Indice
216 relazioni: Acquaviva (famiglia), Alberto II del Belgio, Alfonso Ceccarelli, Alto tradimento, Altolia, Amantea, Amendolea, Andrea d'Ungheria, Andronico I Comneno, Angiò-Durazzo, Angiò-Valois, Angioini, Antonino De Stefano (storico), Antonio Centelles, Arcidiocesi di Siracusa, Aurons, Bagnara Calabra, Balivo, Baranello, Barone, Basilio I il Macedone, Battaglia di Ponte Milvio, Berardo Candida Gonzaga, Bolla pontificia, Calabria, Calabria Citeriore, Calabria Ulteriore, Calanna, Campania, Cardinale, Carlo I d'Angiò, Carlo III di Napoli, Carlo III di Spagna, Carlo IV d'Angiò, Castello di Scaletta Zanclea, Castello ducale dei Ruffo, Castello Ruffo di Amendolea, Castello Ruffo di Nicotera, Castello Ruffo di Scilla, Castello Santapau, Catanzaro, Catasto onciario, Celano (famiglia), Chiesa di San Giuseppe dei Ruffi, Chronica sacri monasterii casinensis, Collesano, Congiura dei baroni, Consoli tardo imperiali romani, Consorti dei sovrani del Belgio, Conte, ... Espandi índice (166 più) »
Acquaviva (famiglia)
La famiglia Acquaviva (dal 1481 Acquaviva d'Aragona) è stata una famiglia nobile italiana, una delle sette grandi casate del Regno di Napoli.
Vedere Ruffo di Calabria e Acquaviva (famiglia)
Alberto II del Belgio
Alberto nacque nel 1934, nel Castello di Stuyvenberg, a nord di Bruxelles, era il terzo e l'ultimo figlio di re Leopoldo III e della regina Astrid; aveva inoltre due fratelli, Giuseppina Carlotta e Baldovino; alla nascita il principe Alberto era secondo in linea di successione, dopo il fratello Baldovino, così il padre gli concesse il titolo di "Principe di Liegi".
Vedere Ruffo di Calabria e Alberto II del Belgio
Alfonso Ceccarelli
Nacque a Bevagna (Perugia) il 21 febbraio 1532, figlio di Claudio, notaio, e di Tarpea Spezi. Medicus physicus, esercitò la professione in diverse località umbre prima di trasferirsi a Roma verso il 1574, lasciando presso la casa paterna i figli e la moglie Imperia Ciccoli sposata nel 1553.
Vedere Ruffo di Calabria e Alfonso Ceccarelli
Alto tradimento
L'alto tradimento si può considerare come attentato violento contro l'esistenza o l'ordine dello Stato o contro i sovrani. In alcuni Paesi la legge distingue il tradimento dall'alto tradimento.
Vedere Ruffo di Calabria e Alto tradimento
Altolia
Altolia (Attulìa in dialetto messinese) è una frazione di Messina, situata 16 km a sud dal centro città, appartenente alla Circoscrizione I "Normanno".
Vedere Ruffo di Calabria e Altolia
Amantea
Amantea è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.
Vedere Ruffo di Calabria e Amantea
Amendolea
Amendolea (Aμυddαλία, Amiddalìa in greco di Calabria) è un piccolo paese, frazione del comune di Condofuri, situato al centro dell'area grecanica della Provincia di Reggio Calabria.
Vedere Ruffo di Calabria e Amendolea
Andrea d'Ungheria
A sei anni venne fatto sposare alla lontana parente Giovanna, nipote e unica discendente di Roberto d'Angiò, re di Napoli. Le nozze avrebbero dovuto riunire i due rami del casato angioino, per mettere fine alla contesa dinastica sulla Corona di Napoli.
Vedere Ruffo di Calabria e Andrea d'Ungheria
Andronico I Comneno
Fu basileus dei romei dal settembre 1183 fino alla sua morte.
Vedere Ruffo di Calabria e Andronico I Comneno
Angiò-Durazzo
La casa reale d'Angiò-Durazzo è un ramo cadetto della prima dinastia angioina, a sua volta discendente dalla dinastia capetingia.
Vedere Ruffo di Calabria e Angiò-Durazzo
Angiò-Valois
La casa di Valois-Angiò fu una famiglia reale francese, ramo minore delle casate di Valois ed Angiò, entrambe di derivazione capetingia; regnò su Napoli e molti altri territori.
Vedere Ruffo di Calabria e Angiò-Valois
Angioini
Angioini è l'appellativo dato a due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, accomunate dall'aver avuto la titolarità sulla Contea, poi Ducato, di Angiò, una provincia occidentale della Francia.
Vedere Ruffo di Calabria e Angioini
Antonino De Stefano (storico)
Entrò giovanissimo in seminario prima a Monreale e poi al Pio Romano dove studiò filosofia e teologia insieme a Angelo Roncalli.
Vedere Ruffo di Calabria e Antonino De Stefano (storico)
Antonio Centelles
Figlio di Gilberto Centelles, che seguì il re Martino I dalla Catalogna alla Sicilia, e di Costanza Ventimiglia, contessa di Collesano.
Vedere Ruffo di Calabria e Antonio Centelles
Arcidiocesi di Siracusa
Larcidiocesi di Siracusa (in latino: Archidioecesis Syracusana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.
Vedere Ruffo di Calabria e Arcidiocesi di Siracusa
Aurons
Aurons è un comune francese di 558 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Ruffo di Calabria e Aurons
Bagnara Calabra
Bagnara Calabra (Bagnàra in calabrese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Ruffo di Calabria e Bagnara Calabra
Balivo
Balivo (dal latino baiulivus, forma aggettivale di baiulus, "portatore") o anche baglivo o balì è il nome di un funzionario, investito di vari tipi di autorità o giurisdizione, presente soprattutto nei secoli passati in numerosi paesi occidentali, principalmente europei.
Vedere Ruffo di Calabria e Balivo
Baranello
Baranello (Varagnièllë in molisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise.
Vedere Ruffo di Calabria e Baranello
Barone
Barone è termine d'origine germanica, da bara o baro, che significava uomo libero o guerriero, e che latinizzato diventò baro, baronis.
Vedere Ruffo di Calabria e Barone
Basilio I il Macedone
Basilio nacque in una famiglia contadina alla fine dell'811 o, secondo altre fonti, nell'830 nei pressi di Cariopoli, nel thema della Macedonia; come la sua data di nascita anche le sue origini etniche e le informazioni famigliari sono dibattute dagli studiosi.
Vedere Ruffo di Calabria e Basilio I il Macedone
Battaglia di Ponte Milvio
La battaglia di Ponte Milvio fu combattuta il 28 ottobre 312 tra l'imperatore romano Costantino I, che governava le regioni occidentali dell'impero, e l'usurpatore (imperatore in Italia e Africa, ma non riconosciuto dai colleghi della tetrarchia) Massenzio, nei pressi del Ponte Milvio a Roma.
Vedere Ruffo di Calabria e Battaglia di Ponte Milvio
Berardo Candida Gonzaga
Il conte Berardo Candida Gonzaga, figlio di Antonio e di Camilla Mattei, discendente della famiglia nobile dei Filangieri (di cui la sua famiglia fu autorizzata a ripristinare il cognome con regio decreto del 23 maggio 1859), fu membro della Commissione araldica napoletana ed autore di opere di argomento araldico-genealogico.
Vedere Ruffo di Calabria e Berardo Candida Gonzaga
Bolla pontificia
La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è un documento papale ufficiale, in forma scritta, emanata dalla Curia romana con il sigillo del papa.
Vedere Ruffo di Calabria e Bolla pontificia
Calabria
La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.
Vedere Ruffo di Calabria e Calabria
Calabria Citeriore
La Calabria Citeriore (anche Calabria Citra, Calabria Alta, Calabria Superiore, o Enotria) è stata un'unità amministrativa del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Ruffo di Calabria e Calabria Citeriore
Calabria Ulteriore
La Calabria Ulteriore (anche Calabria Ultra, Calabria Bassa, Calabria Inferiore, o Bruzia) è stata un'unità amministrativa del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Ruffo di Calabria e Calabria Ulteriore
Calanna
Calanna (Kalanè in greco-calabro) è un comune italiano di 762 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. Il comune fa parte della Comunità montana Versante dello Stretto e si trova a 511 m s.l.m.
Vedere Ruffo di Calabria e Calanna
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Vedere Ruffo di Calabria e Campania
Cardinale
Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.
Vedere Ruffo di Calabria e Cardinale
Carlo I d'Angiò
Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' e di Bianca di Castiglia, la sua esatta data di nascita non è conosciuta ma si ritiene che possa essere collocabile nel marzo del 1226 o agli inizi dell'anno successivo.
Vedere Ruffo di Calabria e Carlo I d'Angiò
Carlo III di Napoli
Fu il primo membro degli Angiò-Durazzo a insediarsi sul trono di Napoli, riuscendo a spodestare la cugina Giovanna I nel 1381 e facendola assassinare l'anno successivo.
Vedere Ruffo di Calabria e Carlo III di Napoli
Carlo III di Spagna
Primogenito delle seconde nozze di Filippo V di Spagna con Elisabetta Farnese, era durante l'infanzia solo terzo nella linea di successione al trono spagnolo, cosicché sua madre si adoperò per dargli una corona in Italia rivendicando l'eredità dei Farnese e dei Medici, due dinastie italiane prossime all'estinzione.
Vedere Ruffo di Calabria e Carlo III di Spagna
Carlo IV d'Angiò
Era figlio ultimogenito del conte di Provenza e re titolare di Napoli, Luigi II d'Angiò, e di Iolanda di Aragona. I suoi genitori erano conosciuti anche come i Re e Regina dei Quattro Regni: Sicilia, Gerusalemme, Cipro, e Aragona.
Vedere Ruffo di Calabria e Carlo IV d'Angiò
Castello di Scaletta Zanclea
Il castello di Scaletta Zanclea, o Castello Rufo Ruffo, domina da un colle l'omonimo borgo medievale, nel comune di Scaletta Zanclea (città metropolitana di Messina).
Vedere Ruffo di Calabria e Castello di Scaletta Zanclea
Castello ducale dei Ruffo
Il Castello ducale dei Ruffo, talvolta noto anche come castello Emmarita, è un'antica fortificazione situata sul promontorio marturano. Il castello, costruito per volere del conte Ruggero II, subì gravissimi danni a causa del terremoto del 1783, ma venne poi ricostruito sotto forma di Palazzo.
Vedere Ruffo di Calabria e Castello ducale dei Ruffo
Castello Ruffo di Amendolea
Il castello Ruffo di Amendolea, fortezza medievale situata nell'omonimo paese nel pieno centro di quella che è conosciuta come l'area grecanica della provincia di Reggio Calabria, sorgeva in un ruolo altamente strategico, in quanto la valle della fiumara Amendolea costituiva in epoca storica il confine tra Locri e Reggio.
Vedere Ruffo di Calabria e Castello Ruffo di Amendolea
Castello Ruffo di Nicotera
Il castello Ruffo di Nicotera è una residenza gentilizia che si erge nel centro storico di Nicotera, sede del "Civico museo archeologico" e del "Centro per lo studio e la conservazione della civiltà contadina del Poro".
Vedere Ruffo di Calabria e Castello Ruffo di Nicotera
Castello Ruffo di Scilla
Il castello Ruffo di Scilla, talvolta noto anche come castello Ruffo di Calabria, è un'antica fortificazione situata sul promontorio scillèo, proteso sullo stretto di Messina.
Vedere Ruffo di Calabria e Castello Ruffo di Scilla
Castello Santapau
Il castello Santapau (chiamato anche castello di Licodia) si trova nel territorio comunale di Licodia Eubea, nella città metropolitana di Catania.
Vedere Ruffo di Calabria e Castello Santapau
Catanzaro
Catanzaro (IPA; Catanzaru in dialetto catanzarese. IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Calabria. Storico capoluogo della Calabria Ultra per oltre due secoli, Catanzaro è sede dell'università "Magna Græcia".
Vedere Ruffo di Calabria e Catanzaro
Catasto onciario
Il Catasto onciario, precursore degli odierni catasti, rappresenta l'attuazione pratica delle norme dettate da re Carlo di Borbone nella prima metà del XVIII secolo per un riordino fiscale del regno di Napoli, progettato e diretto da Bernardo Tanucci.
Vedere Ruffo di Calabria e Catasto onciario
Celano (famiglia)
La famiglia Celano (talvolta preceduta dalla preposizione da) è stata una famiglia nobile italiana;;.. Fu una delle sette grandi casate del Regno di Napoli.
Vedere Ruffo di Calabria e Celano (famiglia)
Chiesa di San Giuseppe dei Ruffi
La chiesa di San Giuseppe dei Ruffi o chiesa di San Giuseppe dei Ruffo è una chiesa che si erge a margine della piazzetta San Giuseppe dei Ruffi, a Napoli in zona Duomo.
Vedere Ruffo di Calabria e Chiesa di San Giuseppe dei Ruffi
Chronica sacri monasterii casinensis
La Chronica sacri monasterii casinensis ("Cronaca del sacro monastero cassinese"), anche conosciuta come Chronica monasterii casinensis ("Cronaca del monastero cassinese") o semplicemente Chronicon casinense ("Cronaca cassinese"), è una cronaca medievale redatta da Leone Marsicano (1046-1115) e poi "continuata" da Pietro Diacono (1107/1110-1159).
Vedere Ruffo di Calabria e Chronica sacri monasterii casinensis
Collesano
Collesano (Ulisanu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È sede del Museo dedicato alla competizione automobilistica Targa Florio, di cui costituiva uno dei passaggi principali.
Vedere Ruffo di Calabria e Collesano
Congiura dei baroni
La congiura dei baroni fu un complotto organizzato nel XV secolo; ebbe origine in Basilicata come reazione agli Aragonesi che si erano insediati sul trono del Regno di Napoli.
Vedere Ruffo di Calabria e Congiura dei baroni
Consoli tardo imperiali romani
La lista dei consoli tardo imperiali romani dall'ascesa al trono di Diocleziano (nel 284) al 476 (caduta dell'Impero romano d'Occidente) e poi fino al 541, quale elenco successivo al precedente consoli alto imperiali romani.
Vedere Ruffo di Calabria e Consoli tardo imperiali romani
Consorti dei sovrani del Belgio
Le Consorti del Belgio sono state le donne sposate con i monarchi del Belgio durante i loro regni. In qualità di unico coniuge di un monarca riconosciuto popolare, tutti i coniugi dei sovrani del Belgio hanno avuto il titolo di Regina del Belgio e l'appellativo di Maestà, ad eccezione di Lilian Baels, seconda moglie di Leopoldo III del Belgio che aveva il titolo di Principessa de Rethy, nonostante tecnicamente fosse regina consorte.
Vedere Ruffo di Calabria e Consorti dei sovrani del Belgio
Conte
Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese. In età carolingia il titolo era usato per indicare genericamente un funzionario pubblico nella veste di governatore civile di un territorio, infatti, nelle fonti non è raro trovare indicati come comes anche aristocratici a cui era affidato il controllo di marche o ducati.
Vedere Ruffo di Calabria e Conte
Corigliano Calabro
Corigliano Calabro è una frazione di abitanti di Corigliano-Rossano nella provincia di Cosenza. La frazione di Cantinella fa parte della minoranza albanese d'Italia, che mantiene viva la lingua e il rito bizantino.
Vedere Ruffo di Calabria e Corigliano Calabro
Corona d'Aragona
Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.
Vedere Ruffo di Calabria e Corona d'Aragona
Corradino di Svevia
Era figlio dell'imperatore Corrado IV e di Elisabetta di Baviera. Alla morte di suo padre, avvenuta quando aveva solo due anni, Corradino gli succedette nella titolarità delle corone della casata.
Vedere Ruffo di Calabria e Corradino di Svevia
Corrado IV di Svevia
Corrado fu l'unico figlio maschio nato dal matrimonio di Federico II con Jolanda di Brienne, regina di Gerusalemme. La madre, diciassettenne, morì dieci giorni dopo averlo partorito, ad Andria.
Vedere Ruffo di Calabria e Corrado IV di Svevia
Così parlò Bellavista (film)
Così parlò Bellavista è un film commedia italiano del 1984, tratto dal romanzo omonimo, sceneggiato e diretto da Luciano De Crescenzo. Nel 1985 fu realizzato un seguito diretto sempre da De Crescenzo, Il mistero di Bellavista.
Vedere Ruffo di Calabria e Così parlò Bellavista (film)
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Vedere Ruffo di Calabria e Costantino I
Costantino II
Flavio Claudio Costantino, secondo figlio maschio di Costantino I, nacque ad Arelate, città che Costantino I rinominò in onore del figlio nel 328.
Vedere Ruffo di Calabria e Costantino II
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Vedere Ruffo di Calabria e Costantinopoli
Costanzo Cloro
I titoli onorifici e i consolati assunti da Costanzo Cloro furono, in ordine cronologico.
Vedere Ruffo di Calabria e Costanzo Cloro
Covella Ruffo
Covella Ruffo nacque tra la fine del XIV secolo e l'inizio del XV secolo da Carlo Ruffo, del ramo di Montalto, e Ceccarella Sanseverino.
Vedere Ruffo di Calabria e Covella Ruffo
Crispano
Crispano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Ruffo di Calabria e Crispano
Crotone
Crotone (AFI:, Cotrone fino al 1928, Cutroni in calabrese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.
Vedere Ruffo di Calabria e Crotone
D'Aquino (famiglia)
La famiglia d'Aquino è una famiglia nobile italiana. Fu una delle sette grandi casate del Regno di Napoli. Annoverò tra i suoi membri il celebre San Tommaso d'Aquino, dottore della Chiesa.
Vedere Ruffo di Calabria e D'Aquino (famiglia)
D'Evoli
La famiglia d'Evoli o d'Eboli è stata una famiglia nobile italiana.. Fu una delle sette grandi casate del Regno di Napoli.
Vedere Ruffo di Calabria e D'Evoli
Del Balzo
La casata del Balzo (in latino de Baucio, in francese de Baux, in provenzale moderno di Baus e in provenzale arcaico dels Baus) è una famiglia nobile italiana, documentata dal X secolo ed originaria di Les Baux-de-Provence in Provenza, discendente da rami cadetti della nobile casata dei Signori di Baux.
Vedere Ruffo di Calabria e Del Balzo
Dinastia
Una dinastia, o casata, indica un gruppo di individui influenti tutti appartenenti allo stesso albero genealogico, che può essere unito o ramificato in più famiglie anche molto diverse tra loro.
Vedere Ruffo di Calabria e Dinastia
Dispense della seconda serie delle Famiglie celebri italiane
La tabella seguente riporta i 78 fascicoli pubblicati nella seconda serie delle Famiglie celebri italiane, pubblicate tra il 1902 e il 1923.
Vedere Ruffo di Calabria e Dispense della seconda serie delle Famiglie celebri italiane
Duca
Duca è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese viene utilizzato in vari stati come la Spagna, il Regno Unito, la Svezia e, in passato, anche l'Italia del periodo prerepubblicano.
Vedere Ruffo di Calabria e Duca
Edizioni Scientifiche Italiane
Edizioni Scientifiche Italiane è una casa editrice italiana fondata a Napoli il 31 maggio 1945 con l'intento di pubblicare opere scientifiche, in particolare nel campo universitario.
Vedere Ruffo di Calabria e Edizioni Scientifiche Italiane
Enciclopedia federiciana
L'Enciclopedia federiciana (intitolata Federico II. Enciclopedia fridericiana nell'edizione cartacea, Federiciana nella versione online) è un'opera tematica, interamente incentrata sulla figura e la vicenda storica di Federico II di Svevia e del suo ambiente, edita dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Vedere Ruffo di Calabria e Enciclopedia federiciana
Enciclopedia Treccani
LEnciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti (abbreviata in Enciclopedia Italiana), comunemente nota come La Treccani, è la più famosa enciclopedia in lingua italiana, edita a cura dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, fondato a Roma il 18 febbraio 1925 da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile.
Vedere Ruffo di Calabria e Enciclopedia Treccani
Enea
Enea (Ainèias) è una figura della mitologia greca e romana, figlio del mortale Anchise (cugino del re di Troia Priamo) e di Afrodite, o Venere, dea della bellezza.
Vedere Ruffo di Calabria e Enea
Eponimo
Leponimo (dal greco, composto di, «sopra», e, «nome») è un personaggio, reale o fittizio, che dà il suo nome a una città, un luogo geografico, una dinastia, un periodo storico, un movimento artistico, un titolo di opera, un oggetto, una malattia o altro.
Vedere Ruffo di Calabria e Eponimo
Ernesto Pontieri
Allievo prediletto. di Michelangelo Schipa, Pontieri fu professore di storia medievale e moderna presso l'Università Federico II di Napoli.
Vedere Ruffo di Calabria e Ernesto Pontieri
Fabrizio Ruffo
Ruffo nacque nel castello di San Lucido, una località della Calabria Citeriore, all'epoca parte del Regno di Napoli (attualmente in provincia di Cosenza), il 16 settembre del 1744, figlio secondogenito di Litterio Ruffo (1704-1772), secondo duca di Baranello (appartenente ad un ramo collaterale dei Ruffo di Calabria, quello dei duchi di Bagnara), e della sua seconda moglie, la nobildonna lucana Giustiniana Colonna, principessa di Spinoso e marchesa di Guardia Perticara (appartenente invece ad un ramo collaterale, trapiantatosi in Basilicata, dell'antico casato romano dei Colonna, quello dei Colonna Romano).
Vedere Ruffo di Calabria e Fabrizio Ruffo
Faro
Un faro è una struttura, in genere una torre, dotata alla sommità di un sistema, costituita da una lampada ed un sistema di lenti, capace di emettere potenti segnali luminosi di aiuto e riferimento alla navigazione.
Vedere Ruffo di Calabria e Faro
Faro di Scilla
Il faro di Scilla si trova su una terrazza del castello Ruffo di Scilla, sullo stretto di Messina; costituisce un riferimento per le navi che imboccano le stretto da nord.
Vedere Ruffo di Calabria e Faro di Scilla
Federico II di Svevia
Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.
Vedere Ruffo di Calabria e Federico II di Svevia
Fellonia
La fellonia (pronuncia fellonìa) era il tradimento degli obblighi esistenti fra il signore feudale e il suo vassallo, reciprocamente giurati durante l'investitura.
Vedere Ruffo di Calabria e Fellonia
Ferdinando II delle Due Sicilie
Successe al padre Francesco I in giovane età e fu autore di un radicale processo di risanamento delle finanze del Regno. Sotto il suo dominio il Regno delle Due Sicilie conobbe una serie di timide riforme burocratiche e importanti innovazioni in campo tecnologico, come la costruzione della ferrovia Napoli-Portici, prima in Italia, e la creazione di alcuni impianti industriali, come le officine di Pietrarsa.
Vedere Ruffo di Calabria e Ferdinando II delle Due Sicilie
Ferdinando VII di Spagna
Era figlio di Carlo IV e Maria Luisa di Borbone-Parma, genitori cugini. Mal visto dal padre, Ferdinando di Borbone crebbe sviluppando un forte astio nei confronti della madre e di Manuel Godoy, primo ministro ed amante della regina.
Vedere Ruffo di Calabria e Ferdinando VII di Spagna
Fiumara (comune)
Fiumara (Sciumara 'i Muru in dialetto reggino) è un comune italiano di 847 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Ruffo di Calabria e Fiumara (comune)
Floresta (Italia)
Floresta (A Furesta in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.
Vedere Ruffo di Calabria e Floresta (Italia)
Folco di Calavra
Grazie alle ricerche fatte da Francesco Torraca e da Francesco Scandone nel 1904 si possono ricavare molte informazioni biografiche su questo poeta.
Vedere Ruffo di Calabria e Folco di Calavra
Francesco I delle Due Sicilie
Nato nel Palazzo Reale di Napoli il 19 agosto 1777, era il secondo figlio maschio di Ferdinando IV di Napoli e di Maria Carolina d'Austria.
Vedere Ruffo di Calabria e Francesco I delle Due Sicilie
Francesco Sforza
Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.
Vedere Ruffo di Calabria e Francesco Sforza
Fulco Ruffo di Calabria
Figlio di Fulco Beniamino Ruffo di Calabria e di Laura Mosselman du Chenoy, portò in vita i titoli di XVIII conte di Sinopoli, VI duca di Guardia Lombardi, nobile dei Principi di Scilla e patrizio napoletano.
Vedere Ruffo di Calabria e Fulco Ruffo di Calabria
Gaio Svetonio Tranquillo
Svetonio nacque attorno al 70 d.C. in un luogo imprecisato del Latium vetus, forse a Ostia, dove ebbe la carica religiosa locale di pontefice di Vulcano (solitamente conferita a vita).
Vedere Ruffo di Calabria e Gaio Svetonio Tranquillo
Genius loci
Il Genius loci è un'entità naturale e soprannaturale legata a un luogo e oggetto di culto nella religione romana. Tale associazione tra Genio e luogo fisico si originò forse dall'assimilazione del Genio con i Lari a partire dall'età augustea.
Vedere Ruffo di Calabria e Genius loci
Gens Cornelia
Cornelius (fem. Cornelia) era il nomen di una gens patrizia tra le più importanti dell'antica Roma, ricompresa nelle cento gentes originarie ricordate dallo storico Tito Livio.
Vedere Ruffo di Calabria e Gens Cornelia
Genserico
Fu una delle figure chiave dell'ultimo e tumultuoso periodo di vita dell'Impero romano d'Occidente (V secolo). Condusse i Vandali, gli Alani e una parte di Visigoti sbandati dalla penisola iberica al Nordafrica, fondando un regno che in pochi anni trasformò un "insignificante" popolo germanico in una delle maggiori potenze mediterranee; nel 455 guidò i Vandali nel Sacco di Roma.
Vedere Ruffo di Calabria e Genserico
Giordano Ruffo
Giordano era un esponente dei Ruffo, una famiglia che conoscerà la sua ascesa sociale sotto Federico II. Era nipote di Pietro Ruffo, importante funzionario di Federico II, ed era cugino (o fratello) di Folco Ruffo, poeta della scuola siciliana.
Vedere Ruffo di Calabria e Giordano Ruffo
Giovanna I di Napoli
Rimasta l'unica discendente diretta di suo nonno Roberto d'Angiò, con un atto anticonvenzionale, venne da lui nominata sua erede legittima a fronte di numerosi altri parenti maschili.
Vedere Ruffo di Calabria e Giovanna I di Napoli
Giovanna II di Napoli
Utilizzava formalmente anche i titoli di regina titolare d'Ungheria, di Gerusalemme, di Dalmazia, di Croazia, di Rama, di Serbia, di Galizia, di Lodomeria, di Cumania, di Bulgaria, nonché contessa di Provenza, di Forcalquier e di Piemonte.
Vedere Ruffo di Calabria e Giovanna II di Napoli
Giovanni Antonio Marzano
Giovanni Antonio Marzano era il figlio di Giacomo Marzano, duca di Sessa, e Caterina Sanseverino. Verso la fine del XIV secolo la famiglia Marzano si inimicò il re del Regno di Napoli Ladislao d'Angiò-Durazzo poiché aveva sposato il progetto di conquista del Regno del suo acerrimo nemico Luigi II d'Angiò-Valois.
Vedere Ruffo di Calabria e Giovanni Antonio Marzano
Giovanni Fiore da Cropani
È considerato il massimo storico della Calabria seicentesca. Alla sua principale opera, Della Calabria illustrata, si deve la conoscenza di molti degli avvenimenti di quell'epoca storica riguardanti la Calabria.
Vedere Ruffo di Calabria e Giovanni Fiore da Cropani
Giustiniano II Rinotmeto
Fu Basileus dei Romei in quanto figlio di Costantino IV e di Anastasia, fu l'ultimo rappresentante della dinastia eracliana. A lui si deve tra l'altro la definitiva unificazione degli uffici di imperatore e di console, cui conseguì l'effettiva abolizione del secondo titolo.
Vedere Ruffo di Calabria e Giustiniano II Rinotmeto
Giustiziere (funzionario)
Il termine giustiziere designava, in alcuni ordinamenti medioevali europei, il funzionario deputato all'amministrazione della giustizia in una data circoscrizione territoriale.
Vedere Ruffo di Calabria e Giustiziere (funzionario)
Goethe-Institut
Il Goethe-Institut (tedesco) è l'istituto culturale della Repubblica Federale Tedesca. È un'associazione che non ha scopo di lucro e che serve a promuovere la lingua tedesca nel mondo e a rilanciare l'immagine della Germania.
Vedere Ruffo di Calabria e Goethe-Institut
Grandato di Spagna
Il grandato di Spagna (in spagnolo: Grandeza de España) è la massima dignità nobiliare spagnola. È correlato al titolo di infante di Spagna, titolo che viene conferito ai figli del monarca dal secondogenito in avanti, e ai figli del principe delle Asturie, il primogenito del re e suo erede.
Vedere Ruffo di Calabria e Grandato di Spagna
Guardia (Acireale)
Guardia (Vaddia in siciliano) è una località italiana, frazione del comune di Acireale, nella Città metropolitana di Catania. Spesse volte viene anche indicata come Guardia Mangano, per distinguerla da altri centri omonimi, pur rimanendo distinta dalla vicina frazione di Mangano.
Vedere Ruffo di Calabria e Guardia (Acireale)
Guardia Lombardi
Guardia Lombardi (IPA:; La Uàrdia in dialetto irpino; IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Ruffo di Calabria e Guardia Lombardi
Guidomandri
Guidomandri è stato un comune italiano; nel 1928, venne soppresso e aggregato a Scaletta Zanclea.
Vedere Ruffo di Calabria e Guidomandri
Historia de rebus gestis Frederici II imperatoris
Historia de rebus gestis Frederici II imperatoris eiusque filiorum Conradi et Manfredi Apuliae et Siciliae regum ab anno MCCX usque ad MCCLVIII è il titolo attribuito dal Muratori a un'importante cronaca medievale di epoca sveva, adespota e anepigrafe.
Vedere Ruffo di Calabria e Historia de rebus gestis Frederici II imperatoris
Hohenstaufen
Gli Hohenstaufen (oppure, più appropriatamente, Staufer) furono una famiglia nobile ducale, reale e imperiale originaria della Svevia (nell'attuale Germania).
Vedere Ruffo di Calabria e Hohenstaufen
Il mistero di Bellavista
Il mistero di Bellavista è un film del 1985, scritto, diretto e interpretato da Luciano De Crescenzo. È il seguito del film Così parlò Bellavista.
Vedere Ruffo di Calabria e Il mistero di Bellavista
Imperatori bizantini
Imperatore bizantino (Basilèus tôn Rhōmàiōn, lett. Imperatore dei Romani/Romei) è il nome usato dagli storici moderni per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente; il Basileus fu considerato a lungo l'unico successore legale del titolo di imperatore romano dopo la fine dell'Impero romano d'Occidente.
Vedere Ruffo di Calabria e Imperatori bizantini
Istituto dell'Enciclopedia Italiana
LIstituto della Enciclopedia Italiana (ufficialmente Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A.) è una casa editrice italiana, anche conosciuta come Istituto Treccani, fondata nel 1925 a Roma da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile.
Vedere Ruffo di Calabria e Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Ruffo di Calabria e Italia
Italia (regione geografica)
L'area geografica nota come Italia (anche Italia geografica, regione geografica italiana, regione fisica italiana, o regione italiana) è situata nell'Europa centro-meridionale, delimitata a nord dalla catena delle Alpi e nel restante dalla costa del Mar Mediterraneo.
Vedere Ruffo di Calabria e Italia (regione geografica)
Italiani
Gli italiani sono un popolo che si riconosce nella stessa cultura, lingua e storia e da un sentimento di comune radice nazionale. In seguito alla costituzione del Regno d'Italia (1861) quale moderno stato-nazione, il termine è passato anche a designare tutti i cittadini italiani.
Vedere Ruffo di Calabria e Italiani
Ladislao I di Napoli
Fu l'ultimo erede maschio legittimo degli Angiò-Durazzo, ramo collaterale della dinastia estintasi nel ramo principale nel 1382 con Giovanna I di Napoli, gli Angioini.
Vedere Ruffo di Calabria e Ladislao I di Napoli
Lafare
Lafare è un comune francese di 113 abitanti situato nel dipartimento della Vaucluse della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Ruffo di Calabria e Lafare
Lamanon
Lamanon è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Ruffo di Calabria e Lamanon
Latino medievale
Il latino medievale era la forma di latino usato nel medioevo come lingua di cultura e come lingua liturgica dalla Chiesa cattolica, ma anche come lingua letteraria, lingua dell'amministrazione e del diritto.
Vedere Ruffo di Calabria e Latino medievale
Leggi eversive della feudalità
Le leggi eversive della feudalità, dette anche «di eversione della feudalità», sono state dei provvedimenti legislativi, attuati tra il 1806 e il 1808, con i quali Giuseppe Bonaparte, re di Napoli e fratello di Napoleone, abolì la feudalità nel Regno di Napoli durante il cosiddetto Decennio francese.
Vedere Ruffo di Calabria e Leggi eversive della feudalità
Leone Marsicano
Appartenente alla famiglia nobile dei Berardi, Leone era il figlio di Berardo e il pronipote di Berardo "il Francisco", fondatore della casata.
Vedere Ruffo di Calabria e Leone Marsicano
Leonzio (imperatore)
Nato molto probabilmente in Isauria, una regione sud-orientale dell'Anatolia (odierna Turchia), in una famiglia d'origine armena, fu generale sotto Giustiniano II, il quale a causa della sconfitta patita contro gli Arabi omayyadi nel 692, a seguito di cui l'Impero perse la maggior parte dell'Armenia, lo fece imprigionare per tre anni.
Vedere Ruffo di Calabria e Leonzio (imperatore)
Leopoldo II del Belgio
È ricordato prevalentemente per la fondazione e la brutale amministrazione dello Stato Libero del Congo, progetto che egli portò avanti quasi da privato cittadino e la cui nascita fu ufficialmente sancita dalla Conferenza di Berlino del 1884-1885.
Vedere Ruffo di Calabria e Leopoldo II del Belgio
Licodia Eubea
Licodia Eubea (Licuddìa in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.
Vedere Ruffo di Calabria e Licodia Eubea
Locri
Locri è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. L'area su cui sorge dista all'antica Locri Epizefiri, città della Magna Grecia.
Vedere Ruffo di Calabria e Locri
Luciano De Crescenzo
È noto per la sua attività di divulgazione in varie discipline tra cui filosofia, letteratura e mitologia greca e romana e soprattutto per la sua produzione come saggista grazie alla quale riusciva a spiegare in maniera semplice argomenti ostici di queste discipline.
Vedere Ruffo di Calabria e Luciano De Crescenzo
Lucio Cornelio Silla
Lucio Cornelio Silla naque nel 138 a.C. a Roma da un ramo della gens patrizia dei Cornelii caduto in disgrazia.
Vedere Ruffo di Calabria e Lucio Cornelio Silla
Ludovico Antonio Muratori
Fu personaggio di primo piano nella costellazione dell'intellettualità settecentesca italiana e profuse il suo impegno in quasi tutti i campi della conoscenza.
Vedere Ruffo di Calabria e Ludovico Antonio Muratori
Luigi I d'Angiò
L'8 febbraio 1351, come confermano gli Anales De La Corona De Aragon, Volume 2, a Perpignano, Luigi fu fidanzato con Costanza d'Aragona, ma il matrimonio poi non fu celebrato, come conferma anche Anselme de Sainte-Marie.
Vedere Ruffo di Calabria e Luigi I d'Angiò
Luigi II d'Angiò
Nel 1378, a meno di un anno, suo padre lo offrì alla tredicenne Benedetta, figlia di Ugone III, sovrano di Arborea, che però rifiutò, accusando il duca di tradimento dei trattati firmati nel 1377.
Vedere Ruffo di Calabria e Luigi II d'Angiò
Luigi III d'Angiò
Figlio primogenito ed erede del conte di Provenza e re titolare di Napoli, Luigi II d'Angiò e di Iolanda di Aragona, figlia del re d'Aragona, Giovanni I e di Iolanda di Bar (1365-1431), figlia di Roberto I, Duca di Bar e di Maria di Valois, figlia del re di Francia Giovanni II il Buono.
Vedere Ruffo di Calabria e Luigi III d'Angiò
Luigi Ruffo Scilla
Della nobile famiglia dei Ruffo di Calabria, nacque a Sant'Onofrio il 25 agosto 1750 da Guglielmo Ruffo, principe di Scilla, e Lucrezia Reggio, dei principi di Campoflorito e Aci.
Vedere Ruffo di Calabria e Luigi Ruffo Scilla
Macalda di Scaletta
Fiera amazzone, educata alle armi e al coraggio, dotata di un portamento marziale, mossa da un'indole cinica e ambiziosa, la vigorosa personalità femminile di Macalda dispiegò la sua influenza dapprima nella cerchia di Carlo d'Angiò e poi presso la corte di Pietro I di Sicilia, la cui persona, secondo un cronista coevo, Macalda avrebbe tentato inutilmente di sedurre.
Vedere Ruffo di Calabria e Macalda di Scaletta
Manfredi di Sicilia
Era figlio naturale di Federico II di Svevia e di Bianca Lancia d'Agliano, sposata poco prima della sua morte dall'imperatore rimasto vedovo di Isabella d'Inghilterra, e quindi pienamente legittimato, malgrado la Curia romana disconoscesse quel vincolo matrimoniale, mossa com'era dal suo profondo odio per la casa di Hohenstaufen.
Vedere Ruffo di Calabria e Manfredi di Sicilia
Maniscalco
Il maniscalco è l'artigiano che esercita l'arte della mascalcia, ossia del pareggio e ferratura del cavallo e degli altri equini domestici (asino e mulo).
Vedere Ruffo di Calabria e Maniscalco
Marchese
Marchese, o margravio (dal tedesco Markgraf, formata da Mark.
Vedere Ruffo di Calabria e Marchese
Maresciallo
Il maresciallo è un grado militare o un titolo onorifico in uso in varie forze armate del mondo; può essere rivestito dal comandante supremo di un esercito, sovente istituito unicamente in caso di guerra.
Vedere Ruffo di Calabria e Maresciallo
Margherita di Durazzo
Quarta figlia di Carlo duca di Durazzo (1323 – 1348), e di Maria d'Angiò, sorella della regina di Napoli Giovanna I. I nonni materni erano Giovanni di Gravina, duca di Durazzo, e la sua seconda moglie Agnese di Perigord, quelli materni Carlo duca di Calabria e Maria di Valois.
Vedere Ruffo di Calabria e Margherita di Durazzo
Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie
Figlia di Francesco I delle Due Sicilie e della sua seconda moglie Maria Isabella di Borbone-Spagna, discendeva anche dagli Asburgo d'Austria poiché sua nonna era la regina Maria Carolina d'Asburgo-Lorena.
Vedere Ruffo di Calabria e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie
Maria Cristina di Savoia
Maria Cristina era la figlia minore di Vittorio Emanuele I di Sardegna e dell'arciduchessa Maria Teresa d'Asburgo-Este.
Vedere Ruffo di Calabria e Maria Cristina di Savoia
Marina Militare (Italia)
La Marina Militare è la componente operativa marittima della difesa militare della Repubblica Italiana e costituisce una delle quattro forze armate italiane, insieme a Esercito Italiano, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri.
Vedere Ruffo di Calabria e Marina Militare (Italia)
Marino Marzano
Fu principe di Rossano, 6º duca di Sessa Aurunca, conte di Alife, Montalto e Squillace e grande ammiraglio del Regno di Napoli.
Vedere Ruffo di Calabria e Marino Marzano
Martino di Tours
Originario della Pannonia, nell'odierna Ungheria, esercitò il suo ministero nella Gallia del tardo impero romano. Tra i primi santi non martiri proclamati dalla Chiesa cattolica, è venerato anche da quella ortodossa e da quella copta.
Vedere Ruffo di Calabria e Martino di Tours
Marzano (famiglia)
La famiglia Marzano è stata una famiglia nobile italiana, una delle sette grandi casate del Regno di Napoli.
Vedere Ruffo di Calabria e Marzano (famiglia)
Massenzio
Figlio dell'imperatore Massimiano, coregnante di Diocleziano, e di Eutropia. Secondo la volontà di Diocleziano e Massimiano, Costantino e Massenzio, figli, rispettivamente, di Costanzo Cloro e Massimiano stesso, avrebbero dovuto subentrare come cesari di Costanzo e Galerio, ma questi ultimi non li scelsero, optando per Severo e Massimino.
Vedere Ruffo di Calabria e Massenzio
Medaglia d'oro al valor militare
La medaglia d'oro al valor militare (M.O.V.M.) è il massimo riconoscimento italiano al valore militare. Fu istituita dal re di Sardegna Vittorio Amedeo III di Savoia il 21 Maggio 1793.
Vedere Ruffo di Calabria e Medaglia d'oro al valor militare
Medicina veterinaria
La medicina veterinaria è una branca delle scienze mediche che si occupa della salute e del benessere degli animali, del loro allevamento e dei prodotti che da essi derivano, alimentari e non alimentari.
Vedere Ruffo di Calabria e Medicina veterinaria
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Ruffo di Calabria e Medioevo
Melba Ruffo
Per tutti gli anni novanta e oltre ha risieduto in Italia, dove è stata un popolare personaggio televisivo. Ha svolto anche attività di doppiaggio.
Vedere Ruffo di Calabria e Melba Ruffo
Mesoraca
Mesoraca (IPA:; Misuraca in dialetto mesorachese; Mesoràchion in greco bizantino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Crotone in Calabria.
Vedere Ruffo di Calabria e Mesoraca
Michele Amari
Figlio di Ferdinando e di Giulia Venturelli, dopo aver preso parte col genitore ai moti siciliani degli anni venti del XIX secolo ed essere stato graziato dal regime per la sua minore età (mentre il padre venne condannato all'ergastolo), fu poi impiegato della Segreteria di Stato sotto il regime borbonico.
Vedere Ruffo di Calabria e Michele Amari
Molino (Messina)
Molino è una frazione collinare della Circoscrizione I del comune di Messina, situata a Sud del capoluogo, dal quale dista circa 18 km., in una stretta vallata percorsa dal torrente Giampilieri.
Vedere Ruffo di Calabria e Molino (Messina)
Monte Cucco (Calabria)
Il monte Cucco è una montagna delle Serre calabresi. Si trova sul confine tra i comuni di Vallelonga (VV) e Torre di Ruggiero (CZ).
Vedere Ruffo di Calabria e Monte Cucco (Calabria)
Motta San Giovanni
Motta San Giovanni è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Ruffo di Calabria e Motta San Giovanni
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Ruffo di Calabria e Napoli
Nicolaus de Jamsilla
Nella raccolta miscellanea Rerum Italicarum scriptores (Scrittori di cose italiche, acronimo RIS), compilata nel Settecento da Ludovico Antonio Muratori, è stata tramandata, nel tomo VIII (Milano, 1726), una «Historia de rebus gestis Friderici II Imperatoris eiusque filiorum Conradi et Manfredi Apuliae et Siciliae Regum, ab anno MCCX usque ad MCCLVIII.
Vedere Ruffo di Calabria e Nicolaus de Jamsilla
Nicotera
Nicotera (Nicòtra in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vibo Valentia in Calabria. Si adagia a 212 metri di altitudine sulle ultime propaggini meridionali del Poro, con ampia veduta sulla sottostante Piana di Gioia Tauro e sull'omonimo Golfo dove è posta Nicotera Marina, località più a sud del Tirreno vibonese.
Vedere Ruffo di Calabria e Nicotera
Nobiltà
La nobiltà indica una classe sociale distinta da particolari privilegi e attributi. Ha costituito in passato un elemento fondamentale nella storia dell'Europa, dal Medioevo fino all'Età moderna.
Vedere Ruffo di Calabria e Nobiltà
Normanni
I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo norreno che si stanziò in Neustria, regione nel nord-ovest della Francia, agli inizi del X secolo.
Vedere Ruffo di Calabria e Normanni
Ordine del Toson d'oro
LOrdine del Toson d'oro (Orden vom Goldenen Vlies) è un ordine cavalleresco, istituito il 10 gennaio 1430 da Filippo III di Borgogna a Bruges per celebrare il suo matrimonio con la principessa portoghese Isabella d'Aviz.
Vedere Ruffo di Calabria e Ordine del Toson d'oro
Ordine supremo della Santissima Annunziata
L'Ordine Supremo della Santissima Annunziata è la massima onorificenza di Casa Savoia. Precedentemente è stata la massima onorificenza dei Conti e dei Duchi di Savoia, del Regno di Sardegna e del Regno d'Italia.
Vedere Ruffo di Calabria e Ordine supremo della Santissima Annunziata
Oze (Alte Alpi)
Oze è un comune francese di 95 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Ruffo di Calabria e Oze (Alte Alpi)
Palazzo Ruffo della Scaletta
Il Palazzo Ruffo della Scaletta (già Palazzo Carafa di Belvedere) è un edificio di valore storico e architettonico di Napoli ubicato sulla Riviera di Chiaia, nell'omonimo quartiere.
Vedere Ruffo di Calabria e Palazzo Ruffo della Scaletta
Palazzo Ruffo di Castelcicala
Il palazzo Ruffo di Castelcicala è un edificio di valore storico e architettonico di Napoli, situato in via Foria.
Vedere Ruffo di Calabria e Palazzo Ruffo di Castelcicala
Palazzolo Acreide
Palazzolo Acreide (pronuncia) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia. Città barocca dalle radici greche, è situata sui monti Iblei, non distante dal monte Lauro, dal fiume Anapo e dalla necropoli rupestre di Pantalica.
Vedere Ruffo di Calabria e Palazzolo Acreide
Panaghia
Panaghia (o Panagia) in greco è un attributo di Maria ed ha il significato di Tutta Santa. Nell'iconografia dell'Oriente cristiano si trovano particolari raffigurazioni della Panaghia, tra cui.
Vedere Ruffo di Calabria e Panaghia
Paola Ruffo di Calabria
È nata in Toscana, figlia dell'asso dell'aviazione della prima guerra mondiale Fulco Ruffo di Calabria. È di ascendenza belga attraverso la nonna paterna, Laure Mosselman du Chenoy (1851-1925), che lasciò Bruxelles per sposare Beniamino Ruffo di Calabria e stabilirsi a Napoli.
Vedere Ruffo di Calabria e Paola Ruffo di Calabria
Papa Alessandro IV
Rinaldo era probabilmente figlio di una sorella di Gregorio IX, della quale si ignora il nome, e di Filippo II, signore di Jenne. Questa parentela ha fatto sì che molti storici, nel corso dei secoli, lo abbiano considerato erroneamente del casato dei conti di Segni.
Vedere Ruffo di Calabria e Papa Alessandro IV
Papa Gelasio II
È talvolta citato come santo, con la ricorrenza in data 29 gennaio, ma non risulta sia mai stato ufficialmente canonizzato.
Vedere Ruffo di Calabria e Papa Gelasio II
Papa Innocenzo IV
Sinibaldo apparteneva alla nobile famiglia genovese dei Fieschi. Era figlio di Ugo, conte di Lavagna e della nobile Beatrice Grillo (di Amico).
Vedere Ruffo di Calabria e Papa Innocenzo IV
Papa Martino V
Figlio di Agapito Colonna, signore di Genazzano, e Caterina Conti, Oddone nacque a Genazzano, "capitale" dello Stato feudale paterno, in una data oscillante tra il 25 gennaio 1369 e il 25 gennaio 1370.
Vedere Ruffo di Calabria e Papa Martino V
Papa Pio VI
Giovanni Angelo Braschi nacque il giorno di Natale del 1717 a Cesena dal conte Marco Aurelio Tommaso Braschi e dalla contessa Anna Teresa Bandi, figlio primogenito di una numerosa famiglia di otto figli, con tre fratelli e quattro sorelle e questi erano: Felice Silvestro, Giulia Francesca, Cornelio Francesco, Maria Olimpia, Anna Maria Costanza, Giuseppe Luigi e Maria Lucia Margherita.
Vedere Ruffo di Calabria e Papa Pio VI
Papa Urbano VI
Nato ad Itri, nell'Alta Terra di Lavoro, nel Regno di Napoli (attualmente in provincia di Latina), fu un teologo casuista.
Vedere Ruffo di Calabria e Papa Urbano VI
Piccolomini
I Piccolomini sono una famiglia italiana di origine toscana, influente a Siena a partire dall'XI secolo. I suoi componenti, grazie alla loro affermazione nel commercio, nelle armi, nella cultura e nelle scienze, acquisirono notevole visibilità, in Italia e in tutt'Europa.
Vedere Ruffo di Calabria e Piccolomini
Polissena Ruffo
Polissena Ruffo nacque nel 1400 da Carlo Ruffo e Ceccarella Sanseverino. I Ruffo, divisi in vari rami, erano feudatari di vari territori del Regno di Napoli che si estendevano dall'odierna Calabria alla Basilicata.
Vedere Ruffo di Calabria e Polissena Ruffo
Principato di Scaletta
Il Principato di Scaletta fu uno stato feudale esistito in Sicilia tra il XVII secolo e gli inizi del XIX secolo, che corrispondeva al territorio dell'odierno comune di Scaletta Zanclea, in provincia di Messina.
Vedere Ruffo di Calabria e Principato di Scaletta
Principe
Il termine principe (femminile principessa, in italiano arcaico anche prènce o prènze, dal latino princeps) indica un membro dell'alta aristocrazia, tra i più alti e prestigiosi dei ranghi nobiliari, che in genere indica il figlio o nipote di un Sovrano e solitamente serviva da suo erede, ma che in certi casi poteva servire addirittura come regnante di una monarchia o comunque di una sua suddivisione amministrativa, venendo in questo caso indicato come principe regnante.
Vedere Ruffo di Calabria e Principe
Reggio Calabria
Reggio Calabria (AFI: o; Rriggiu in dialetto reggino; Ρήγι/Righi in greco di Calabria), nota anche come Reggio di Calabria e Reggio in tutto il Sud Italia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Calabria.
Vedere Ruffo di Calabria e Reggio Calabria
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Ruffo di Calabria e Regno d'Italia (1861-1946)
Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.
Vedere Ruffo di Calabria e Regno delle Due Sicilie
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Vedere Ruffo di Calabria e Regno di Napoli
Rerum Italicarum scriptores
I Rerum Italicarum scriptores (Scrittori di cose italiche, in acronimo RIS) sono una raccolta di testi e fonti letterarie per la storia italiana dal VI al XV secolo, compilata nel Settecento da Ludovico Antonio Muratori.
Vedere Ruffo di Calabria e Rerum Italicarum scriptores
Roberto d'Angiò
Robertò d'Angiò era figlio quartogenito (terzo maschio) del principe di Salerno e futuro conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e Forcalquier, re di Napoli e re titolare di Sicilia, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme, Carlo II d'Angiò detto lo Zoppo e di Maria d'Ungheria (1257 ca.
Vedere Ruffo di Calabria e Roberto d'Angiò
Roberto il Guiscardo
Sesto figlio di Tancredi (conte di Hauteville-la-Guichard) e primo della sua seconda moglie Fresenda (o Fressenda, figlia di Riccardo I di Normandia, detto Riccardo Senza Paura), divenne Conte di Puglia e Calabria alla morte del fratello Umfredo (1057).
Vedere Ruffo di Calabria e Roberto il Guiscardo
Ruffo di Calabria
I Ruffo di Calabria sono una delle famiglie della nobiltà italiana più antiche e blasonate, già annoverata tra le sette più grandi casate del Regno di Napoli.
Vedere Ruffo di Calabria e Ruffo di Calabria
Ruggero II di Sicilia
Gli sono tributati l'accorpamento sotto un unico regno di tutte le conquiste normanne dell'Italia meridionale, della Sicilia e di Malta, l'organizzazione di un governo efficiente, personalizzato e centralizzato, nonché la fondazione del Parlamento siciliano, uno dei più antichi del mondo (ancorché molto diverso dai parlamenti moderni).
Vedere Ruffo di Calabria e Ruggero II di Sicilia
Salvatore Tramontana
Dopo il conseguimento della laurea in Filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Messina, con una tesi sul giacobinismo in Sicilia, il relatore Ruggero Moscati lo spinse a presentare domanda di ammissione all’Istituto italiano per gli studi storici, del quale era segretario Rosario Romeo, che intanto nel novembre 1956 era nominato professore straordinario di Storia presso la Facoltà di Magistero di Messina e che immediatamente lo propose come assistente straordinario alla sua cattedra (1 gennaio 1957).
Vedere Ruffo di Calabria e Salvatore Tramontana
San Giorgio La Molara
San Giorgio La Molara (fino al XIX secolo San Giorgio della Molinara) un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Ruffo di Calabria e San Giorgio La Molara
San Lucido
San Lucido (Sàntu Lùcitu in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Confina a nord con Paola, a sud con Torremezzo, frazione di Falconara Albanese, a est con Rende, San Fili, Marano Marchesato e Marano Principato, a ovest col Mar Tirreno.
Vedere Ruffo di Calabria e San Lucido
Sanseverino (famiglia)
I Sanseverino sono una delle più illustri casate nobili storiche italiane, una delle sette grandi casate del Regno di Napoli, con un ramo della famiglia che ottenne feudi anche nella Valle Padana a partire dal XV secolo.
Vedere Ruffo di Calabria e Sanseverino (famiglia)
Sant'Antimo (Italia)
Sant'Antimo è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Ruffo di Calabria e Sant'Antimo (Italia)
Santa Cristina d'Aspromonte
Santa Cristina d'Aspromonte (IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Ruffo di Calabria e Santa Cristina d'Aspromonte
Scaletta Zanclea
Scaletta Zanclea (Scaletta in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. Fino al 1988 era denominata Scaletta Zanglea.
Vedere Ruffo di Calabria e Scaletta Zanclea
Scilla (Italia)
Scilla (anticamente U Scigghiu in dialetto reggino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Ruffo di Calabria e Scilla (Italia)
Scuola siciliana
La Scuola siciliana (detta anche Scuola poetica siciliana) fu un movimento letterario sorto in Sicilia (e più in generale nell'Italia meridionale) all'incirca tra il 1220 e il 1266 presso la corte siciliana dell'imperatore Federico II di Svevia.
Vedere Ruffo di Calabria e Scuola siciliana
Senato del Regno (Italia)
Il Senato del Regno era una delle due Camere del Parlamento del Regno d'Italia; i suoi membri non venivano eletti, lo diventavano di diritto o per nomina regia, restavano in carica a vita ed erano solo maschi.
Vedere Ruffo di Calabria e Senato del Regno (Italia)
Sepino
Sepino è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso, in Molise, che fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.
Vedere Ruffo di Calabria e Sepino
Sergianni Caracciolo
Fu principe di Capua, duca di Venosa, conte di Avellino e signore di Calvello, Casalnuovo, Castelvetere, Chiusano, Melfi, Orta, Rapolla, Ripacandida, Trivento, Tufo e Valentino.
Vedere Ruffo di Calabria e Sergianni Caracciolo
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Vedere Ruffo di Calabria e Sicilia
Signore (titolo nobiliare)
Signore era un titolo nobiliare che spettava a coloro che, nel Medioevo, detenevano il diritto di svolgere funzioni, amministrare territori e/o beni grazie ad una concessione o “beneficio” ricevuto da un'istanza superiore, che poteva essere un re, un nobile o un'autorità religiosa, con potere di proprietà e comando.
Vedere Ruffo di Calabria e Signore (titolo nobiliare)
Sinopoli
Sinopoli (Senòpoli in greco-calabro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Ruffo di Calabria e Sinopoli
Sovrani del Belgio
Il titolo ufficiale del sovrano del Belgio non è Re del Belgio bensì Re dei Belgi. Questa dizione ha lo scopo storico di ammantare di un carattere popolare e democratico la Corona, legata alla volontà nazionale del popolo del Belgio, conformemente ai princìpi della rivoluzione liberale che diede vita allo Stato nel 1830 in contrapposizione all'assolutismo olandese.
Vedere Ruffo di Calabria e Sovrani del Belgio
Stemma
Lo stemma (dal greco, ovvero stémma, detto anche blasone) è l'insieme di scudo ed ornamenti esteriori di un'insegna simbolica gentilizia, nazionale o civica.
Vedere Ruffo di Calabria e Stemma
Strategoti e governatori di Messina
La carica dello strategoto (detto anche straticò, stratigò o stradigò o stratigoto) risale all'epoca bizantina e aveva carattere prettamente militare.
Vedere Ruffo di Calabria e Strategoti e governatori di Messina
Stratiota
Stratiota è un termine proveniente dal greco στρατιώτης (stratiótēs) e significa soldato; lo stratiota era, nell'Impero bizantino, un piccolo proprietario terriero che aveva l'obbligo del servizio militare in caso di guerra.
Vedere Ruffo di Calabria e Stratiota
Tanusio Gemino
Tanusio Gemino visse nel tardo I secolo a. C.. Il nome, piuttosto raro, lo indicherebbe come di area etrusca e di rango senatorio, visto che registra dettagliatamente un intervento in Senato nel 55 a.C..
Vedere Ruffo di Calabria e Tanusio Gemino
Taranto
Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.
Vedere Ruffo di Calabria e Taranto
Terracina
Terracina è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
Vedere Ruffo di Calabria e Terracina
Terremoto del Val di Noto del 1693
Il terremoto del Val di Noto del 9 e dell'11 gennaio 1693 rappresenta, assieme ai terremoti del 1169 e del 1908, l'evento catastrofico di maggiori dimensioni che abbia colpito la Sicilia orientale in tempi storici.
Vedere Ruffo di Calabria e Terremoto del Val di Noto del 1693
Tommaso Fazello
Frate domenicano, non si sa con certezza se Tommaso, al pari di suo fratello Girolamo, abbia studiato teologia a Padova. Fu a lungo insegnante a Palermo, a partire dal 1555, presso il convento di San Domenico.
Vedere Ruffo di Calabria e Tommaso Fazello
Tommaso Ruffo
Era figlio di Carlo Ruffo, terzo duca di Bagnara e di Andreana Caracciolo. Si laureò in utroque iure all'Università La Sapienza.
Vedere Ruffo di Calabria e Tommaso Ruffo
Torrigiani
I Torrigiani sono un'antica famiglia patrizia di Firenze.
Vedere Ruffo di Calabria e Torrigiani
Umberto I di Savoia
Figlio di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, e di Maria Adelaide d'Austria, regina del Regno di Sardegna, morta nel 1855, il suo lungo regno fu contrassegnato da diversi eventi, che produssero opinioni e sentimenti contrastanti.
Vedere Ruffo di Calabria e Umberto I di Savoia
Valentiniano III
Come imperatore appartenente alla dinastia teodosiana e a quella valentiniana, Valentiniano III fu il simbolo dell'unità dell'impero, la figura attorno alla quale si coagula la lealtà dei sudditi; in realtà, però, il potere fu esercitato da Flavio Ezio, il magister militum (comandante in capo dell'esercito), al quale va ascritta la politica che tenne unito l'impero malgrado le forze centrifughe che lo sconquassavano.
Vedere Ruffo di Calabria e Valentiniano III
Vandali
I Vandali (Wandili) erano una popolazione germanica orientale come i Burgundi e i Goti. Plinio il Vecchio sosteneva nella sua Naturalis Historia che di questa popolazione facessero parte anche i Burgundi, i Varinni, i Carini e i Gutoni.
Vedere Ruffo di Calabria e Vandali
Variaghi
I Variaghi o Vareghi (in greco bizantino, Várangoi; in antico slavo orientale: варяже, varyazhe o варязи, varyazi) erano conquistatori, mercanti e coloni vichinghi, perlopiù provenienti dall'attuale Svezia.
Vedere Ruffo di Calabria e Variaghi
Vespri siciliani
I Vespri siciliani furono una ribellione scoppiata a Palermo all'ora dei vespri di Lunedì dell'Angelo nel 1282. Bersaglio della rivolta furono i dominatori francesi dell'isola, gli Angioini, avvertiti come oppressori stranieri.
Vedere Ruffo di Calabria e Vespri siciliani
Vittorio Spreti
Appartenente a una famiglia marchionale fra le più importanti delle Romagne, patrizio di Ravenna, patrizio di Ferrara, nobile di Cervia, nobile di Bagnacavallo, figlio del marchese Arardo e di Elsa Branchini, è noto per la sua Enciclopedia storico-nobiliare italiana, della quale fu anche editore, pubblicata dal 1928 al 1936.
Vedere Ruffo di Calabria e Vittorio Spreti
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Ruffo di Calabria e XIX secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Ruffo di Calabria e XVII secolo
Conosciuto come Principe di Calabria, Principi di Calabria, Ruffo (famiglia).
, Corigliano Calabro, Corona d'Aragona, Corradino di Svevia, Corrado IV di Svevia, Così parlò Bellavista (film), Costantino I, Costantino II, Costantinopoli, Costanzo Cloro, Covella Ruffo, Crispano, Crotone, D'Aquino (famiglia), D'Evoli, Del Balzo, Dinastia, Dispense della seconda serie delle Famiglie celebri italiane, Duca, Edizioni Scientifiche Italiane, Enciclopedia federiciana, Enciclopedia Treccani, Enea, Eponimo, Ernesto Pontieri, Fabrizio Ruffo, Faro, Faro di Scilla, Federico II di Svevia, Fellonia, Ferdinando II delle Due Sicilie, Ferdinando VII di Spagna, Fiumara (comune), Floresta (Italia), Folco di Calavra, Francesco I delle Due Sicilie, Francesco Sforza, Fulco Ruffo di Calabria, Gaio Svetonio Tranquillo, Genius loci, Gens Cornelia, Genserico, Giordano Ruffo, Giovanna I di Napoli, Giovanna II di Napoli, Giovanni Antonio Marzano, Giovanni Fiore da Cropani, Giustiniano II Rinotmeto, Giustiziere (funzionario), Goethe-Institut, Grandato di Spagna, Guardia (Acireale), Guardia Lombardi, Guidomandri, Historia de rebus gestis Frederici II imperatoris, Hohenstaufen, Il mistero di Bellavista, Imperatori bizantini, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Italia, Italia (regione geografica), Italiani, Ladislao I di Napoli, Lafare, Lamanon, Latino medievale, Leggi eversive della feudalità, Leone Marsicano, Leonzio (imperatore), Leopoldo II del Belgio, Licodia Eubea, Locri, Luciano De Crescenzo, Lucio Cornelio Silla, Ludovico Antonio Muratori, Luigi I d'Angiò, Luigi II d'Angiò, Luigi III d'Angiò, Luigi Ruffo Scilla, Macalda di Scaletta, Manfredi di Sicilia, Maniscalco, Marchese, Maresciallo, Margherita di Durazzo, Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, Maria Cristina di Savoia, Marina Militare (Italia), Marino Marzano, Martino di Tours, Marzano (famiglia), Massenzio, Medaglia d'oro al valor militare, Medicina veterinaria, Medioevo, Melba Ruffo, Mesoraca, Michele Amari, Molino (Messina), Monte Cucco (Calabria), Motta San Giovanni, Napoli, Nicolaus de Jamsilla, Nicotera, Nobiltà, Normanni, Ordine del Toson d'oro, Ordine supremo della Santissima Annunziata, Oze (Alte Alpi), Palazzo Ruffo della Scaletta, Palazzo Ruffo di Castelcicala, Palazzolo Acreide, Panaghia, Paola Ruffo di Calabria, Papa Alessandro IV, Papa Gelasio II, Papa Innocenzo IV, Papa Martino V, Papa Pio VI, Papa Urbano VI, Piccolomini, Polissena Ruffo, Principato di Scaletta, Principe, Reggio Calabria, Regno d'Italia (1861-1946), Regno delle Due Sicilie, Regno di Napoli, Rerum Italicarum scriptores, Roberto d'Angiò, Roberto il Guiscardo, Ruffo di Calabria, Ruggero II di Sicilia, Salvatore Tramontana, San Giorgio La Molara, San Lucido, Sanseverino (famiglia), Sant'Antimo (Italia), Santa Cristina d'Aspromonte, Scaletta Zanclea, Scilla (Italia), Scuola siciliana, Senato del Regno (Italia), Sepino, Sergianni Caracciolo, Sicilia, Signore (titolo nobiliare), Sinopoli, Sovrani del Belgio, Stemma, Strategoti e governatori di Messina, Stratiota, Tanusio Gemino, Taranto, Terracina, Terremoto del Val di Noto del 1693, Tommaso Fazello, Tommaso Ruffo, Torrigiani, Umberto I di Savoia, Valentiniano III, Vandali, Variaghi, Vespri siciliani, Vittorio Spreti, XIX secolo, XVII secolo.