Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Saladino e Selgiuchidi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Saladino e Selgiuchidi

Saladino vs. Selgiuchidi

Musulmano sunnita di origine curda, Saladino ha rappresentato l'opposizione musulmana alle crociate europee nel Levante. I Selgiuchidi (oppure Turchi Selgiuchidi, in turco Selçuklular; in, Saljūqiyān;, Saljūq oppure السلاجقة, al-Salājiqa) furono una dinastia turca il cui ramo principale elesse la sua residenza in Persia (Isfahan).

Analogie tra Saladino e Selgiuchidi

Saladino e Selgiuchidi hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Abbasidi, Aleppo, Damasco, Emiro, Fatimidi, Il Cairo, Iraq, Lingua turca, Musulmano, Sciismo, Siria, Sultano, Sunnismo, Toghtigin, Turchi, X secolo.

Abbasidi

Gli Abbàsidi (in arabo: عباسيون‎, ʿAbbāsiyyūn) furono una dinastia califfale musulmana che governò il mondo islamico dal 750 al 1258.

Abbasidi e Saladino · Abbasidi e Selgiuchidi · Mostra di più »

Aleppo

Aleppo, detta anche "la bigia" (al-Shahbāʾ), è una città della Siria settentrionale, ed è soprannominata La capitale del Nord.

Aleppo e Saladino · Aleppo e Selgiuchidi · Mostra di più »

Damasco

Damasco è la capitale della Siria.

Damasco e Saladino · Damasco e Selgiuchidi · Mostra di più »

Emiro

Emiro, significa letteralmente "comandante", persona cioè che detiene l'autorità per emettere un ordine (amr) e per vederlo eseguito.

Emiro e Saladino · Emiro e Selgiuchidi · Mostra di più »

Fatimidi

I Fatimidi costituirono la dinastia sciita ismailita più importante di tutta la storia dell'Islam.

Fatimidi e Saladino · Fatimidi e Selgiuchidi · Mostra di più »

Il Cairo

Il Cairo è la capitale dell'Egitto con 10 milioni di abitanti e circa 18 milioni dell'area metropolitana e del governatorato omonimo, nonché la città africana più popolosa dopo la città nigeriana Lagos.

Il Cairo e Saladino · Il Cairo e Selgiuchidi · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Iraq e Saladino · Iraq e Selgiuchidi · Mostra di più »

Lingua turca

La lingua turca (nome nativo Türkçe o Türk dili, Türkiye Türkçesi) è una lingua appartenente al ceppo Oghuz delle lingue turche, con circa 125 milioni di madrelingua in Turchia, a Cipro, in Germania e sparsi per il mondo.

Lingua turca e Saladino · Lingua turca e Selgiuchidi · Mostra di più »

Musulmano

Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam.

Musulmano e Saladino · Musulmano e Selgiuchidi · Mostra di più »

Sciismo

L’Islam sciita («partito, fazione», sottinteso «di ʿAli e dei suoi discendenti») è il principale ramo minoritario dell'Islam (intorno al 15%).

Saladino e Sciismo · Sciismo e Selgiuchidi · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Saladino e Siria · Selgiuchidi e Siria · Mostra di più »

Sultano

Sultano (dal vocabolo sulṭa, "forza", "autorità") è il titolo sovrano impiegato da numerose dinastie arabe (ad esempio in Marocco e nell'Arabia, e più esattamente nel Najd) e non arabe che ressero territori più o meno ampi del Vicino e Medio Oriente islamico.

Saladino e Sultano · Selgiuchidi e Sultano · Mostra di più »

Sunnismo

Il sunnismo (in arabo أهل السنة والجماعة, ahl as-sunna wa l-jama‛a) è la corrente maggioritaria dell'Islam, comprendendo circa il 90% dell'intero mondo islamico.

Saladino e Sunnismo · Selgiuchidi e Sunnismo · Mostra di più »

Toghtigin

Ẓahīr al-Dīn Ṭoghtigīn (turco ﻇﻬﻴﺮ ﺍﻟﺪﻳﻦ ﻃﻐﺜﻜﻴﻦ, o semplicemente Tuğtekin, Tugtekin o Togtekin; m. il 12 febbraio 1128) fu un atabeg e uomo politico turco che governò Damasco, dapprima alle dipendenze di Shams al-Mulūk Duqāq e poi, tra il 1104 e il 1128 come unico responsabile dei suoi affari politici e militari.

Saladino e Toghtigin · Selgiuchidi e Toghtigin · Mostra di più »

Turchi

Con i termini turchi (in senso lato), popolazioni turche e turcofoni si designano quell'insieme di popolazioni parlanti le lingue turche della famiglia delle lingue altaiche, diffusi in Asia centrale, in Asia settentrionale, in Europa orientale e nella moderna Turchia.

Saladino e Turchi · Selgiuchidi e Turchi · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Saladino e X secolo · Selgiuchidi e X secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Saladino e Selgiuchidi

Saladino ha 203 relazioni, mentre Selgiuchidi ha 157. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 4.44% = 16 / (203 + 157).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Saladino e Selgiuchidi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »