Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Rogoredo (Milano) e San Donato Milanese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rogoredo (Milano) e San Donato Milanese

Rogoredo (Milano) vs. San Donato Milanese

Rogoredo (Rogored in dialetto milanese, AFI) è un quartiere, sito nella periferia di Milano, amministrativamente compreso nel Municipio 4, distante 7 km a sud-est del centro milanese. San Donato Milanese (San Donaa in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente San Donato fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Analogie tra Rogoredo (Milano) e San Donato Milanese

Rogoredo (Milano) e San Donato Milanese hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Abbazia di Chiaravalle, Alfabeto fonetico internazionale, ATM (Milano), Chiaravalle (Milano), Città metropolitana di Milano, Dialetto milanese, Ferrovia Milano-Bologna, Linea M3 (metropolitana di Milano), Lodi, Lombardia, Metanopoli, Metropolitana di Milano, Milano, Morsenchio, Nosedo, Pavia, Piacenza, Pieve di San Donato Milanese, San Donato (metropolitana di Milano), Servizio ferroviario suburbano di Milano, Strada statale 9 Via Emilia, Tranvia Milano-Lodi.

Abbazia di Chiaravalle

L'abbazia di Chiaravalle (in latino, Sanctæ Mariæ Clarævallis Mediolanensis, conosciuta anche come Santa Maria di Roveniano) è un complesso monastico cistercense situato nel Parco agricolo Sud Milano, tra il quartiere Vigentino e il quartiere Rogoredo.

Abbazia di Chiaravalle e Rogoredo (Milano) · Abbazia di Chiaravalle e San Donato Milanese · Mostra di più »

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Alfabeto fonetico internazionale e Rogoredo (Milano) · Alfabeto fonetico internazionale e San Donato Milanese · Mostra di più »

ATM (Milano)

L'ATM (sigla di Azienda Trasporti Milanesi S.p.A.) è la società pubblica di proprietà del Comune di Milano che amministra e gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo lombardo.

ATM (Milano) e Rogoredo (Milano) · ATM (Milano) e San Donato Milanese · Mostra di più »

Chiaravalle (Milano)

Chiaravalle (Ceravall in dialetto locale, IPA), detta anche Chiaravalle Milanese, è un quartiere di Milano posto nella periferia meridionale della città, appartenente al Municipio 5.

Chiaravalle (Milano) e Rogoredo (Milano) · Chiaravalle (Milano) e San Donato Milanese · Mostra di più »

Città metropolitana di Milano

La città metropolitana di Milano (cittaa metropolitana de Milan in dialetto milanese, AFI) è una città metropolitana italiana della Lombardia.

Città metropolitana di Milano e Rogoredo (Milano) · Città metropolitana di Milano e San Donato Milanese · Mostra di più »

Dialetto milanese

Il dialetto milanese (nome nativo milanés, AFI) è un dialetto della lingua lombarda (appartenente al ramo occidentale), parlato tradizionalmente a Milano.

Dialetto milanese e Rogoredo (Milano) · Dialetto milanese e San Donato Milanese · Mostra di più »

Ferrovia Milano-Bologna

La ferrovia Milano-Bologna è la parte settentrionale del principale asse ferroviario nord-sud della rete ferroviaria italiana.

Ferrovia Milano-Bologna e Rogoredo (Milano) · Ferrovia Milano-Bologna e San Donato Milanese · Mostra di più »

Linea M3 (metropolitana di Milano)

La linea M3 è una linea della metropolitana di Milano che collega la città da nord, con capolinea Comasina (nel comune di Milano) a sud, attestandosi al capolinea di San Donato (nel comune di Milano pur chiamandosi San Donato).

Linea M3 (metropolitana di Milano) e Rogoredo (Milano) · Linea M3 (metropolitana di Milano) e San Donato Milanese · Mostra di più »

Lodi

Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Lodi e Rogoredo (Milano) · Lodi e San Donato Milanese · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Rogoredo (Milano) · Lombardia e San Donato Milanese · Mostra di più »

Metanopoli

Metanopoli (la città del metano) è una frazione di San Donato Milanese, costruita nel 1952 dall'ENI.

Metanopoli e Rogoredo (Milano) · Metanopoli e San Donato Milanese · Mostra di più »

Metropolitana di Milano

La metropolitana di Milano è una rete di linee metropolitane a servizio della città di Milano e di parte del suo hinterland, asse portante della sua rete di trasporti pubblici.

Metropolitana di Milano e Rogoredo (Milano) · Metropolitana di Milano e San Donato Milanese · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Rogoredo (Milano) · Milano e San Donato Milanese · Mostra di più »

Morsenchio

Morsenchio (Morsencc in dialetto locale, IPA) è un antico borgo, ora quartiere di Milano, di cui già dal tredicesimo secolo è documentata l'esistenza, essendo costruito intorno alla chiesetta dedicata alla "Beatissima Vergine Maria", vicino al quale sorgeva un piccolo cimitero dove nel 1571 vi si recò in visita pastorale San Carlo, arcivescovo di Milano.

Morsenchio e Rogoredo (Milano) · Morsenchio e San Donato Milanese · Mostra di più »

Nosedo

Nosedo (Nosed in dialetto milanese, AFI) è un quartiere di Milano, posto nella periferia meridionale della città, appartenente al Municipio 4.

Nosedo e Rogoredo (Milano) · Nosedo e San Donato Milanese · Mostra di più »

Pavia

Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune della Lombardia di 72 733 abitanti, capoluogo della provincia omonima.

Pavia e Rogoredo (Milano) · Pavia e San Donato Milanese · Mostra di più »

Piacenza

Piacenza è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna.

Piacenza e Rogoredo (Milano) · Piacenza e San Donato Milanese · Mostra di più »

Pieve di San Donato Milanese

La pieve di San Donato (in latino plebis sancti donati) era il nome di un'antica pieve dell'arcidiocesi di Milano e del Ducato di Milano con capoluogo San Donato Milanese.

Pieve di San Donato Milanese e Rogoredo (Milano) · Pieve di San Donato Milanese e San Donato Milanese · Mostra di più »

San Donato (metropolitana di Milano)

San Donato è una fermata della linea M3 della metropolitana di Milano.

Rogoredo (Milano) e San Donato (metropolitana di Milano) · San Donato (metropolitana di Milano) e San Donato Milanese · Mostra di più »

Servizio ferroviario suburbano di Milano

Il servizio ferroviario suburbano di Milano è un sistema di trasporto pubblico locale dell'area metropolitana milanese.

Rogoredo (Milano) e Servizio ferroviario suburbano di Milano · San Donato Milanese e Servizio ferroviario suburbano di Milano · Mostra di più »

Strada statale 9 Via Emilia

La strada statale 9 "Via Emilia" (SS 9) è una strada statale italiana, che collega Rimini a San Donato Milanese (frazione Metanopoli); prende il nome dall'antica Via Emilia romana, costruita per collegare Rimini con Piacenza.

Rogoredo (Milano) e Strada statale 9 Via Emilia · San Donato Milanese e Strada statale 9 Via Emilia · Mostra di più »

Tranvia Milano-Lodi

La tranvia Milano-Lodi era una linea della rete interurbana di Milano a vapore che collegava le due città lombarde percorrendo la provinciale Piacentina (poi SS 9).

Rogoredo (Milano) e Tranvia Milano-Lodi · San Donato Milanese e Tranvia Milano-Lodi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rogoredo (Milano) e San Donato Milanese

Rogoredo (Milano) ha 67 relazioni, mentre San Donato Milanese ha 185. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 8.73% = 22 / (67 + 185).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rogoredo (Milano) e San Donato Milanese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »