Analogie tra Run the Jewels 2 e Run the Jewels 3
Run the Jewels 2 e Run the Jewels 3 hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Album in studio, AllMusic, AnyDecentMusic?, Billboard 200, El-P, Hip hop, Independent Albums, Killer Mike, Meow the Jewels, Metacritic, NME, Pitchfork (sito web), Q (rivista), Rapping, RED Music, Rolling Stone, Run the Jewels, The A.V. Club, The Guardian, Top R&B/Hip-Hop Albums, Top Rap Albums, Ultratop, Vibe (rivista), Zack de la Rocha.
Album in studio
L'album in studio (in inglese full-length o studio album) è un album discografico contenente brani, perlopiù inediti, incisi in sala di registrazione.
Album in studio e Run the Jewels 2 · Album in studio e Run the Jewels 3 ·
AllMusic
AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è una banca dati di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.
AllMusic e Run the Jewels 2 · AllMusic e Run the Jewels 3 ·
AnyDecentMusic?
AnyDecentMusic? è un sito web che raccoglie recensioni musicali. Il sito è stato creato nel 2009 da Ally Palmer e Terry Watson. Tra le fonti di Any Decent Music sono incluse pubblicazioni online e cartacee provenienti da Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Australia, Irlanda e Germania.
AnyDecentMusic? e Run the Jewels 2 · AnyDecentMusic? e Run the Jewels 3 ·
Billboard 200
La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.
Billboard 200 e Run the Jewels 2 · Billboard 200 e Run the Jewels 3 ·
El-P
Può essere considerato tra i più importanti ed acclamati produttori della scena underground rap statunitense. Il suo stile personale è caratterizzato dall'inserimento di svariati suoni elettronici all'interno delle basi, dalla sovrapposizione di più melodie, dall'utilizzo di batterie e ritmi duri e incalzanti, che rendono i suoi componimenti particolarmente elaborati e difficili da produrre.
El-P e Run the Jewels 2 · El-P e Run the Jewels 3 ·
Hip hop
L'hip hop è un movimento artistico e culturale, origine nel quartiere newyorkese del Bronx a partire dagli anni settanta del XX secolo. Sebbene venga spesso identificato con l'omonimo genere musicale, la definizione dell'hip hop come movimento culturale è più ampia e comprende i seguenti elementi caratteristici: il rapping, uno stile di rima vocale ritmica; il DJing (o turntablism), ovvero l'arte di creare musica con giradischi e mixer; il breaking, ovvero un tipo di danza, e il graffitismo, ovvero l'arte di creare interventi pittorici sul tessuto urbano.
Hip hop e Run the Jewels 2 · Hip hop e Run the Jewels 3 ·
Independent Albums
La Billboard Independent Albums è una classifica degli album ed EP indipendenti più venduti, pubblicata dalla rivista musicale Billboard. Essa raggruppa tutti gli artisti che non hanno firmato un contratto con le case discografiche più importanti.
Independent Albums e Run the Jewels 2 · Independent Albums e Run the Jewels 3 ·
Killer Mike
Originario di Atlanta, Georgia, ha debuttato collaborando con gli OutKast nell'album Stankonia (2000). Sempre con gli OutKast ha partecipato al brano The Whole World inserito come inedito e come singolo nella raccolta Big Boi and Dre Present... Outkast (2001).
Killer Mike e Run the Jewels 2 · Killer Mike e Run the Jewels 3 ·
Meow the Jewels
Meow the Jewels è il primo album di remix del duo hip hop Run the Jewels, formato dai rapper Killer Mike ed El-P. L'album è pubblicato il 25 settembre del 2015 ed è distribuito da Mass Appeal e da RED.
Meow the Jewels e Run the Jewels 2 · Meow the Jewels e Run the Jewels 3 ·
Metacritic
Metacritic è un sito web statunitense che si occupa di aggregare recensioni dedicate ad album musicali, film o videogiochi; per ogni prodotto, Metacritic fornisce una valutazione, ottenuta trasformando ogni recensione in un punteggio numerico, e calcolandone quindi la media.
Metacritic e Run the Jewels 2 · Metacritic e Run the Jewels 3 ·
NME
NME, acronimo di New Musical Express, è una rivista musicale settimanale britannica. Fondata nel 1949, è specializzata in musica rock e sottogeneri, soprattutto indie, ma anche in film e videogiochi.
NME e Run the Jewels 2 · NME e Run the Jewels 3 ·
Pitchfork (sito web)
Pitchfork, conosciuta anche come P4k, è una webzine nata nel 1995 dedicata alla critica musicale, alle news e alle interviste agli artisti. Si focalizza principalmente sulla musica alternativa e indipendente, in particolare l'indie rock.
Pitchfork (sito web) e Run the Jewels 2 · Pitchfork (sito web) e Run the Jewels 3 ·
Q (rivista)
Q era una popolare rivista musicale edita mensilmente nel Regno Unito. Aveva una tiratura di copie nel giugno 2007. È stata fondata nel 1986 dai giornalisti televisivi Mark Ellen e David Hepworth, che erano i presentatori della serie musicale televisiva della BBC The Old Grey Whistle Test.
Q (rivista) e Run the Jewels 2 · Q (rivista) e Run the Jewels 3 ·
Rapping
Il rapping (o rhyming, spitting, emceeing,. MCing), spesso abbreviato semplicemente in rap, è un genere musicale nato durante gli anni settanta a New York.
Rapping e Run the Jewels 2 · Rapping e Run the Jewels 3 ·
RED Music
La RED Music stilizzato RED MUSIC e precedentemente denominato RED DISTRIBUTION LLC è una società statunitense di divisione vendite e marketing di proprietà di Sony Music che si è fusa sotto The Orchard nel 2017.
RED Music e Run the Jewels 2 · RED Music e Run the Jewels 3 ·
Rolling Stone
Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa. Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin' Stone e dalla celebre band britannica dei Rolling Stones.
Rolling Stone e Run the Jewels 2 · Rolling Stone e Run the Jewels 3 ·
Run the Jewels
I Run the Jewels sono un gruppo musicale hip hop statunitense formatosi nel 2013 grazie ai due rapper El-P e Killer Mike.
Run the Jewels e Run the Jewels 2 · Run the Jewels e Run the Jewels 3 ·
The A.V. Club
The A.V. Club è un giornale on-line e sito di intrattenimento contenente recensioni, interviste e altri articoli su cinema, musica, televisione, letteratura, videogiochi e altri articoli sulla cultura popolare.
Run the Jewels 2 e The A.V. Club · Run the Jewels 3 e The A.V. Club ·
The Guardian
Il Guardian, fino al 1959 The Manchester Guardian, è un quotidiano britannico indipendente, fondato nel 1821 a Manchester. Dal 1960 la sua sede è a Londra.
Run the Jewels 2 e The Guardian · Run the Jewels 3 e The Guardian ·
Top R&B/Hip-Hop Albums
Top R&B/Hip-Hop Albums (in passato Top R&B/Black Albums) è una classifica pubblicata dalla rivista musicale statunitense Billboard che ordina gli album di genere rhythm and blues e hip hop in base alle vendite registrate da Luminate Data.
Run the Jewels 2 e Top R&B/Hip-Hop Albums · Run the Jewels 3 e Top R&B/Hip-Hop Albums ·
Top Rap Albums
La Top Rap Albums è una classifica musicale statunitense pubblicata da Billboard che classifica gli album di genere rap in base alle vendite verificate da Luminate Data.
Run the Jewels 2 e Top Rap Albums · Run the Jewels 3 e Top Rap Albums ·
Ultratop
Ultratop è l'organizzazione che stila le classifiche musicali nel Belgio. Esistono diverse classifiche con il nome Ultratop.
Run the Jewels 2 e Ultratop · Run the Jewels 3 e Ultratop ·
Vibe (rivista)
Vibe è una rivista statunitense dedicata all'hip-hop e alla black music in generale. Vibe viene fondata da Quincy Jones e vede il primo numero nel settembre del 1993.
Run the Jewels 2 e Vibe (rivista) · Run the Jewels 3 e Vibe (rivista) ·
Zack de la Rocha
Nel 2006 la rivista Hit Parader lo ha inserito nella sua lista dei 100 migliori cantanti metal di tutti i tempi alla posizione numero 38.
Run the Jewels 2 e Zack de la Rocha · Run the Jewels 3 e Zack de la Rocha ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Run the Jewels 2 e Run the Jewels 3
- Che cosa ha in comune Run the Jewels 2 e Run the Jewels 3
- Analogie tra Run the Jewels 2 e Run the Jewels 3
Confronto tra Run the Jewels 2 e Run the Jewels 3
Run the Jewels 2 ha 35 relazioni, mentre Run the Jewels 3 ha 40. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 32.00% = 24 / (35 + 40).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Run the Jewels 2 e Run the Jewels 3. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: