Analogie tra Rodano-Alpi e Torino
Rodano-Alpi e Torino hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Chambéry, Italia, Lione, Piemonte, UNESCO, Valle d'Aosta.
Chambéry
Chambéry (pronuncia francese; in arpitano Chambèri; in italiano desueto Ciamberì, più raramente Sciamberì) è un comune francese di abitanti, capoluogo della Savoia.
Chambéry e Rodano-Alpi · Chambéry e Torino ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Italia e Rodano-Alpi · Italia e Torino ·
Lione
Lione (AFI:;, AFI:;, AFI:;, AFI) è una città della Francia sud-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Lione e Rodano-Alpi · Lione e Torino ·
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.
Piemonte e Rodano-Alpi · Piemonte e Torino ·
UNESCO
LOrganizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pronuncia o) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione per promuovere "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali" quali sono definite e affermate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.
Rodano-Alpi e UNESCO · Torino e UNESCO ·
Valle d'Aosta
La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in dialetto valdostano, Augschtalann oppure Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome, che fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo. Istituita nel 1946 con l'abolizione della provincia di Aosta, è la regione più piccola d'Italia con di superficie e anche quella meno popolata con abitanti, con un territorio completamente montano, confinando a nord con la Svizzera (distretti di Entremont, di Hérens e di Visp nel Canton Vallese), a ovest con la Francia (dipartimenti dell'Alta Savoia e della Savoia, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi), a sud e a est con il Piemonte (città metropolitana di Torino, province di Biella e di Vercelli). Il francese è la lingua co-ufficiale della regione, che è un membro dell'Associazione internazionale delle regioni francofone (AIRF - Association internationale des régions francophones) e dell'Assemblea parlamentaria della francofonia (APF - Assemblée parlementaire de la Francophonie). Con un PIL pro capite pari a è seconda nella classifica tra le regioni e province autonome d'Italia.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Rodano-Alpi e Torino
- Che cosa ha in comune Rodano-Alpi e Torino
- Analogie tra Rodano-Alpi e Torino
Confronto tra Rodano-Alpi e Torino
Rodano-Alpi ha 73 relazioni, mentre Torino ha 1012. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.55% = 6 / (73 + 1012).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Rodano-Alpi e Torino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: