Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Romano IV Diogene e Sultanato di Rum

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Romano IV Diogene e Sultanato di Rum

Romano IV Diogene vs. Sultanato di Rum

Fu basileus dei romei dal 1º gennaio 1068 al 26 agosto 1071. Il Sultanato di Rûm o Sultanato di Nicea o Sultanato di Iconio (dal nome delle due capitali succedutesi nel tempo: Nicea e Iconio, oggi Iznik e Konya), fu il primo impero turco d'Anatolia, creato dalla dinastia dei turchi Selgiuchidi.

Analogie tra Romano IV Diogene e Sultanato di Rum

Romano IV Diogene e Sultanato di Rum hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Aleppo, Alessio I Comneno, Alp Arslan, Antiochia, Battaglia di Manzicerta, Cilicia, Costantinopoli, Imperatori bizantini, Kayseri, Selgiuchidi, Siria, Turchi.

Aleppo

Aleppo, detta anche "la bigia" (al-Shahbāʾ), è una città della Siria settentrionale, ed è soprannominata La capitale del Nord.

Aleppo e Romano IV Diogene · Aleppo e Sultanato di Rum · Mostra di più »

Alessio I Comneno

Alessio I Comneno era il figlio terzogenito di Giovanni Comneno e nipote di Isacco I Comneno.

Alessio I Comneno e Romano IV Diogene · Alessio I Comneno e Sultanato di Rum · Mostra di più »

Alp Arslan

Alp Arslān nacque nella provincia del dominio persiano del Khwārizm (Corasmia) nel 1026 (o 1029 o 1032).

Alp Arslan e Romano IV Diogene · Alp Arslan e Sultanato di Rum · Mostra di più »

Antiochia

Antiochia di Siria in una stampa del 1866. Antiochia (turco: Antakya; greco: Αντιόχεια;, anticamente Antiochia di Siria) è una città della Turchia, sulle rive del fiume Oronte, poco lontana dalla sua foce nella parte nord-orientale del Mare Mediterraneo e poco distante dalla frontiera con l'odierna Siria.

Antiochia e Romano IV Diogene · Antiochia e Sultanato di Rum · Mostra di più »

Battaglia di Manzicerta

La battaglia di Manzicerta (anche Manzikert o Manzijert) fu combattuta il 26 agosto 1071 tra l'esercito del sultano selgiuchide Alp Arslān e quello bizantino dell'imperatore Romano IV Diogene presso l'odierna cittadina turca di Malazgirt, al confine nord-orientale dell'Anatolia, vicino al lago di Van.

Battaglia di Manzicerta e Romano IV Diogene · Battaglia di Manzicerta e Sultanato di Rum · Mostra di più »

Cilicia

Nella geografia antica, la Cilicia formava un distretto sulla costa sudorientale dell'Asia Minore (Turchia), a nord di Cipro.

Cilicia e Romano IV Diogene · Cilicia e Sultanato di Rum · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Costantinopoli e Romano IV Diogene · Costantinopoli e Sultanato di Rum · Mostra di più »

Imperatori bizantini

Imperatore bizantino è il nome usato dagli storici per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente.

Imperatori bizantini e Romano IV Diogene · Imperatori bizantini e Sultanato di Rum · Mostra di più »

Kayseri

Kayseri (dall'antico nome greco Καισάρεια, anticamente conosciuta come Cesarea in Cappadocia, Mazaka o Eusebia all'Argaios) è una città di 1.100.000 abitanti della Turchia, capoluogo dell'omonima provincia.

Kayseri e Romano IV Diogene · Kayseri e Sultanato di Rum · Mostra di più »

Selgiuchidi

I Selgiuchidi (oppure Turchi Selgiuchidi, in turco Selçuklular; in, Saljūqiyān;, Saljūq oppure السلاجقة, al-Salājiqa) furono una dinastia turca il cui ramo principale elesse la sua residenza in Persia (Isfahan).

Romano IV Diogene e Selgiuchidi · Selgiuchidi e Sultanato di Rum · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Romano IV Diogene e Siria · Siria e Sultanato di Rum · Mostra di più »

Turchi

Con i termini turchi (in senso lato), popolazioni turche e turcofoni si designano quell'insieme di popolazioni parlanti le lingue turche della famiglia delle lingue altaiche, diffusi in Asia centrale, in Asia settentrionale, in Europa orientale e nella moderna Turchia.

Romano IV Diogene e Turchi · Sultanato di Rum e Turchi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Romano IV Diogene e Sultanato di Rum

Romano IV Diogene ha 56 relazioni, mentre Sultanato di Rum ha 186. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.96% = 12 / (56 + 186).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Romano IV Diogene e Sultanato di Rum. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »