Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ronaldinho e UEFA Champions League 2004-2005

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ronaldinho e UEFA Champions League 2004-2005

Ronaldinho vs. UEFA Champions League 2004-2005

Nella sua carriera, iniziata nel Grêmio e proseguita nel Paris Saint-Germain prima della consacrazione nel Barcellona, ha conquistato numerosi titoli nazionali e internazionali tra Europa e America, come due campionati, due Supercoppe di Spagna e una Champions League con il Barcellona, una Coppa Libertadores e una Recopa Sudamericana con l'Atletico Mineiro. La UEFA Champions League 2004-2005 è stata la cinquantesima edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Analogie tra Ronaldinho e UEFA Champions League 2004-2005

Ronaldinho e UEFA Champions League 2004-2005 hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Arsenal Football Club, Associazione Calcio Milan, Capitano (calcio), Carlo Ancelotti, Clarence Seedorf, Football Club Internazionale Milano, Futbol Club Barcelona, Kaká, Paris Saint-Germain Football Club, Real Madrid Club de Fútbol, Tempi supplementari, Thierry Henry, Tiri di rigore, UEFA Champions League, UEFA Champions League 2005-2006.

Arsenal Football Club

L'Arsenal Football Club, noto semplicemente come Arsenal, è una società calcistica inglese con sede a Londra, più precisamente nel quartiere di Holloway, nel borgo di Islington.

Arsenal Football Club e Ronaldinho · Arsenal Football Club e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Associazione Calcio Milan e Ronaldinho · Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Ronaldinho · Capitano (calcio) e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

Carlo Ancelotti

Da giocatore ha esordito in Serie C nel per poi passare dapprima alla, dove ha vinto lo scudetto, e poi al Milan di Sacchi, dove ha vinto due scudetti e due Coppe dei Campioni consecutive.

Carlo Ancelotti e Ronaldinho · Carlo Ancelotti e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

Clarence Seedorf

È l'unico calciatore ad aver vinto la Champions League con tre squadre diverse:, e in due occasioni, per un totale di quattro edizioni vinte.

Clarence Seedorf e Ronaldinho · Clarence Seedorf e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Football Club Internazionale Milano e Ronaldinho · Football Club Internazionale Milano e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), meglio conosciuto come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana), e indicato in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Futbol Club Barcelona e Ronaldinho · Futbol Club Barcelona e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

Kaká

Cresciuto nel San Paolo, con il quale ha vinto un torneo Rio-San Paolo e un Supercampionato Paulista, nel 2003 si è trasferito al Milan, dove in sei stagioni ha conquistato un campionato italiano, due Supercoppe UEFA, una Supercoppa italiana, una Champions League e un Mondiale per club.

Kaká e Ronaldinho · Kaká e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

Paris Saint-Germain Football Club

Il Paris Saint-Germain Football Club, noto più comunemente come Paris Saint-Germain o con le sigle Paris SG e PSG, è una società calcistica francese con sede a Parigi, fondata nel 1970 e che milita nella Ligue 1.

Paris Saint-Germain Football Club e Ronaldinho · Paris Saint-Germain Football Club e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol

Il Real Madrid Club de Fútbol, noto semplicemente come Real Madrid, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Real Madrid Club de Fútbol e Ronaldinho · Real Madrid Club de Fútbol e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Ronaldinho e Tempi supplementari · Tempi supplementari e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

Thierry Henry

Considerato uno dei più forti attaccanti della storia del calcio, è primatista di presenze (86) e di reti (42) con la maglia dell'Arsenal nelle competizioni UEFA per club.

Ronaldinho e Thierry Henry · Thierry Henry e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Ronaldinho e Tiri di rigore · Tiri di rigore e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Ronaldinho e UEFA Champions League · UEFA Champions League e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2005-2006

La UEFA Champions League 2005-2006 è stata la 51ª edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Ronaldinho e UEFA Champions League 2005-2006 · UEFA Champions League 2004-2005 e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ronaldinho e UEFA Champions League 2004-2005

Ronaldinho ha 277 relazioni, mentre UEFA Champions League 2004-2005 ha 126. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.72% = 15 / (277 + 126).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ronaldinho e UEFA Champions League 2004-2005. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »