Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

S.P.A.L. 2013 e Serie C 1942-1943

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra S.P.A.L. 2013 e Serie C 1942-1943

S.P.A.L. 2013 vs. Serie C 1942-1943

La S.P.A.L. 2013, meglio conosciuta come SPAL (acronimo di Società Polisportiva Ars et Labor), è una società calcistica italiana con sede nella città di Ferrara. Il campionato di Serie C 1942-1943 fu l'ottava edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Analogie tra S.P.A.L. 2013 e Serie C 1942-1943

S.P.A.L. 2013 e Serie C 1942-1943 hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Biblioteca Nazionale Braidense, Calcio (sport), Carlo Fontanelli (1963), Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Empoli, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Italia, La Gazzetta dello Sport, Milano, Prima Divisione, Roma, Seconda guerra mondiale, Secondo dopoguerra in Italia, Serie B, Serie C, Serie C 1941-1942, Torino.

Biblioteca Nazionale Braidense

La Biblioteca Nazionale Braidense appartiene allo Stato e dipende dalla Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali, del Ministero per i Beni e delle attività culturali e del turismo; è la terza biblioteca italiana per ricchezza del patrimonio librario, attualmente comprensivo di circa 1.500.000 unità.

Biblioteca Nazionale Braidense e S.P.A.L. 2013 · Biblioteca Nazionale Braidense e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e S.P.A.L. 2013 · Calcio (sport) e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Carlo Fontanelli (1963)

Laureato in sociologia, si è iscritto all'Ordine dei Giornalisti il 2 febbraio 1989.

Carlo Fontanelli (1963) e S.P.A.L. 2013 · Carlo Fontanelli (1963) e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Comitato Olimpico Nazionale Italiano

Il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) è un'istituzione, nata nel giugno 1914 come parte del Comitato Olimpico Internazionale, con lo scopo di curare l'organizzazione e il potenziamento dello sport italiano attraverso le federazioni nazionali sportive e in particolare la preparazione degli atleti al fine di consentirne la partecipazione ai giochi olimpici; altro importante obiettivo del CONI è la promozione dello sport nazionale.

Comitato Olimpico Nazionale Italiano e S.P.A.L. 2013 · Comitato Olimpico Nazionale Italiano e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Empoli

Empoli (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Empoli e S.P.A.L. 2013 · Empoli e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e S.P.A.L. 2013 · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e S.P.A.L. 2013 · Italia e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

La Gazzetta dello Sport e S.P.A.L. 2013 · La Gazzetta dello Sport e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e S.P.A.L. 2013 · Milano e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Prima Divisione

La Prima Divisione era il nome dato, nel corso degli anni venti e fino al 1926, al massimo campionato italiano di calcio.

Prima Divisione e S.P.A.L. 2013 · Prima Divisione e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Roma e S.P.A.L. 2013 · Roma e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

S.P.A.L. 2013 e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Secondo dopoguerra in Italia

La locuzione secondo dopoguerra italiano indica un periodo storico compreso tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni seguenti in un periodo il cui termine va considerato nel contesto complessivo e che può essere determinato schematicamente da date diverse tra di loro, includendo comunque i primi decenni della Prima Repubblica.

S.P.A.L. 2013 e Secondo dopoguerra in Italia · Secondo dopoguerra in Italia e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

S.P.A.L. 2013 e Serie B · Serie B e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

S.P.A.L. 2013 e Serie C · Serie C e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Serie C 1941-1942

Il campionato di Serie C 1941-1942 fu la settima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

S.P.A.L. 2013 e Serie C 1941-1942 · Serie C 1941-1942 e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

S.P.A.L. 2013 e Torino · Serie C 1942-1943 e Torino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra S.P.A.L. 2013 e Serie C 1942-1943

S.P.A.L. 2013 ha 732 relazioni, mentre Serie C 1942-1943 ha 179. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 1.87% = 17 / (732 + 179).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra S.P.A.L. 2013 e Serie C 1942-1943. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »