Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Rodentia e Varanus komodoensis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rodentia e Varanus komodoensis

Rodentia vs. Varanus komodoensis

I roditori (Rodentia Bowdich, 1821) sono l'ordine di mammiferi più numeroso in termini di numero di specie ascritte (probabilmente non in termini di biomassa), comprendente circa il 43% delle specie totali di mammiferi attualmente esistenti, più altrettanti taxa estinti. Il drago di Komodo (Varanus komodoensis Ouwens, 1912), chiamato anche varano di Komodo è una grossa specie di lucertola gigante diffusa nelle isole indonesiane di Komodo, Rinca, Flores, Gili Motang e Gili Dasami.

Analogie tra Rodentia e Varanus komodoensis

Rodentia e Varanus komodoensis hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Australia, Bacteria, Chordata, Cranio, Eukaryota, Indonesia, Insecta, Mammalia, Papilla linguale, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, Vertebrata.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Rodentia · Animalia e Varanus komodoensis · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Rodentia · Australia e Varanus komodoensis · Mostra di più »

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Bacteria e Rodentia · Bacteria e Varanus komodoensis · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Chordata e Rodentia · Chordata e Varanus komodoensis · Mostra di più »

Cranio

Il cranio è la struttura scheletrica, cartilaginea e/o ossea, presente nella testa dei Vertebrati.

Cranio e Rodentia · Cranio e Varanus komodoensis · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Eukaryota e Rodentia · Eukaryota e Varanus komodoensis · Mostra di più »

Indonesia

L'Indonesia, conosciuta ufficialmente come Repubblica di Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico.

Indonesia e Rodentia · Indonesia e Varanus komodoensis · Mostra di più »

Insecta

Gli insetti o entomi (nome scientifico Insecta Linnaeus, 1758), sono una classe di animali appartenenti al grande phylum degli Arthropoda.

Insecta e Rodentia · Insecta e Varanus komodoensis · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Mammalia e Rodentia · Mammalia e Varanus komodoensis · Mostra di più »

Papilla linguale

Le papille linguali, papille gustative nel linguaggio comune, sono piccole strutture neuroepiteliali situate sulla superficie superiore della lingua, nell'alta laringe e nella parte posteriore dell'orofaringe; la loro funzione fondamentale consiste nel percepire i sapori dei cibi ingeriti.

Papilla linguale e Rodentia · Papilla linguale e Varanus komodoensis · Mostra di più »

Unione Internazionale per la Conservazione della Natura

L'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, meglio conosciuta con la sigla inglese IUCN (International Union for the Conservation of Nature), è una organizzazione non governativa (ONG) internazionale con sede a Gland in Svizzera.

Rodentia e Unione Internazionale per la Conservazione della Natura · Unione Internazionale per la Conservazione della Natura e Varanus komodoensis · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Rodentia e Vertebrata · Varanus komodoensis e Vertebrata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rodentia e Varanus komodoensis

Rodentia ha 247 relazioni, mentre Varanus komodoensis ha 114. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.32% = 12 / (247 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rodentia e Varanus komodoensis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »