kulübü

Il Galatasaray Spor Kulübü (in italiano Club Sportivo Galatasaray), spesso abbreviato in Galatasaray SK e noto anche solo come Galatasaray, è una società polisportiva turca con sede nell'omonimo quartiere Galata di Istanbul.

Galatasaray Spor Kulübü e Roberto Mancini · Galatasaray Spor Kulübü e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Gianluca Vialli

Tra i migliori centravanti degli anni 1980 e 1990, rientra nella ristretta cerchia dei calciatori che hanno vinto tutte e tre le principali competizioni UEFA per club, unico fra gli attaccanti.

Gianluca Vialli e Roberto Mancini · Gianluca Vialli e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Inghilterra e Roberto Mancini · Inghilterra e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

José Mourinho

Considerato uno dei migliori allenatori della sua generazione, è soprannominato The Special One (come lui stesso si era definito durante la conferenza stampa di presentazione al Chelsea).

José Mourinho e Roberto Mancini · José Mourinho e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Manchester City Football Club

Il Manchester City Football Club, noto semplicemente come Manchester City, è una società calcistica inglese con sede nella città di Manchester, militante in Premier League (prima divisione inglese) dal 2002.

Manchester City Football Club e Roberto Mancini · Manchester City Football Club e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Germania

La nazionale di calcio della Germania (ted. Deutsche Fußballnationalmannschaft) è la rappresentativa calcistica della Germania ed è posta sotto l'egida della Deutscher Fussball-Bund.

Nazionale di calcio della Germania e Roberto Mancini · Nazionale di calcio della Germania e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Pallone d'oro

Il Pallone d'oro (Ballon d'Or, in francese), noto in precedenza anche come Calciatore europeo dell'anno, è un premio calcistico istituito nel 1956 dalla rivista sportiva francese France Football e assegnato annualmente al giocatore che più si è distinto nell'anno solare, militando in una squadra di un qualsiasi campionato del mondo.

Pallone d'oro e Roberto Mancini · Pallone d'oro e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Premier League

La FA Premier League è la massima serie del campionato inglese di calcio, gestita dalla Football Association.

Premier League e Roberto Mancini · Premier League e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Roberto Mancini e Roma · Roma e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Ronald Koeman

È il primo olandese ad aver realizzato il double sia come calciatore (1988 e 1989 con il) sia come allenatore (2002 con l'Ajax).

Roberto Mancini e Ronald Koeman · Ronald Koeman e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Roberto Mancini e Serie A · Serie A e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli

La Società Sportiva Calcio Napoli, nota semplicemente come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli.

Roberto Mancini e Società Sportiva Calcio Napoli · Società Sportiva Calcio Napoli e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo polifunzionale italiano di Roma.

Roberto Mancini e Stadio Olimpico (Roma) · Stadio Olimpico (Roma) e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Roberto Mancini e Tempi supplementari · Storia della UEFA Champions League e Tempi supplementari · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Roberto Mancini e Tiri di rigore · Storia della UEFA Champions League e Tiri di rigore · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Roberto Mancini e UEFA Champions League · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 1999-2000

La UEFA Champions League 1999-2000 fu vinta per l'ottava volta dal Real Madrid nella finale contro il Valencia.

Roberto Mancini e UEFA Champions League 1999-2000 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 1999-2000 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2004-2005

La UEFA Champions League 2004-2005 è stata la cinquantesima edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Roberto Mancini e UEFA Champions League 2004-2005 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2007-2008

L’UEFA Champions League 2007-2008 è la 53ª edizione (la 16ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Roberto Mancini e UEFA Champions League 2007-2008 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2007-2008 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2011-2012

L'UEFA Champions League 2011-2012 è stata la 57ª edizione (la 20ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Roberto Mancini e UEFA Champions League 2011-2012 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2011-2012 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2012-2013

L'UEFA Champions League 2012-2013 è stata la 58ª edizione (la 21ª con la formula attuale) di questo torneo organizzato dall'UEFA.

Roberto Mancini e UEFA Champions League 2012-2013 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2012-2013 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2013-2014

L'UEFA Champions League 2013-2014 è stata la 59ª edizione (la 22ª con la formula attuale) di questo torneo organizzato dall'UEFA.

Roberto Mancini e UEFA Champions League 2013-2014 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2013-2014 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Roberto Mancini e Storia della UEFA Champions League

Roberto Mancini ha 288 relazioni, mentre Storia della UEFA Champions League ha 582. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 3.91% = 34 / (288 + 582).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Roberto Mancini e Storia della UEFA Champions League. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »