Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

RoboCop (film 2014) e Russell Crowe

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra RoboCop (film 2014) e Russell Crowe

RoboCop (film 2014) vs. Russell Crowe

RoboCop è un film del 2014 diretto da José Padilha. È noto soprattutto per aver interpretato il ruolo del generale Massimo Decimo Meridio ne Il gladiatore di Ridley Scott, ruolo che gli ha dato molta popolarità a livello internazionale e gli ha consentito di aggiudicarsi il Premio Oscar come miglior attore protagonista nel 2001.

Analogie tra RoboCop (film 2014) e Russell Crowe

RoboCop (film 2014) e Russell Crowe hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Darren Aronofsky, Film, Massimo Corvo.

Darren Aronofsky

Celebre per aver diretto film di grande successo, i più noti sono Requiem for a Dream, The Wrestler e Il cigno nero.

Darren Aronofsky e RoboCop (film 2014) · Darren Aronofsky e Russell Crowe · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Film e RoboCop (film 2014) · Film e Russell Crowe · Mostra di più »

Massimo Corvo

È noto soprattutto per aver prestato voce a Laurence Fishburne nel ruolo di Morpheus nella trilogia di Matrix, a Tony Todd in Candyman - Terrore dietro lo specchio, L'inferno nello specchio (Candyman 2) e Candyman - Il giorno della morte, ad Harvey Keitel nel ruolo di Mr.

Massimo Corvo e RoboCop (film 2014) · Massimo Corvo e Russell Crowe · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra RoboCop (film 2014) e Russell Crowe

RoboCop (film 2014) ha 90 relazioni, mentre Russell Crowe ha 187. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.08% = 3 / (90 + 187).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra RoboCop (film 2014) e Russell Crowe. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »