Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Rogers Cup e Tim Gullikson

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rogers Cup e Tim Gullikson

Rogers Cup vs. Tim Gullikson

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile. Ha formato per anni un forte team di doppio con il fratello gemello Tom, insieme hanno vinto dieci titoli e raggiunto la finale a Wimbledon 1983, persa contro l'altro team americano formato da Peter Fleming e John McEnroe.

Analogie tra Rogers Cup e Tim Gullikson

Rogers Cup e Tim Gullikson hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Andre Agassi, John McEnroe, Kevin Curren, Kim Warwick, Mark Edmondson, Martina Navrátilová, Marty Riessen, Pete Sampras, Peter Fleming (tennista), Raúl Ramírez, Sherwood Stewart, Steve Denton, Tom Gullikson.

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Andre Agassi e Rogers Cup · Andre Agassi e Tim Gullikson · Mostra di più »

John McEnroe

Numero 1 del mondo per quattro anni di seguito dal 1981 al 1984, ha vinto 7 titoli del Grande Slam in singolare, 9 in doppio e 1 in doppio misto.

John McEnroe e Rogers Cup · John McEnroe e Tim Gullikson · Mostra di più »

Kevin Curren

Divenne cittadino statunitense nell'aprile del 1985.

Kevin Curren e Rogers Cup · Kevin Curren e Tim Gullikson · Mostra di più »

Kim Warwick

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto un totale di ventisei tornei ed ha raggiunto la decima posizione in classifica.

Kim Warwick e Rogers Cup · Kim Warwick e Tim Gullikson · Mostra di più »

Mark Edmondson

In singolare ha vinto solo un torneo dello Slam, l'Australian Open 1976 e ad oggi rimane l'ultimo australiano ad aver vinto lo slam di casa.

Mark Edmondson e Rogers Cup · Mark Edmondson e Tim Gullikson · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Ha vinto 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni.

Martina Navrátilová e Rogers Cup · Martina Navrátilová e Tim Gullikson · Mostra di più »

Marty Riessen

Nessuna descrizione.

Marty Riessen e Rogers Cup · Marty Riessen e Tim Gullikson · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Pete Sampras e Rogers Cup · Pete Sampras e Tim Gullikson · Mostra di più »

Peter Fleming (tennista)

È stato un grande specialista del doppio e negli anni ottanta ha formato con il connazionale John McEnroe una coppia di grandissimo successo, che ha vinto 50 tornei tra cui sette del Grande Slam, quattro a Wimbledon (1979, 1981, 1983, 1984) e tre agli US open (1979, 1981, e 1983).

Peter Fleming (tennista) e Rogers Cup · Peter Fleming (tennista) e Tim Gullikson · Mostra di più »

Raúl Ramírez

Vincitore di 60 titoli in doppio e 19 in singolare, tra cui tre titoli del Grande Slam, è stato il primo tennista a raggiungere la testa della classifica Grand Prix sia nel singolare che in doppio.

Raúl Ramírez e Rogers Cup · Raúl Ramírez e Tim Gullikson · Mostra di più »

Sherwood Stewart

Specialista nel doppio con oltre cinquanta titoli vinti vinse in coppia con Fred McNair l'Open di Francia 1976 battendo in finale la coppia formata da Brian Gottfried e Raúl Ramírez con un risultato di 7–6(6), 6–3, 6–1.

Rogers Cup e Sherwood Stewart · Sherwood Stewart e Tim Gullikson · Mostra di più »

Steve Denton

Da giovanissimo viene introdotto al tennis per ragioni mediche, all'università forma insieme al compagno di stanza Kevin Curren un team di doppio formidabile.

Rogers Cup e Steve Denton · Steve Denton e Tim Gullikson · Mostra di più »

Tom Gullikson

Ha formato per anni un forte team di doppio con il fratello gemello Tim, insieme hanno vinto dieci titoli e raggiunto la finale a Wimbledon 1983, persa contro l'altro team americano formato da Peter Fleming e John McEnroe.

Rogers Cup e Tom Gullikson · Tim Gullikson e Tom Gullikson · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rogers Cup e Tim Gullikson

Rogers Cup ha 408 relazioni, mentre Tim Gullikson ha 87. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 2.63% = 13 / (408 + 87).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rogers Cup e Tim Gullikson. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »