Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Rockwell B-1 Lancer e START I

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rockwell B-1 Lancer e START I

Rockwell B-1 Lancer vs. START I

Il Rockwell B-1 Lancer è un bombardiere strategico supersonico statunitense quadrireattore e quadriposto. Il trattato START (STrategic Arms Reduction Treaty, Trattato di riduzione delle armi strategiche) fu siglato il 31 luglio 1991 tra Stati Uniti e Unione Sovietica su proposta dell'allora presidente statunitense George H.W. Bush.

Analogie tra Rockwell B-1 Lancer e START I

Rockwell B-1 Lancer e START I hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Aereo da caccia, AGM-86 ALCM, Boeing B-52 Stratofortress, Guerra fredda, Missile balistico intercontinentale, Northrop Grumman B-2 Spirit, Ronald Reagan, Stati Uniti d'America, Tupolev Tu-160, Unione Sovietica.

Aereo da caccia

L'aereo da caccia, detto semplicemente caccia, è un tipo di aereo progettato per dare la caccia e quindi distruggere in volo gli aerei nemici, specialmente i bombardieri, che hanno lo scopo di distruggere gli obiettivi terrestri, sia civili che militari.

Aereo da caccia e Rockwell B-1 Lancer · Aereo da caccia e START I · Mostra di più »

AGM-86 ALCM

L'AGM-86 ALCM (Air Launched Cruise Missile) è un missile aria-superficie da crociera, lanciabile da bombardieri statunitensi (fino a 20 per aereo) come i B-52.

AGM-86 ALCM e Rockwell B-1 Lancer · AGM-86 ALCM e START I · Mostra di più »

Boeing B-52 Stratofortress

Il B-52 Stratofortress è un bombardiere strategico a lungo raggio prodotto dall'azienda statunitense Boeing a partire dal 1955.

Boeing B-52 Stratofortress e Rockwell B-1 Lancer · Boeing B-52 Stratofortress e START I · Mostra di più »

Guerra fredda

Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

Guerra fredda e Rockwell B-1 Lancer · Guerra fredda e START I · Mostra di più »

Missile balistico intercontinentale

Un missile balistico intercontinentale (comunemente detto ICBM, acronimo dell'espressione inglese Intercontinental Ballistic Missile) è un missile per il trasporto a lungo raggio di ordigni nucleari che, utilizzando una traiettoria balistica, raggiunge altezze significative, inclusa una parte di volo suborbitale e traiettorie parzialmente orbitali.

Missile balistico intercontinentale e Rockwell B-1 Lancer · Missile balistico intercontinentale e START I · Mostra di più »

Northrop Grumman B-2 Spirit

Il Northrop Grumman B-2 Spirit è un bombardiere strategico transonico statunitense in grado di trasportare sia armi convenzionali sia nucleari.

Northrop Grumman B-2 Spirit e Rockwell B-1 Lancer · Northrop Grumman B-2 Spirit e START I · Mostra di più »

Ronald Reagan

Il suo stile oratorio persuasivo gli fece guadagnare la fama di grande comunicatore.

Rockwell B-1 Lancer e Ronald Reagan · Ronald Reagan e START I · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Rockwell B-1 Lancer e Stati Uniti d'America · START I e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tupolev Tu-160

Il Tupolev Tu-160 (in cirillico Туполев Ту-160), nome in codice NATO Blackjack) è un bombardiere strategico supersonico, quadrimotore ad ala a geometria variabile.

Rockwell B-1 Lancer e Tupolev Tu-160 · START I e Tupolev Tu-160 · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Rockwell B-1 Lancer e Unione Sovietica · START I e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rockwell B-1 Lancer e START I

Rockwell B-1 Lancer ha 84 relazioni, mentre START I ha 62. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.85% = 10 / (84 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rockwell B-1 Lancer e START I. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »