Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Rock and a Hard Place e Virgin Records

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rock and a Hard Place e Virgin Records

Rock and a Hard Place vs. Virgin Records

Rock and a Hard Place è un singolo del gruppo rock The Rolling Stones, pubblicato nel 1989 ed estratto dall'album Steel Wheels. La Virgin Records è una etichetta discografica inglese, la cui sede principale si trova a Stoccolma con succursali a Londra e New York. Verso la fine degli anni novanta è stata dichiarata come la più influente casa discografica del mondo.

Analogie tra Rock and a Hard Place e Virgin Records

Rock and a Hard Place e Virgin Records hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): The Rolling Stones.

The Rolling Stones

I Rolling Stones sono un gruppo musicale rock britannico composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra, piano), Keith Richards (chitarre, voce, basso, piano) e Ronnie Wood (chitarre, cori, pedal steel guitar, basso, synth).

Rock and a Hard Place e The Rolling Stones · The Rolling Stones e Virgin Records · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rock and a Hard Place e Virgin Records

Rock and a Hard Place ha 5 relazioni, mentre Virgin Records ha 52. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.75% = 1 / (5 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rock and a Hard Place e Virgin Records. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: