Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Royal Rumble (2006) e Shelton Benjamin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Royal Rumble (2006) e Shelton Benjamin

Royal Rumble (2006) vs. Shelton Benjamin

Royal Rumble (2006) è stata la diciannovesima edizione dell'omonimo pay-per-view prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE), svoltasi il 29 gennaio 2006 all'American Airlines Arena di Miami (Florida). In WWE Benjamin ha vinto tre volte il WWE Intercontinental Championship, due volte il WWE Tag Team Championship (con Charlie Haas) ed una volta il WWE United States Championship.

Analogie tra Royal Rumble (2006) e Shelton Benjamin

Royal Rumble (2006) e Shelton Benjamin hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Backbreaker, Carlito, Chavo Guerrero Jr., Chris Masters, Clothesline, Dave Bautista, Gene Snitsky, Jim Johnston, John Cena, John Morrison, Kick (wrestling), Kurt Angle, Matt Hardy, Money in the Bank ladder match, Mosse aeree di wrestling, Personale della WWE, Powerbomb, Powerslam, Prese di sottomissione del wrestling, Randy Orton, Ric Flair, Rob Van Dam, Royal Rumble, Royal Rumble match, Scotty 2 Hotty, Shawn Michaels, Sottomissione (lotta), Superkick, Tipi di match di wrestling, Triple H, ..., Val Venis, Vince McMahon, Viscera, Wrestling, WWE, WWE Championship, WWE Heat, WWE Intercontinental Championship, WWE Raw, WWE SmackDown, WWE United States Championship. Espandi índice (11 più) »

Backbreaker

Con il termine backbreaker si indica una mossa di wrestling dove colui che la esegue infierisce in maniera particolare sulla zona dorsale e lombare del proprio avversario.

Backbreaker e Royal Rumble (2006) · Backbreaker e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Carlito

Figlio del wrestler Carlos Colón Sr., Carlito ha combattuto nella World Wrestling Entertainment (WWE) tra il 2004 e il 2010, dove ha vinto una volta il WWE United States Championship, una volta il WWE Intercontinental Championship e una volta il WWE Tag Team Championship e il World Tag Team Championship (entrambi con suo cugino Primo).

Carlito e Royal Rumble (2006) · Carlito e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Chavo Guerrero Jr.

Ha detenuto un totale di dodici titoli tra WWE, Total Nonstop Action Wrestling e World Championship Wrestling, tra cui un titolo mondiale.

Chavo Guerrero Jr. e Royal Rumble (2006) · Chavo Guerrero Jr. e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Chris Masters

Mordetsky inizialmente partecipa a gare amatoriali di bodybuilding in California, per poi iniziare ad intraprendere la strada del wrestling nella Ultimate Pro Wrestling (UPW), federazione dove erano state scoperte future stelle della WWE come John Cena.

Chris Masters e Royal Rumble (2006) · Chris Masters e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Clothesline

La Clothesline è una delle mosse più comuni e più usate nel mondo del wrestling.

Clothesline e Royal Rumble (2006) · Clothesline e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Dave Bautista

Batista è un sei volte campione del mondo, avendo vinto il World Heavyweight Championship per quattro volte e il WWE Championship per due volte; ha inoltre vinto il World Tag Team Championship per tre volte (due volte con Ric Flair ed una con John Cena), il WWE Tag Team Championship per una volta (con Rey Mysterio) e due edizioni della Royal Rumble (2005 e 2014).

Dave Bautista e Royal Rumble (2006) · Dave Bautista e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Gene Snitsky

Gene Snitsky debuttò nell'aprile del 2001 nella World Xtreme Wrestling (WXW), lottando con il ring-name di "Mean" Gene Snisky.

Gene Snitsky e Royal Rumble (2006) · Gene Snitsky e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Jim Johnston

È noto per essere l'autore della maggior parte delle musiche d'ingresso dei wrestler della WWE.

Jim Johnston e Royal Rumble (2006) · Jim Johnston e Shelton Benjamin · Mostra di più »

John Cena

Cena è stato il "volto" e l'uomo di punta della WWE per più di dieci anni; è una figura polarizzante tra i fan di wrestling, nonostante abbia interpretato un personaggio babyface (buono) per la maggior parte della sua carriera.

John Cena e Royal Rumble (2006) · John Cena e Shelton Benjamin · Mostra di più »

John Morrison

Dal 2004 al 2011 ha militato nella World Wrestling Entertainment (WWE) con i ring-name di Johnny Blaze, Johnny Spade, Johnny Nitro e John Morrison.

John Morrison e Royal Rumble (2006) · John Morrison e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Kick (wrestling)

Il Kick è un calcio, che può essere dato da fermo o dopo una rincorsa per colpire l'avversario con la suola delle scarpe.

Kick (wrestling) e Royal Rumble (2006) · Kick (wrestling) e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Kurt Angle

È l'unico wrestler della storia ad aver detenuto il WWE Championship, il WCW Championship, il World Heavyweight Championship, il TNA World Heavyweight Championship (record di sei regni) e l'IWGP Third Belt Championship; ha inoltre vinto diversi titoli secondari nella World Wrestling Entertainment (WWE) e nella Total Nonstop Action (TNA).

Kurt Angle e Royal Rumble (2006) · Kurt Angle e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Matt Hardy

La sua carriera a livello professionistico è iniziata nel 1998 nella World Wrestling Federation (WWF) insieme a suo fratello Jeff.

Matt Hardy e Royal Rumble (2006) · Matt Hardy e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Money in the Bank ladder match

Il Money in the Bank Ladder match, noto semplicemente come Money in the Bank (traducibile in italiano come Soldi in Banca), è un particolare incontro di wrestling praticato nella World Wrestling Entertainment (WWE).

Money in the Bank ladder match e Royal Rumble (2006) · Money in the Bank ladder match e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Mosse aeree di wrestling

Le tecniche aeree sono utilizzate nel wrestling per mostrare l'agilità e la velocità del wrestler che le esegue.

Mosse aeree di wrestling e Royal Rumble (2006) · Mosse aeree di wrestling e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Personale della WWE

Il personale della World Wrestling Entertainment (WWE) è composto da wrestler, manager, telecronisti, annunciatori, intervistatori, arbitri, allenatori, produttori, scrittori creativi, dirigenti e membri del consiglio di amministrazione.

Personale della WWE e Royal Rumble (2006) · Personale della WWE e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Powerbomb

Una Powerbomb è una mossa del wrestling professionistico.

Powerbomb e Royal Rumble (2006) · Powerbomb e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Powerslam

Con il termine Powerslam (lett. "schiacciata di potenza" in lingua inglese) si indica una delle mosse "di base" del wrestling professionistico.

Powerslam e Royal Rumble (2006) · Powerslam e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Prese di sottomissione del wrestling

Le prese di sottomissione del wrestling includono un numero di azioni e controlli utilizzati dagli esecutori per immobilizzare i loro avversari o per giungere ad una sottomissione.

Prese di sottomissione del wrestling e Royal Rumble (2006) · Prese di sottomissione del wrestling e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Randy Orton

Orton è un wrestler di terza generazione: suo nonno Bob Orton Sr., suo padre "Cowboy" Bob Orton e suo zio Barry O hanno infatti tutti gareggiato nel settore del wrestling.

Randy Orton e Royal Rumble (2006) · Randy Orton e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Ric Flair

Conosciuto anche come il "Nature Boy", Flair è considerato uno dei più grandi wrestler di tutti i tempi, con una carriera durata quarant'anni.

Ric Flair e Royal Rumble (2006) · Ric Flair e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Rob Van Dam

Van Dam è un lottatore che ha detenuto ventuno titoli in totale tra ECW, WWE e TNA, così come molti titoli regionali in varie federazioni durante la sua carriera.

Rob Van Dam e Royal Rumble (2006) · Rob Van Dam e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Royal Rumble

WWE Royal Rumble (traducibile in italiano come Rissa Reale) è uno degli eventi annuali in pay-per-view organizzati dalla World Wrestling Entertainment (WWE), di cui è il quarto più longevo tra quelli proposti attualmente ed uno dei più importanti, tanto da essere comunemente indicato come uno dei cosiddetti Big Four (insieme alle Survivor Series, SummerSlam e WrestleMania).

Royal Rumble e Royal Rumble (2006) · Royal Rumble e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Royal Rumble match

Nel wrestling, il Royal Rumble match è una tipologia di match.

Royal Rumble (2006) e Royal Rumble match · Royal Rumble match e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Scotty 2 Hotty

Garland è noto per aver lottato per molti anni nella World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E) con i ringname Scott Taylor (1991–1999) e Scotty 2 Hotty (1999–2007).

Royal Rumble (2006) e Scotty 2 Hotty · Scotty 2 Hotty e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Shawn Michaels

Considerato uno dei migliori wrestler di tutti i tempi, Michaels ha lottato per la WWE (precedentemente nota come World Wrestling Federation) dal 1988 fino al suo primo ritiro - dovuto ad un grave infortunio alla schiena - nel 1998.

Royal Rumble (2006) e Shawn Michaels · Shawn Michaels e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Sottomissione (lotta)

Con l'espressione presa di sottomissione (o più semplicemente sottomissione) si indica, in alcuni sport da combattimento e arti marziali, una tecnica applicata allo scopo di infliggere dolore all'avversario, costringendolo ad arrendersi per via dello stesso o per timore di subìre un infortunio.

Royal Rumble (2006) e Sottomissione (lotta) · Shelton Benjamin e Sottomissione (lotta) · Mostra di più »

Superkick

Un superkick (traducibile in italiano con Supercalcio) è il nome comunemente utilizzato nel mondo del wrestling per indicare un calcio eseguito ruotando leggermente il piede d'appoggio nella direzione opposta all'avversario, di modo tale da piegare il ginocchio e poter portare l'altro piede all'altezza del mento dell'avversario.

Royal Rumble (2006) e Superkick · Shelton Benjamin e Superkick · Mostra di più »

Tipi di match di wrestling

Questa voce è una lista di tutte le particolari tipologie di match di wrestling, dette stipulazioni.

Royal Rumble (2006) e Tipi di match di wrestling · Shelton Benjamin e Tipi di match di wrestling · Mostra di più »

Triple H

Ha iniziato la sua carriera nella International Wrestling Federation come Terra Ryzing prima di entrare nella World Championship Wrestling (WCW) nel 1994.

Royal Rumble (2006) e Triple H · Shelton Benjamin e Triple H · Mostra di più »

Val Venis

Morley interpretava la gimmick di un pornodivo, tanto che il suo ''titantron'' richiamava doppi sensi abbastanza intuibili.

Royal Rumble (2006) e Val Venis · Shelton Benjamin e Val Venis · Mostra di più »

Vince McMahon

Suo padre, Vincent J. McMahon, è stato il fondatore della WWE stessa.

Royal Rumble (2006) e Vince McMahon · Shelton Benjamin e Vince McMahon · Mostra di più »

Viscera

Frazier è noto principalmente per i suoi trascorsi nella World Wrestling Federation/Entertainment, dove, con il ringname Mabel; ha vinto una volta il WWF Tag Team Championship con Mo e il King of the Ring del 1995.

Royal Rumble (2006) e Viscera · Shelton Benjamin e Viscera · Mostra di più »

Wrestling

Il wrestling è una forma di sport, spettacolo e intrattenimento nel quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale, la cui origine risiede nelle esibizioni di compagnie itineranti in fiere di paese.

Royal Rumble (2006) e Wrestling · Shelton Benjamin e Wrestling · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

Royal Rumble (2006) e WWE · Shelton Benjamin e WWE · Mostra di più »

WWE Championship

Il WWE Championship è un titolo mondiale di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown Live, e al è detenuto da AJ Styles, che è al suo secondo regno come campione.

Royal Rumble (2006) e WWE Championship · Shelton Benjamin e WWE Championship · Mostra di più »

WWE Heat

WWE Heat, noto come WWE Sunday Night Heat fino al 2001, era un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) dal 2 agosto 1998 al 30 maggio 2008.

Royal Rumble (2006) e WWE Heat · Shelton Benjamin e WWE Heat · Mostra di più »

WWE Intercontinental Championship

Il WWE Intercontinental Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di Raw, e al è detenuto da Dolph Ziggler, che è al suo sesto regno come campione.

Royal Rumble (2006) e WWE Intercontinental Championship · Shelton Benjamin e WWE Intercontinental Championship · Mostra di più »

WWE Raw

WWE Raw, noto anche come WWE Monday Night Raw, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dall'11 gennaio 1993, in onda negli Stati Uniti ogni lunedì sera sull'emittente USA Network.

Royal Rumble (2006) e WWE Raw · Shelton Benjamin e WWE Raw · Mostra di più »

WWE SmackDown

WWE SmackDown, noto anche come WWE SmackDown Live, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dal 26 agosto 1999, in onda negli Stati Uniti ogni martedì sera (giovedì sera fino al 2016) sull'emittente USA Network.

Royal Rumble (2006) e WWE SmackDown · Shelton Benjamin e WWE SmackDown · Mostra di più »

WWE United States Championship

Il WWE United States Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown Live, e al è detenuto da Jeff Hardy, che è al suo primo regno come campione.

Royal Rumble (2006) e WWE United States Championship · Shelton Benjamin e WWE United States Championship · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Royal Rumble (2006) e Shelton Benjamin

Royal Rumble (2006) ha 117 relazioni, mentre Shelton Benjamin ha 152. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 15.24% = 41 / (117 + 152).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Royal Rumble (2006) e Shelton Benjamin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »