Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Rogers Cup e Statistiche e record di Martina Navrátilová

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rogers Cup e Statistiche e record di Martina Navrátilová

Rogers Cup vs. Statistiche e record di Martina Navrátilová

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile. In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Martina Navrátilová durante la sua carriera tennistica.

Analogie tra Rogers Cup e Statistiche e record di Martina Navrátilová

Rogers Cup e Statistiche e record di Martina Navrátilová hanno 100 punti in comune (in Unionpedia): Ai Sugiyama, Amanda Coetzer, Amélie Mauresmo, Andrea Jaeger, Andy Ram, Angelique Widjaja, Anke Huber, Ann Kiyomura, Anna-Lena Grönefeld, Anne Hobbs, Anne Smith, Arantxa Sánchez Vicario, Barbara Potter, Betsy Nagelsen, Bob Bryan, Brenda Schultz, Brigitte Cuypers, Candy Reynolds, Cara Black, Chris Evert, Claudia Kohde Kilsch, Conchita Martínez, Elena Lichovceva, Elizabeth Smylie, Evonne Goolagong, Françoise Dürr, Gabriela Sabatini, Gigi Fernández, Grande Slam (tennis), Hana Mandlíková, ..., Heinz Günthardt, Helena Suková, Helga Masthoff, Iva Majoli, Jana Novotná, Janet Newberry, Jennifer Capriati, Joanne Russell, John Fitzgerald (tennista), Jonathan Stark, Julie Anthony, Julie Halard-Decugis, Julie Heldman, Katerina Maleeva, Kathy Jordan, Ken Flach, Květa Peschke, Larisa Neiland, Laura duPont, Leander Paes, Lesley Hunt, Liezel Huber, Lisa Raymond, Lori McNeil, Manon Bollegraf, María Vento-Kabchi, Marcella Mesker, Marcelo Lara, Margaret Smith Court, Marise Kruger, Martin Damm, Martina Navrátilová, Mary Joe Fernández, Mary Pierce, Mima Jaušovec, Monica Seles, Montréal, Nadia Petrova, Nataša Zvereva, Nathalie Tauziat, Nenad Zimonjić, Pam Shriver, Pam Teeguarden, Paola Suárez, Pascale Paradis, Paul Annacone, Paula Smith, Peter Fleming (tennista), Raffaella Reggi, Regina Maršíková, Rennae Stubbs, Robin White, Rosalyn Fairbank, Rosie Casals, Sharon Walsh, Shinobu Asagoe, Steffi Graf, Sue Barker, Svetlana Kuznecova, Tim Gullikson, Todd Woodbridge, Torneo di Wimbledon, Toronto, Tracy Austin, US Open (tennis), Virginia Ruano Pascual, Virginia Ruzici, Virginia Wade, Women's Tennis Association, Zina Garrison. Espandi índice (70 più) »

Ai Sugiyama

Particolarmente ricca di successi la sua carriera nel doppio, è riuscita infatti ad aggiudicarsi 36 tornei del circuito WTA di cui 3 nel grande slam di doppio femminile e 1 di doppio misto.

Ai Sugiyama e Rogers Cup · Ai Sugiyama e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Amanda Coetzer

Figlia di Nico e Susa Coetzer, iniziò a praticare tennis all'età di 6 anni.

Amanda Coetzer e Rogers Cup · Amanda Coetzer e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Amélie Mauresmo e Rogers Cup · Amélie Mauresmo e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Andrea Jaeger

All'inizio degli anni '80 Andrea Jaeger era considerata la grande promessa del tennis femminile.

Andrea Jaeger e Rogers Cup · Andrea Jaeger e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Andy Ram

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche sedici tornei e disputando altre sedici finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Jonathan Erlich, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

Andy Ram e Rogers Cup · Andy Ram e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Angelique Widjaja

La sua prima vittoria importante da professionista l'ebbe al Commonwealth Bank Tennis Classic nel 2001 battendo in finale Joannette Kruger con un punteggio di 7–6(2), 7–6(4): nell'occasione stabilì un record, quello di un torneo WTA vinto col ranking più basso (era alla posizione numero 579).

Angelique Widjaja e Rogers Cup · Angelique Widjaja e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Anke Huber

Ha ottenuto il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam nel 1996 quando ha raggiunto la finale degli Australian Open, finendo però sconfitta da Monica Seles.

Anke Huber e Rogers Cup · Anke Huber e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Ann Kiyomura

A livello giovanile conquista il singolare ragazze a Wimbledon 1973 sconfiggendo in due set Martina Navrátilová.

Ann Kiyomura e Rogers Cup · Ann Kiyomura e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Rogers Cup · Anna-Lena Grönefeld e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Anne Hobbs

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 8 titoli di doppio.

Anne Hobbs e Rogers Cup · Anne Hobbs e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Anne Smith

Durante la sua carriera vinse il doppio al Roland Garros nel 1980 vincendo contro la coppia composta da Ivanna Madruga e Adriana Villagrán in due set (6-1, 6-0), la sua compagna nell'occasione era la connazionale Kathy Jordan.

Anne Smith e Rogers Cup · Anne Smith e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Arantxa Sánchez Vicario e Rogers Cup · Arantxa Sánchez Vicario e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Barbara Potter

Nessuna descrizione.

Barbara Potter e Rogers Cup · Barbara Potter e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Betsy Nagelsen

Durante la sua carriera giunse in finale nel singolare all'Australian Open nel 1978 perdendo contro Chris O'Neil in due set (6-3, 7-6).

Betsy Nagelsen e Rogers Cup · Betsy Nagelsen e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Bob Bryan e Rogers Cup · Bob Bryan e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Brenda Schultz

Brenda Schultz ha per anni tenuto alti i colori del tennis femminile olandese.

Brenda Schultz e Rogers Cup · Brenda Schultz e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Brigitte Cuypers

In carriera ha vinto un titolo nel singolare e tre titoli di doppio.

Brigitte Cuypers e Rogers Cup · Brigitte Cuypers e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Candy Reynolds

In carriera ha raggiunto la finale di doppio degli Australian Open del 1980 dove, insieme a Ann Kiyomura, perse contro Betsy Nagelsen e Martina Navrátilová con un doppio 6–4.

Candy Reynolds e Rogers Cup · Candy Reynolds e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Rogers Cup · Cara Black e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Chris Evert

Fu costantemente ai vertici del tennis mondiale negli anni settanta e anni ottanta (precisamente dal 1972 al 1989, anno del ritiro) e numero uno delle classifiche ufficiali per sette anni (dal 1974 al 1978 e poi nel biennio 1980-81).

Chris Evert e Rogers Cup · Chris Evert e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Claudia Kohde Kilsch

Durante la sua carriera giunse in finale nel doppio al Roland Garros nel 1984 perdendo contro la coppia composta da Martina Navrátilová e Pam Shriver in tre set (5-7, 6-3, 6-2), la sua compagna nell'occasione era Hana Mandlíková.

Claudia Kohde Kilsch e Rogers Cup · Claudia Kohde Kilsch e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Conchita Martínez

È la prima giocatrice spagnola ad essere riuscita a vincere il titolo del singolare femminile al Torneo di Wimbledon, battendo in finale nel 1994 Martina Navrátilová.

Conchita Martínez e Rogers Cup · Conchita Martínez e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Elena Lichovceva e Rogers Cup · Elena Lichovceva e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Elizabeth Smylie

In singolo ha vinto due tornei fra cui il Cellular South Cup nel 1987 sconfiggendo Lori McNeil 4-6, 6-3, 7-5.

Elizabeth Smylie e Rogers Cup · Elizabeth Smylie e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Evonne Goolagong

In carriera si è aggiudicata in tutto 68 titoli WTA in singolare tra cui 7 tornei del Grande Slam (più quattro finali consecutive agli U.S. Open dal '73 al '76) diventando così anche la prima donna aborigena di sempre a laurearsi campionessa Slam.

Evonne Goolagong e Rogers Cup · Evonne Goolagong e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Françoise Dürr

Fu classificata al terzo posto della classifica mondiale nel 1967 e fu per nove volte tra le migliori dieci giocatrici del mondo tra il 1965 e il 1976.

Françoise Dürr e Rogers Cup · Françoise Dürr e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Gabriela Sabatini

Campionessa precocissima, Sabatini iniziò la sua attività sportiva a sei anni e vinse il suo primo torneo a otto.

Gabriela Sabatini e Rogers Cup · Gabriela Sabatini e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Gigi Fernández

È considerata una delle più grandi specialiste del doppio di tutti i tempi.

Gigi Fernández e Rogers Cup · Gigi Fernández e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Rogers Cup · Grande Slam (tennis) e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Hana Mandlíková

In singolare ha vinto quattro tornei del Grande Slam: due volte l'Australian Open e una ciascuno l'Open di Francia e lo US Open.

Hana Mandlíková e Rogers Cup · Hana Mandlíková e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Heinz Günthardt

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 1985 quando è riuscito ad arrivare fino ai quarti di finale a Wimbledon e US Open, in questa specialità è riuscito a vincere cinque titoli su nove finali.

Heinz Günthardt e Rogers Cup · Heinz Günthardt e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Helena Suková e Rogers Cup · Helena Suková e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Helga Masthoff

Iniziò da professionista con il nome di Helga Niessen poi cambiato dopo il matrimonio in Helga Masthoff, con cui divenne più nota, vinse il torneo di singolare femminile ai Giochi della XIX Olimpiade superando le statunitensi Jane Bartkowicz e Julie Heldman.

Helga Masthoff e Rogers Cup · Helga Masthoff e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Iva Majoli

Ha conquistato la vittoria di maggior prestigio nel 1997, quando a sorpresa si è imposta al Roland Garros sconfiggendo la numero uno al mondo Martina Hingis ed impedendole il Grande Slam.

Iva Majoli e Rogers Cup · Iva Majoli e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Jana Novotná

Adottava uno stile di gioco serve & volley, piuttosto raro nel tennis femminile.

Jana Novotná e Rogers Cup · Jana Novotná e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Janet Newberry

È conosciuta anche come Janet Wright.

Janet Newberry e Rogers Cup · Janet Newberry e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Jennifer Capriati

In carriera ha vinto 14 titoli WTA in singolare (tra cui 3 tornei del Grande Slam) e uno in doppio, aggiudicandosi inoltre tre volte la Fed Cup con gli Stati Uniti e la medaglia d'oro ai Giochi della XXV Olimpiade di Barcellona nel 1992, battendo peraltro tutti i record di precocità.

Jennifer Capriati e Rogers Cup · Jennifer Capriati e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Joanne Russell

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 4 titoli di doppio.

Joanne Russell e Rogers Cup · Joanne Russell e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

John Fitzgerald (tennista)

Fitzgerald durante la sua carriera ha vinto 6 titoli in singolare e 30 in doppio, in quest'ultima specialità ha conquistato ben 7 titoli nei tornei del Grande Slam.

John Fitzgerald (tennista) e Rogers Cup · John Fitzgerald (tennista) e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Jonathan Stark

A livello giovanile ottiene ottimi risultati, vince il doppio ragazzi al Roland Garros 1987 insieme a Jim Courier, gli US Open 1988 con John Yancey e Wimbledon 1989 in coppia con Jared Palmer.

Jonathan Stark e Rogers Cup · Jonathan Stark e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Julie Anthony

Durante la sua carriera giunse in finale nel doppio al Roland Garros nel 1975 perdendo contro la coppia composta da Chris Evert e Martina Navrátilová in due set (6-3, 6-2), la sua compagna nell'occasione era Ol'ga Morozova.

Julie Anthony e Rogers Cup · Julie Anthony e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Julie Halard-Decugis

Nata Julie Halard, visse a La Baule, Francia e poi si trasferì a Pully in Svizzera, diventando tennista professionista nel giugno del 1987.

Julie Halard-Decugis e Rogers Cup · Julie Halard-Decugis e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Julie Heldman

Nessuna descrizione.

Julie Heldman e Rogers Cup · Julie Heldman e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Katerina Maleeva

Katerina Maleeva è stata per molto tempo nella top 10 della WTA come le sorelle.

Katerina Maleeva e Rogers Cup · Katerina Maleeva e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Kathy Jordan

Sorella minore di Barbara, già vincitrice dell'Australian Open 1979, durante la sua carriera vinse il doppio al Roland Garros nel 1980 vincendo contro la coppia composta da Ivanna Madruga e Adriana Villagrán in due set (6-1, 6-0), la sua compagna nell'occasione era la connazionale Anne Smith.

Kathy Jordan e Rogers Cup · Kathy Jordan e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Ken Flach

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto ben sei finali nei tornei del Grande Slam, quattro agli US Open e due a Wimbledon.

Ken Flach e Rogers Cup · Ken Flach e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Květa Peschke e Rogers Cup · Květa Peschke e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Larisa Neiland

Nata Larisa Savchenko, dopo essersi sposata il 21 dicembre 1989 si fa chiamare Larisa Neiland.

Larisa Neiland e Rogers Cup · Larisa Neiland e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Laura duPont

In carriera ha vinto tre titoli nel singolare e sei titoli di doppio.

Laura duPont e Rogers Cup · Laura duPont e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

Leander Paes e Rogers Cup · Leander Paes e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Lesley Hunt

In carriera ha conquistato un titolo di doppio in coppia con la statunitense Sharon Walsh al WTA Christchurch nel 1978.

Lesley Hunt e Rogers Cup · Lesley Hunt e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Liezel Huber e Rogers Cup · Liezel Huber e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Lisa Raymond e Rogers Cup · Lisa Raymond e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Lori McNeil

Ha giocato costantemente nel WTA tour per 19 anni, dal 1983 al 2002, ed ha raggiunto 5 finali nei tornei del Grande Slam vincendo però solamente il doppio misto all'Open di Francia 1988.

Lori McNeil e Rogers Cup · Lori McNeil e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Manon Bollegraf

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 9 luglio 1990 con la 29ª posizione; nel doppio divenne, il 16 febbraio 1998, la 4° del ranking WTA.

Manon Bollegraf e Rogers Cup · Manon Bollegraf e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

María Vento-Kabchi

Vinse quattro tornei in coppia, fra cui quello del Dubai Tennis Championships doppio femminile del 2002 in coppia con Barbara Rittner riuscì a battere Sandrine Testud e Roberta Vinci con 6–3, 6–2.

María Vento-Kabchi e Rogers Cup · María Vento-Kabchi e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Marcella Mesker

In carriera ha vinto un titolo in singolare e 6 titoli di doppio.

Marcella Mesker e Rogers Cup · Marcella Mesker e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Marcelo Lara

In carriera ha vinto 2 titoli di doppio.

Marcelo Lara e Rogers Cup · Marcelo Lara e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Margaret Smith Court

Secondo l'International Tennis Hall of Fame, "Per la forza assoluta di prestazioni e conseguimenti non è mai esistita una tennista sua pari".

Margaret Smith Court e Rogers Cup · Margaret Smith Court e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Marise Kruger

A livello giovanile si fa notare per la finale raggiunta a Wimbledon 1976 e la vittoria dell'Orange Bowl nello stesso anno.

Marise Kruger e Rogers Cup · Marise Kruger e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Martin Damm

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolare il 18 agosto 1997, con la 42ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 5º posto il 30 aprile 2007.

Martin Damm e Rogers Cup · Martin Damm e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Ha vinto 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni.

Martina Navrátilová e Rogers Cup · Martina Navrátilová e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Mary Joe Fernández

Divenuta professionista nel 1986, ha conquistato durante l'attività agonistica 7 tornei nel singolare e 19 nel doppio, per un totale di 26 tornei vinti.

Mary Joe Fernández e Rogers Cup · Mary Joe Fernández e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Mary Pierce

Dotata di un fisico possente e muscoloso (è soprannominata The Body, il Corpo) e di grande talento tennistico, è conosciuta per il suo gioco caratterizzato da violenti colpi, portati in special modo sui rimbalzi avversari.

Mary Pierce e Rogers Cup · Mary Pierce e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Mima Jaušovec

In carriera si è spinta fino alla posizione n° 6 del ranking vincendo in totale 16 tornei: 5 in singolare e 11 in doppio; e 2 Open di Francia: uno in singolare nel 1977, prima tennista jugoslava a riuscirci, e uno in coppia con Virginia Ruzici nel 1978.

Mima Jaušovec e Rogers Cup · Mima Jaušovec e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Monica Seles

Protagonista insieme a Steffi Graf di una delle più belle rivalità durante gli anni '90, nel corso della sua brillante carriera è stata numero 1 del ranking WTA per 178 settimane, vincendo in tutto 53 titoli in singolare (tra cui 9 tornei del Grande Slam e 3 WTA Championships) e 6 in doppio.

Monica Seles e Rogers Cup · Monica Seles e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Montréal e Rogers Cup · Montréal e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Nadia Petrova e Rogers Cup · Nadia Petrova e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Nataša Zvereva

È stata la prima atleta sovietica di primo piano a reclamare pubblicamente che le venisse concesso di incassare i guadagni che otteneva nel circuito professionistico.

Nataša Zvereva e Rogers Cup · Nataša Zvereva e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Nathalie Tauziat

Vive in Francia col marito Ramuncho Palaurena, da lei sposato nel 2005.

Nathalie Tauziat e Rogers Cup · Nathalie Tauziat e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Nenad Zimonjić e Rogers Cup · Nenad Zimonjić e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Pam Shriver

In carriera si è aggiudicata 21 titoli WTA in singolare, raggiungendo la finale agli US Open del 1978 e spingendosi fino alla posizione n°3 in classifica mondiale.

Pam Shriver e Rogers Cup · Pam Shriver e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Pam Teeguarden

Durante la sua carriera vinse il doppio al Roland Garros nel 1977 vincendo contro la coppia composta da Helen Gourlay Cawley e Rayni Fox in tre set (5-7, 6-4, 6-2), la sua compagna nell'occasione era Regina Maršíková.

Pam Teeguarden e Rogers Cup · Pam Teeguarden e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Paola Suárez

Nessuna descrizione.

Paola Suárez e Rogers Cup · Paola Suárez e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Pascale Paradis

Nel 1983 vinse due tornei juniores: il torneo di Wimbledon 1983 - Singolare ragazze, sconfiggendo in finale Patricia Hy, 6–2, 6–1 e il Open di Francia 1983, Singolare ragazze.

Pascale Paradis e Rogers Cup · Pascale Paradis e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Paul Annacone

Nasce in una famiglia di origine italiana.Diventato professionista nel 1984 dopo buoni risultati a livello di college, ha ottenuto la sua miglior classifica in singolare nel 1985, arrivando alla 12ª posizione nel ranking mondiale ATP.

Paul Annacone e Rogers Cup · Paul Annacone e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Paula Smith

Durante la sua carriera giunse in finale nel doppio al Roland Garros nel 1981 perdendo contro la coppia composta da Rosalyn Fairbank e Tayna Harford in due set (6-1, 6-3), la sua compagna nell'occasione era la connazionale Candy Reynolds, finale che mancò pochi anni prima nel 1978 quand giunse alle semifinali.

Paula Smith e Rogers Cup · Paula Smith e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Peter Fleming (tennista)

È stato un grande specialista del doppio e negli anni ottanta ha formato con il connazionale John McEnroe una coppia di grandissimo successo, che ha vinto 50 tornei tra cui sette del Grande Slam, quattro a Wimbledon (1979, 1981, 1983, 1984) e tre agli US open (1979, 1981, e 1983).

Peter Fleming (tennista) e Rogers Cup · Peter Fleming (tennista) e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Raffaella Reggi

Divenne professionista nel 1981, poco dopo aver vinto il torneo juniores Orange Bowl.

Raffaella Reggi e Rogers Cup · Raffaella Reggi e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Regina Maršíková

Durante la sua carriera vinse il doppio al Roland Garros nel 1977 battendo la coppia composta da Rayni Fox e Helen Gourlay Cawley in tre set (5-7, 6-4, 6-2), la sua compagna nell'occasione era Pam Teeguarden.

Regina Maršíková e Rogers Cup · Regina Maršíková e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Rennae Stubbs e Rogers Cup · Rennae Stubbs e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Robin White

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 13 titoli di doppio.

Robin White e Rogers Cup · Robin White e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Rosalyn Fairbank

Durante la sua carriera vinse il doppio al Roland Garros nel 1981 battendo la coppia composta da Paula Smith e Candy Reynolds in due set (6-1, 6-3), la sua compagna nell'occasione era la connazionale Tanya Harford.

Rogers Cup e Rosalyn Fairbank · Rosalyn Fairbank e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Rosie Casals

Campionessa di doppio, conquistò in carriera 12 tornei del Grande Slam, giungendo due volte in finale di singolare agli US Open, segnatamente nel 1970, venendo battuta da Margaret Smith Court, e nel 1971, venendo sconfitta da Billie Jean King.

Rogers Cup e Rosie Casals · Rosie Casals e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Sharon Walsh

Durante la sua carriera giunse in finale nel singolare all'Australian Open nel 1979 perdendo contro Barbara Jordan in due set (6-3, 6-3).

Rogers Cup e Sharon Walsh · Sharon Walsh e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Shinobu Asagoe

Figlia di Shuichi, un uomo d'affari, e Chieko, una casalinga, ha un fratello di nome di Kazuhiko.

Rogers Cup e Shinobu Asagoe · Shinobu Asagoe e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Steffi Graf

Atleta completa, rapida, potente e veloce, il suo colpo più forte era il celebre dritto, che le valse il soprannome di Fräulein Forehand (miss Dritto) e che le consentì di essere a lungo numero uno della classifica mondiale.

Rogers Cup e Steffi Graf · Statistiche e record di Martina Navrátilová e Steffi Graf · Mostra di più »

Sue Barker

Vinse il suo primo torneo nel 1974 a Båstad quando era ancora juniores, successo che bissò l'anno successivo e a cui aggiunse la vittoria dell'Australian Open ragazze, l'anno successivo trionfò al Roland Garros battendo in finale la cecoslovacca Renáta Tomanová per 6-2, 0-6, 6-2.

Rogers Cup e Sue Barker · Statistiche e record di Martina Navrátilová e Sue Barker · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Rogers Cup e Svetlana Kuznecova · Statistiche e record di Martina Navrátilová e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Tim Gullikson

Ha formato per anni un forte team di doppio con il fratello gemello Tom, insieme hanno vinto dieci titoli e raggiunto la finale a Wimbledon 1983, persa contro l'altro team americano formato da Peter Fleming e John McEnroe.

Rogers Cup e Tim Gullikson · Statistiche e record di Martina Navrátilová e Tim Gullikson · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Rogers Cup e Todd Woodbridge · Statistiche e record di Martina Navrátilová e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Rogers Cup e Torneo di Wimbledon · Statistiche e record di Martina Navrátilová e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Rogers Cup e Toronto · Statistiche e record di Martina Navrátilová e Toronto · Mostra di più »

Tracy Austin

Tracy ha una sorella e un fratello maggiori, Pam e Jejj, entrambi tennisti professionisti.

Rogers Cup e Tracy Austin · Statistiche e record di Martina Navrátilová e Tracy Austin · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Rogers Cup e US Open (tennis) · Statistiche e record di Martina Navrátilová e US Open (tennis) · Mostra di più »

Virginia Ruano Pascual

Il 22 maggio 2010 al Warsaw Open 2010 - Doppio di Varsavia, si è aggiudicata il suo 43º torneo di doppio.

Rogers Cup e Virginia Ruano Pascual · Statistiche e record di Martina Navrátilová e Virginia Ruano Pascual · Mostra di più »

Virginia Ruzici

Nel 1978 vinse l'Open di Francia battendo in finale Mima Jaušovec con il punteggio di 6-2, 6-2, con la quale vinse anche il torneo di doppio femminile sconfiggendo in finale la coppia composta da Lesley Turner Bowrey e Gail Sherriff Lovera per 5-7, 6-4, 8-6.

Rogers Cup e Virginia Ruzici · Statistiche e record di Martina Navrátilová e Virginia Ruzici · Mostra di più »

Virginia Wade

All'età di un anno la sua famiglia si trasferì in Sudafrica, per poi tornare nel Regno Unito quando Virginia Wade aveva quindici anni.

Rogers Cup e Virginia Wade · Statistiche e record di Martina Navrátilová e Virginia Wade · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Rogers Cup e Women's Tennis Association · Statistiche e record di Martina Navrátilová e Women's Tennis Association · Mostra di più »

Zina Garrison

Ultima di 7 figli, ha impugnato la sua prima racchetta all'età di dieci anni.

Rogers Cup e Zina Garrison · Statistiche e record di Martina Navrátilová e Zina Garrison · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rogers Cup e Statistiche e record di Martina Navrátilová

Rogers Cup ha 408 relazioni, mentre Statistiche e record di Martina Navrátilová ha 795. Come hanno in comune 100, l'indice di Jaccard è 8.31% = 100 / (408 + 795).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rogers Cup e Statistiche e record di Martina Navrátilová. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »