Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Rock e Rock en Seine

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rock e Rock en Seine

Rock vs. Rock en Seine

Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento. Il Rock en Seine è un festival di musica rock che si tiene ogni anno al Domaine National di Saint-Cloud, nel parco di Château de Saint-Cloud, a Parigi, nel giardino progettato da André Le Nôtre.

Analogie tra Rock e Rock en Seine

Rock e Rock en Seine hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Arctic Monkeys, Blink-182, Deftones, Foo Fighters, Franz Ferdinand, Green Day, Interpol (gruppo musicale), Kings of Leon, LCD Soundsystem, MGMT, Oasis, Parigi, R.E.M. (gruppo musicale), Radiohead, Rage Against the Machine, Roxy Music, The Fratellis, The Offspring, Wolfmother.

Arctic Monkeys

Gli Arctic Monkeys sono un gruppo musicale inglese originario di High Green, Sheffield.

Arctic Monkeys e Rock · Arctic Monkeys e Rock en Seine · Mostra di più »

Blink-182

I Blink-182 (ufficialmente stilizzato blink-182) sono un gruppo musicale pop punk statunitense, formatosi nel 1992 a Poway, California, una città a nord di San Diego.

Blink-182 e Rock · Blink-182 e Rock en Seine · Mostra di più »

Deftones

I Deftones sono un gruppo musicale alternative metal statunitense, formatosi a Sacramento nel 1988.

Deftones e Rock · Deftones e Rock en Seine · Mostra di più »

Foo Fighters

I Foo Fighters sono un gruppo musicale alternative rock statunitense fondato a Seattle nel 1994 dal musicista Dave Grohl, ex batterista dei Nirvana.

Foo Fighters e Rock · Foo Fighters e Rock en Seine · Mostra di più »

Franz Ferdinand

I Franz Ferdinand sono un gruppo indie rock scozzese costituitosi a Glasgow nel 2002.

Franz Ferdinand e Rock · Franz Ferdinand e Rock en Seine · Mostra di più »

Green Day

I Green Day sono un gruppo musicale rock statunitense formatosi a Berkeley nel 1986 e composto da tre membri: Billie Joe Armstrong (chitarra e voce), Mike Dirnt (basso e voce secondaria) e Tré Cool (batteria).

Green Day e Rock · Green Day e Rock en Seine · Mostra di più »

Interpol (gruppo musicale)

Gli Interpol sono un gruppo musicale indie rock statunitense di New York City formato nel 1998.

Interpol (gruppo musicale) e Rock · Interpol (gruppo musicale) e Rock en Seine · Mostra di più »

Kings of Leon

I Kings of Leon (spesso abbreviato in KoL) sono un gruppo rock statunitense formatosi a Franklin (Tennessee), nel 1999, composto dai fratelli Caleb Followill (voce e chitarra ritmica), Ivan Nathan Followill (batteria e percussioni) e Michael Jared Followill (basso) insieme al loro cugino Matthew Followill (chitarra solista).

Kings of Leon e Rock · Kings of Leon e Rock en Seine · Mostra di più »

LCD Soundsystem

Gli LCD Soundsystem sono un gruppo musicale indie rock statunitense fondato dal creatore della casa discografica DFA Records James Murphy.

LCD Soundsystem e Rock · LCD Soundsystem e Rock en Seine · Mostra di più »

MGMT

Gli MGMT (inizialmente conosciuti come The Management) sono un gruppo musicale statunitense originario di New York (distretto di Brooklyn) composto da Benjamin "Ben" Goldwasser (nato il 17 dicembre 1982) e Andrew VanWyngarden (nato il 1º febbraio 1983).

MGMT e Rock · MGMT e Rock en Seine · Mostra di più »

Oasis

Gli Oasis sono stati un gruppo rock britannico formatosi a Manchester nel 1991 e attivo fino al 2009.

Oasis e Rock · Oasis e Rock en Seine · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Parigi e Rock · Parigi e Rock en Seine · Mostra di più »

R.E.M. (gruppo musicale)

I R.E.M. sono stati un gruppo rock statunitense attivo dal 1980 al 2011.

R.E.M. (gruppo musicale) e Rock · R.E.M. (gruppo musicale) e Rock en Seine · Mostra di più »

Radiohead

I Radiohead sono un gruppo musicale alternative rock inglese proveniente dall'Oxfordshire e formatosi nel 1985.

Radiohead e Rock · Radiohead e Rock en Seine · Mostra di più »

Rage Against the Machine

I Rage Against the Machine (abbreviati spesso in Rage o R.A.T.M.) sono stati un gruppo musicale rap metal statunitense, formato a Los Angeles nel 1991 da Tom Morello e Zack de la Rocha.

Rage Against the Machine e Rock · Rage Against the Machine e Rock en Seine · Mostra di più »

Roxy Music

I Roxy Music sono stati un gruppo musicale glam rock britannico attivo tra il 1971 e il 1983.

Rock e Roxy Music · Rock en Seine e Roxy Music · Mostra di più »

The Fratellis

The Fratellis sono un gruppo musicale indie rock britannico, formatosi a Glasgow, Scozia nel 2005.

Rock e The Fratellis · Rock en Seine e The Fratellis · Mostra di più »

The Offspring

The Offspring è un gruppo musicale punk rock statunitense formatosi a Garden Grove, California, nel 1984.

Rock e The Offspring · Rock en Seine e The Offspring · Mostra di più »

Wolfmother

I Wolfmother sono un gruppo hard rock e stoner rock di Sydney in Australia, attivo dal 2000.

Rock e Wolfmother · Rock en Seine e Wolfmother · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rock e Rock en Seine

Rock ha 813 relazioni, mentre Rock en Seine ha 212. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 1.85% = 19 / (813 + 212).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rock e Rock en Seine. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »